Commenti |
---|
 |
Fotografia alberi pioppo di Alestz8 commento di Cemb |
|
Perchè le foglie chiare e verdi, a me, comunicavano idea di vita, vitalità, luce; insomma, illuminavano decisamente "troppo" l'immagine per il significato che ci vedevo. La tua scelta potrebbe essere diametralmente opposta e, siccome sei tu l'Autore, sta a te valutare!
Io ho agito globalmente sull'immagine con lo strumento curve (per scurire) e su quello di bilanciamento colore (per raffreddare) e hue/saturation (per desaturare). Volendo, tutti i livelli di correzione su photoshop sono delle maschere di livello, dunque possono essere applicati selettivamente nelle aree di interesse rendendo la maschera "trasparente" (colorandola tutta di nero) e quindi spennellando col bianco (in genere si fa con l'aerografo con opacità bassa e più passate, per non creare artefatti e sfumare il risultato) sulle zone in cui l'effetto va applicato. Ci si regola a occhio fino ad ottenere il risultato voluto trovi un sacco di tutorial in merito. |
|
|
 |
|
|
 |
Fotografia alberi pioppo di Alestz8 commento di Cemb |
|
Ciao!
La foto mi piace, questa immagine del bosco incombente con la nebbiolina che avanza e avvolge i fusti lontai la trovo evocativa dell'autunno che avanza.
Ti dirò, gli alberi così alti e slanciati dal grandangolo (direi incombenti), l'orizzonte inclinato e la nebbia generano in me una certa sensazione di disagio, di timore e di freddo. Non so se fosse questo il tuo intento comunicativo.. visto che chiedi "consigli" per il postprocessing, ho pensato di amplificare queste sensazioni con una desaturazione, una riduzione della luminosità ed un raffreddamento delle tinte. Non so se sono riuscito nel mio intento. Ovviamente sono pronto a togliere la foto modificata, se me lo chiedi!
Uploaded with ImageShack.us |
|
|
 |
..... di smilzotuzzo commento di Cemb |
|
Colori molto belli, ottima la scelta del tempo lungo.
In questi paesaggi, personalmente, apprezzo quando c'è un primo piano a riempire la composizione. Mi rendo conto che la mia è una visione "classica" e tradizionale della buona composizione fotografica; ma d'altra parte il fine di una fotografia di paesaggio, quando non si tratta di mera documentazione (e questo non mi sembra il caso, dato che immagino che il tuo intento fosse artistico ed espressivo) è proprio una buona composizione. Forse sarebbe bastato un pietrone in primo piano a sinistra a bilanciare la massa scura del promontorio a destra.
Ciò detto, comunque complimenti!  |
|
|
 |
Paralleli di Giulia84 commento di Cemb |
|
Molto bella la tua galleria, che sono andato a vedermi!
grazie per i chiarimienti.
In effetti è vero, Castelluccio è un posto quasi mitico per la fotografia italiana.. prima o poi un giretto ce lo farò anch'io.
Buon pomeriggio! |
|
|
 |
Paralleli di Giulia84 commento di Cemb |
|
Molto, molto bella!
Avrei tagliato forse via le due casette in alto a sinistra, per renderla ancora più astratta; solo le persone ci fanno intuire che si tratta di paesaggio.
Dove è stata scattata? |
|
|
 |
st di Valerio Zanicotti commento di Cemb |
|
Ciao! mi piace molto l'orizzonte con le luci riflesse; trovo invece dispersivo il primo piano così vuoto, ma al tempo stesso invadente per le due luci "sparate". |
|
|
 |
Risaie Novaresi di 12|40 commento di Cemb |
|
Paesaggi a me familiari che hai ritratto molto bene! Ottimo l'accostamento cromatico, composizione semplice ma efficace nel descrivere la placida calma del nostro orizzonte padano. |
|
|
 |
A Rose di lionearth commento di Cemb |
|
A me piace molto come hai curato la composizione ed il bianco e nero: una bella massa scura in basso, con il riflesso del vasetto, ed il chiaro in alto su cui si staglia bene il fiore. Concordo con il commento di vLuca circa i petali (non so se migliorabile in postproduzione, se partivi da uno scatto colore, con un filtro colorato selettivo), vedo anch'io lo stelo "a quadretti" (e probabilmente è un problema di compressione).
