| Commenti |
|---|
 |
| Giovane gallinella di ribefra commento di Ivo |
|
Non male però un po' di microcontrasto per dare un maggior senso di nitidezza ci stava. Una volta ridotta l'immagine ha sempre bisogno di una "spinta" di nitidezza
Ivo |
|
|
 |
| Picchio muraiolo di Ivo commento di Ivo |
|
| Angelo Meroni ha scritto: | Per me hai fatto benissimo, non l'ho mai visto.
Bellissima anche la prima, come dicevate, ha quasi l'aspetto di una farfalla.
Complimenti. Ciao. |
Grazie Angelo
Ivo |
|
|
 |
| Four ! di Jurmala commento di Ivo |
|
| Jurmala ha scritto: | Grazie Ivo
Il luogo è sulla strada, non serve scarpinare, i sandali mia moglie (sarà perché è del nord Europa ) soffre parecchio il caldo mette sandali ovunque d'estate...
Ciao Ivan |
Ivan conosco una signora, gran camminatrice in montagna, che anche sui sentieri impervi usa sempre i sandali... le scarpe per l'occorrenza le ha appese sullo zaino.
Ivo |
|
|
 |
| Picchio muraiolo di Ivo commento di Ivo |
|
| ribefra ha scritto: | Bel soggetto...la prima si lascia preferire per l'evidenza del piumaggio, la seconda per la posizione della testa e dell'occhio. Il mio amico ligure Mauro Bernardin, berna in questo forum che non frequenta più da anni, qualche anno fa riusci a farne di magnifiche da vicino. Hai ragione, è una specie che non si vede spesso.  |
In rete si vede qualche immagine del picchio con le ali spiegate... il massimo!!! Da li si capisce perchè lo chiamino l'uccello farfalla.
Grazie pure a te Rossella per il gentile commento.
Ivo |
|
|
 |
| Picchio muraiolo di Ivo commento di Ivo |
|
Picchio muraiolo.
Il Picchio muraiolo è una specie di alta montagna tra le più belle dell'avifauna italiana ma anche tra le più difficili da osservare.
Nel periodo invernale scende a quote basse per cui è osservabile anche sulle falesie di fondovalle dove si nutre di insetti e larve che scova tra gli anfratti rocciosi.
Critiche gradite.
Ivo
PS: sono dei crop notevoli però l''ho postato perchè immagino che molti non lo abbiano mai visto. |
|
|
 |
| Four ! di Jurmala commento di Ivo |
|
Simpatica di certo... stridono un po' le scarpine da ginnastica leggere ed ancor più i sandali in mezzo ai rododendri
Ivo |
|
|
 |
| Volpetta furbetta di mgm commento di Ivo |
|
| Mausan ha scritto: | Davvero dolce questo musetto.
Taglio troppo stretto, un passettino indietro avrebbe giovato.
Concordo sulla dominante e la correzione del bilanciamento del bianco.
 |
Come non condividere
Ivo |
|
|
 |
| Autoritratto con volpi di rrrrossella commento di Ivo |
|
| rrrrossella ha scritto: | Grazie mille Francesco, Antonio e Ivo per i vostri graditissimi commenti
Purtroppo credo che tu abbia ragione, perché le volpi, anziché fuggire, si sono avvicinate alla macchina… io so bene che non bisogna dare da mangiare agli animali selvatici, ma a giudicare dalla loro “confidenza” non credo sia così per tutti…
Ciao!  |
Già!!! Qua in Trentino sui tornanti del Pordoi il vizio di dar da mangiare alle marmotte cibi ipernutrienti ha fatto si che queste non rosicchiando si ritrovassero denti lunghissimi a mo' di zanne.
Ivo |
|
|
 |
| Autoritratto con volpi di rrrrossella commento di Ivo |
|
Simpatica immagine che però un po' mi rattrista; le volpi spesso diventano "mendicanti" dipendenti dalle generosità umane. Evitiamo di dar loro da mangiare.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Altopiano in Valtellina di Angelo Meroni commento di Ivo |
|
| Angelo Meroni ha scritto: | | Ri ringrazio Ivo per il tuo gradito interessamento e commento. Ti auguro una buona serata. Ciao |
Buona notte pure a te Angelo
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Il custode della Sentina di ribefra commento di Ivo |
|
Troppi toni intermedi, taglia l'istogramma piatto di destra e tutto rinasce.
Complimenti per la mostra...un bel traguardo meritato Francesco.
Ivo |
|
|
br>