| Commenti |
|---|
 |
| s t di reddo commento di perozzi |
|
| Inquadratura convincente ma la religiosa, per me, doveva essere più vicina. |
|
|
 |
| Il grattacapo di perozzi commento di perozzi |
|
Marco ha colto nel segno: il primo scatto è stato verticale cercando di evidenziare la corrispondenza del lettore con il cartello di divieto di sosta, in un secondo momento il signore così assorto nella lettura ha iniziato a grattarsi il capo ed è nato quindi questo secondo scatto più contestualizzato.
Grazie per esservi soffermati. |
|
|
 |
| Meglio lui di perozzi commento di perozzi |
|
Grazie per i vostri passaggi e commenti.
@ Franco. Di solito evito i formati particolari , tendenzialmente mantengo l'originale in 4/3 oppure cambio in 2/3. Ma si può comunque valutare a favore dell'immagine. Se vuoi allegare la tua interpretazione mi aiuterebbe a vedere quanto hai descritto. Ti segnalo che ho incluso anche il muro sullo sfondo in quanto mi piaceva la sua trama .
Grazie anche a Marisa per il suo apprezzamento.
È sempre interessante conoscere i diversi punti di vista e le sensazioni che gli altri provano rispetto allo stesso scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| st di reddo commento di perozzi |
|
| Questa leggermente più contestualizzata la preferisco.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| tristezza di elis bolis commento di perozzi |
|
| Antonio Mercadante ha scritto: | Di sicuro interesse. Forse una ripresa piú rischiosa, magari frontale avrebbe dato risultati ancora piú efficaci ma tra il dire e il fare . Buon ferragosto |
Concordo, magari passando, con uno scatto "de panza". |
|
|
 |
| come Gerda Taro di pepsorb commento di perozzi |
|
| Bella questa presa al volo. Per i toni alti credo che possa esserci un po' di spazio di manovra per il recupero. |
|
|
 |
|
|
 |
| Seduta sulla scogliera di pepsorb commento di perozzi |
|
| Non so l'alberello in primo piano come andava a svilupparsi nella sua parte superiore, ma se lo hai tagliato probabilmente non era così interessante da mantenere nella composizione. Ti proporrei, pertanto, un leggero crop di avvicinamento utile ad evidenziare i due soggetti contrapposti al centro. |
|
|
![..[].. ..[]..](album_thumbnail.php?pic_id=843247) |
| ..[].. di Antonio Mercadante commento di perozzi |
|
Quest'ombra scura sulla spiaggia è una vera chicca.
Trovo che questa immagine abbia molto in potenza che però non ha avuto modo di esprimersi.
Il richiamo con il materassone a sx è forte ma, per me, troppo distante e disarticolato.
Forse, escludendo completamente la parte sx, si potrebbe provare a mettere in relazione il rettangolo oscuro con le persone.
Molto probabilmente una figura al suo interno avrebbe risolto.
Quindi più domande che risposte.
Che ne dici, tu, Antonio? |
|
|
 |
| Alla finestra di reddo commento di perozzi |
|
| Belli ed espressivi i due signori alla finestra. L'inquadratura frontale, se possibile, avrebbe valorizzato la composizione ma non ti avrebbe consentito di riprendere il signore dietro lo scuro. Un'ottica più spinta avrebbe comunque giovato. |
|
|
 |
| Scesa a mare di nerofumo commento di perozzi |
|
| Inquadratura curata, bn un po' duro ma adeguato allo scatto, bene il tempismo che ti ha fatto aspettare il momento giusto. Il cartello impone uno stop non possibile per il centauro che, per i miei gusti, avrei preferito con un po' di mosso in più. |
|
|
 |
|
|
 |
| Players di Pietro Bevilacqua commento di perozzi |
|
| Una bella triangolazione esaltata dal contrasto luci/ombre. Ci sta anche la contestualizzazione con le costruzioni in sfondo che, tuttavia, mi distraggono un po'. |
|
|
 |
|
|
![[]iI []iI](album_thumbnail.php?pic_id=843163) |
| []iI di Antonio Mercadante commento di perozzi |
|
Il camerino è decisamente ampio e condiviso.
Riprenderei un goccio, ma proprio un goccio, i toni chiari. |
|
|
 |
| Si potrà parcheggiare qui? di charlie.it commento di perozzi |
|
La serie di cartelli ripetuta ossessivamente è interessante. Ma probabilmente manca ancora qualcosa che possa innescare piacevolmente l'immagine.
Pensa se, per esempio, ci fossa stata una macchinina dei bambini sotto i cartelli...... |
|
|
br>