Commenti |
---|
 |
|
|
 |
s.t. di Cube commento di Cube |
|
Commenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pastelli di Cube commento di Cube |
|
Grazie Andrea, le tue "zone" sono fonte di grande ispirazione per me  |
|
|
 |
Pastelli di Cube commento di Cube |
|
Grazie Giuseppe, grazie Antonio.
La vignettatura l'ho lasciata come da obiettivo (Tamron 70-200). Dici che stona? Forse a ben vedere tende a chiudere un pochino? |
|
|
 |
|
|
 |
Una delicata bruttezza di Cube commento di Cube |
|
Grazie Liliana.
Sono partito con una idea fotografica in mente, ma poi a metā strada sono rimasto colpito da questa pianta che sprigionava in qualche modo delicatezza. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Cube commento di Cube |
|
Grazie ragazzi!
Un vecchio scatto fatto con un treppėede cinesaccio con tutte le instabilitā del caso. Pienamente daccordo sullo sbilanciamento, ma avevo piacere nel postarla e farla commentare  |
|
|
 |
Legāmi di Cube commento di Cube |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Per me sarebbe un'ottima foto d'apertura di un Reportage sulla vita contadina....
Tecnicamente trovo che sia pių che buona, la luminositā del contadino, essendo un controluce, č "nella norma" ed ha il giusto contrasto e una buona leggibilitā dei dettagli nelle ombre e nelle alte luci e questo č valido per tutte le altri parti della foto compreso il cielo di cui saggiamente la parte pių chiara č stata fatta combinare dietro l'olivo (spero non sia frutto del caso... comunque ben venga ).
Se non s'č capito... per me ottima  |
Ciao Silvano, la scelta del sole dietro all'albero dai...non e' occasionale!. Magari non ho avuto molto tempo per pensare ed inquadrare.
Grazie del bel commento |
|
|
 |
Legāmi di Cube commento di Cube |
|
aguzzo76 ha scritto: | concordo con fiabesco...
belli i colori e il contrasto...
magari un pelo pių a sinistra l'quadratura a comprendere tutto l'olivo non avrebbe guastato...
anch'io ero stato colpito da quello scorcio (per questo l'ho riconosciuto subito nella prima foto...), ovviamente senza il contadino...
mi sfugge (ma probabilmente č un mio limite...) il nesso con il titolo...
PS: per curiositā, che ti ha detto il signore in foto? nell'altra sembrava venire verso di te... sai, io abitavo proprio lė a due passi e questo era uno dei luoghi delle mie "avventure" da bambino... |
Ciao Andrea!
So che ti sei spostato dalle campagne al paese...anzi ora abiti vicino al buon Michele
Il nesso sono i tre elementi ulivo-contadino-cariola: ogniugno e' legato all'altro per una ragione (l'albero al contadino che ne raccoglie il frutto , la cariola al contadino che ne fa luogo di deposito).
Comunque il simpatico signore era molto incuriosito dalla mia presenza, ed abbiamo scambiato 2 parole. Anzi, mi ha pure suggerito un'altro luogo di scatti.  |
|
|
 |
Legāmi di Cube commento di Cube |
|
elleemme ha scritto: | Concordo, bella foto ma poca luce sul soggetto ! |
Grazie elleememme! |
|
|
 |
Legāmi di Cube commento di Cube |
|
Fiabesco ha scritto: | La resa del grandangolo ha sempre il fascino di catapultarti dentro la scena. Secondo me č una bella foto, ma manca solo un po' di luce sul soggetto.
 |
Grazie Fiabesco! |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Cube commento di Cube |
|
Commenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
s.t. di Cube commento di Cube |
|
il signor mario ha scritto: | Sbilanciata, peso tutto a sinistra... verissimo ma a me piace lo stesso, e anche molto, mi piace come l'occhio viene quasi obbligato a dirigersi verso l'uomo e l'albero che sono il nocciolo della scena, del racconto, mi piace come poi ci si ritrova a viaggiare in questo spazio guidati dalla linea degli ulivi in contrasto con la linea della collina, mi piace la sensazione di soddisfazione che si prova quando si incontra la carriola, la stessa sensazione di quando si scopre qualcosa che si cercava. |
Ciao Mario!
E' un grande piacere sapere che condividi le mie stesse visioni di base. Grazie! |
|
|
br>