Ciao! |
|
|
 |
Attraversando la Morte di M-O commento di Cemb |
|
Il BN lo vedo un po' grigio, soprattutto nella parte inferiore. Direi che preferisco l'originale.
Nessuna delusione, non conosco l'orografia del luogo che comunque mi affascina e vorrei visitare prima o poi!
Non credevo ci fosse una montagna vicina così alta.
Ciao! |
|
|
 |
Attraversando la Morte di M-O commento di Cemb |
|
Bellissima!
E' una foto aerea? Se sì, realizzata come?
Mi piace molto la composizione minimale e il piccolo veicolo che attraversa questo grande spazio. |
|
|
 |
Forte con palma di Cemb commento di Cemb |
|
Grazie vLuca!
Ne ho stampata una versione con la targa clonata, ma l'ombra purtroppo è così.. era questione di prendere o lasciare
A posteriori si potrebbe dire che avrei dovuto essere lì a scattare qualche minuto prima, in modo da avere il sole più alto e l'ombra più bassa sul muro.. ma quando tornerò ancora a passeggiare a Madeira?
Comuque la tua osservazione è giustissima; visto che l'idea di questi "colpi d'occhio" mi attira, cercherò di fare più attenzione in futuro.
Ciao! |
|
|
 |
dal nero al bianco di spelafili commento di Cemb |
|
Questa lettura tonale di un elemento che diventa quasi astratto mi piace moltissimo. Bella l'ascesa cromatica ed anche quella delle giunture, che salgono da sinistra a destra. Forse avrei preferito una composizione che comprendesse due "scale parallele" di giunti (immagino che anche nella parte superiore continuassero). Ciao! |
|
|
 |
Cieli di pietra 2 di M-O commento di Cemb |
|
Concordo che la seconda è ancora meglio!
Un paesaggio interpretato e meno descrittivo di quanto siamo abituati a vedere. Complimenti!
Ciao! |
|
|
 |
Landscaper self portrait di cheroz commento di Cemb |
|
E' bella e mi fa percepire la passione che ti muove; tante volte si aspetta la luce "giusta" solo per il gusto di essere lì a godere di quel paesaggio. E le mogli aspettano, anche quelle più giovani, spazientite.. finchè poi anche loro, in quel preciso secondo, si fanno coinvolgere dalla bellezza sconfinata dello spettacolo naturale.
Ciao! |
|
|
 |
Scilla di power_85 commento di Cemb |
|
Molto bella nei colori e nell'atmosfera incantata. Mi ricorda gli scatti sullo Stretto pubblicati su National Geographic di questo mese.
Complimenti! |
|
|
 |
Betty di ShellyPh commento di Cemb |
|
E' una foto che da tempo ho in mente anch'io, ma la moglie non collabora! personalmente mi piace, l'inquadratura è curata; cercherei forse di correggere la prospettiva per avere il motivo geometrico dei buchetti della tapparella (perchè di tapparella si tratta, vero?) il più regolare possibile. Bella la posa e bello il modo in cui l'hai inclusa. |
|
|
 |
Mi vedi? di elvis87 commento di Cemb |
|
Sembra un mostriciattolo bionico!
Spiritosa e simpatica. Quoto chi mi precede per il taglio sui gomiti e la diversa inquadratura. |
|
|
 |
Lago di Varese di Valerio Zanicotti commento di Cemb |
|
Ciao! Ci sono stato giusto ieri pomeriggio e ho proprio pensato a che ghiotto luogo per fotografie serali dev'essere. Tu me ne dai conferma con questa ottima foto; una chicca lo spicchio di luna. Ottimi i colori e le luci in lontananza. Mi sembra solo pendere un filo a sinistra.
Ciao! |
|
|
 |
PUFFIN ALL'ATTERRAGGIO..... di berna commento di Cemb |
|
Complimenti!
questi uccelli ci sono sempre sembrati sfuggenti: li avremmo dovuti avvistare in Bretagna, in Irlanda ed in Nuova Zelanda, ed alla fine li ho fotografati in uno zoo!
Bella la posa colta. |
|
|
br>