x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da professione_reporter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 38, 39, 40  Successivo
Commenti
st2
st2 di professione_reporter commento di professione_reporter

Zeno ha scritto:
Mi piace, il B/N è un po' crudo per i miei gusti ma è un'opinione personale e per questa foto penso sia dovuto.

Zeno


Se per crudo intendi minimale, a me piace proprio per questo. L'opinabilità del gusto è' il bello della fotografia .
grazie.paolo
st2
st2 di professione_reporter commento di professione_reporter

jus ha scritto:
sarà che dopo essere catturati dal primo piano l'occhio poi si perde in un crescendo di indeterminatezza... .


Anche per me questo è l'elemento di interesse: l'eccesso di sfocatura del tele spinto e il 'crescendo di indeterminatezza'.
Grazie,ciao
st2
st2 di professione_reporter commento di professione_reporter

korn ha scritto:
molto bella mia sembra poco nitida, compressa troppo?


non è compressa troppo, è l'effetto di un 180mm montato su D80 (quindi un 270mm) con messa a fuoco sul primo traliccio.
grazie.paolo
La Pedrera
La Pedrera di professione_reporter commento di professione_reporter

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
st2
st2 di professione_reporter commento di professione_reporter

marinaio ha scritto:
anche se a volte i soggetti sono sfruttati se ci sono questi risultati ben vengano, io la trovo ottima.
ciao
Marco


ciao Marco, anche nei soggetti più sfruttati c'è spesso qualcosa, magari un particolare minimo, che porta un elemento di novità e sposta l'asticella in avanti. Non dico che sia questo il caso, parlo in generale.
ciao.paolo
st2
st2 di professione_reporter commento di professione_reporter

diegoloso ha scritto:
....pur essendo sfruttato parecchio come tema, il risultato non mi sembra affatto scontato Ok!


ciao


ciao, concordo: è un soggetto visto e stravisto. Solo che ieri me lo sono trovato davanti all'improvviso e non ho resistito alla tentazione. La foto è stata fortemente voluta nonostante le condizioni ambientali sfavorevoli: ero circondato da campi concimati da poco, devo aver battuto il record d'apnea. Mandrillo Mandrillo
st2
st2 di professione_reporter commento di professione_reporter

DeA Photography ha scritto:
Ah, scusa, c'è da dire che SECONDO ME, è tecnicamente perfetta come geometrie, per i colori lascio la parola a più esperti.


sarà dura, i colori non ci sono proprio Smile

grazie del passaggio.paolo
st2
st2 di professione_reporter commento di professione_reporter

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Fioritura a Castelluccio di Norcia
Fioritura a Castelluccio di Norcia di professione_reporter commento di professione_reporter

A tutti grazie
Fioritura a Castelluccio di Norcia
Fioritura a Castelluccio di Norcia di professione_reporter commento di professione_reporter

Per gli eventuali interessati: questo è il momento più adatto per fotografare la fioritura a Castelluccio di Norcia. Questa foto è stata scattata questa mattina.
Perché no?
Perché no? di professione_reporter commento di professione_reporter

paul_bk ha scritto:
le prime due non mi dicono molto (ma capisco il desiderio di raccontare una "breve storia") l'ultima la trovo non bella, bellissima. La trovo ironica e ben fatta, forse i colori sono un pò troppo saturi?


L'intenzione infatti è quella di raccontare una piccola storia con al centro il comportamento curioso di un gabbiano che, approfittando dell'alba, scende a terra e si prende le cose dell'uomo. Tanto che inizialmente volevo postarla in Reportage. Ho saturato un pò ma poi non tanto, all'alba i colori sono un pò così.
grazie del passaggio Smile
paolo
Perché no?
Perché no? di professione_reporter commento di professione_reporter

***
Perché no?
Perché no? di professione_reporter commento di professione_reporter

***
Perché no?
Perché no? di professione_reporter commento di professione_reporter

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
st
st di professione_reporter commento di professione_reporter

jus ha scritto:
A me piace molto. L'alternanza dei colori in trame di naturale tessuto ne fanno un magnifico tappeto. Fatta di poco ma piena di tutto.
Ciao.


Ciao Jus, felice di rileggerti. Hai colto un aspetto: le foto 'fatte di niente' mi attirano, non ci posso fare niente. E a furia di sottrarre dettagli alla fine quel che resta non so neanche se è fotografia o è grafica. E' una terra di confine in cui non mi dispiace stare. Qui mi piaceva rendere la primavera come una spolverata di papaveri, una trama leggera.
grazie.paolo
st
st di professione_reporter commento di professione_reporter

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Nuovo medioevo
Nuovo medioevo di professione_reporter commento di professione_reporter

vfdesign ha scritto:
Una quasi "Babele d'altri tempi"... mi piace il susseguirsi geometrico che accompagna l'occhio dell'osservatore verso le memorie geometriche, accarezzate da un incisivo b/n fuso in un effetto grounge quasi metallico. Complimenti, davvero ricercata ed inusuale.


Ciao, grazie del bel commento. Smile
Babele è un'altra possibile chiave di lettura: è normale chiedersi se si capiranno gli abitanti della torre.
Nuovo medioevo
Nuovo medioevo di professione_reporter commento di professione_reporter

ZioMauri29 ha scritto:
.. peccato che sulla parte in basso a sinistra ti sia nata quella sorta di aura o di bagliore grigio, che disturba un po' l'inquietudine data dal bel cielo così cupo nella zona alta..

Come hai ottenuto tutto questo? magari riusciamo a capire da dove nasce quell'alone.. Imbarazzato


Ciao Maurizio, ho seguito questa procedura: volendo dare più corpo al bianconero e drammatizzare il cielo, ho creato quattro immagini con esposizioni diverse e le ho messe a registro con Dynamic Photo HDR. Poi ho utilizzato uno dei filtri bicolore di cui dispone il programma. Il filtro in parte lascia il bianconero preeesistente mentre colora l'altra parte (o meglio, i due angoli) di un colore rosso abbastanza vivo (lo fa in automatico, quindi non posso intervenire sull'estensione della colorazione). Infine ho agito sui classici comandi di regolazione colore per portare il rosso al color ruggine che vedi.
Nuovo medioevo
Nuovo medioevo di professione_reporter commento di professione_reporter

Grazie a Pinolo, Alex e Brado
Per Pinolo: sembra un alveare tanto che all'inizio volevo chiamarla 'La casa delle api'.
Ma sembra anche altro: una costruzione Maya o anche la Torre di Babele.
La solitudine dei numeri primi
La solitudine dei numeri primi di gred commento di professione_reporter

E' stato detto tutto, è un'immaginedi incredibile presa, non mi resta che invidiarti la tua capacità visionaria Smile Smile Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 38, 39, 40  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi