Commenti |
---|
 |
Parrocchetto di ballaro commento di Nicola Di Sario |
|
forte
ma come nn sai dove stanno ? ce ne sono a migliaia nel giardino della signora Paola, l'ha detto pure il TG5
http://www.tg5.mediaset.it/video/2006/06/vedivideo_6925.shtml |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
falco pescatore con preda di maudic commento di Nicola Di Sario |
|
maudic ha scritto: | kurst ha scritto: | Urka che bella !!!!!
Complimentoni Maudic, veramente strepitosa
Dove l'hai fatta ? |
questa mattina sul lago di Massaciuccoli,in toscana..sono arrivato di buon ora e il falco era sui tronchi..senza pesce..per un bel po' ho aspettato che si proponesse nella pescata, ma invano..dopo di che,visto che ero distante,ho deciso di avvicinarmi con la barca.. dieci minuti piu' tardi(il tempo necessario per arrivare li') il falco aveva fatto la sua pescata(mi sono riperso l'attimo) e allora mi sono avvicinato il piu' possibile ed ho atteso che si alzasse in volo...e la foto è questa..ciao e spero di non averti annoiato con il racconto..grazie a te e atutti.. |
Annoiare ? ma scherzi Sapere cosa c'è dietro una foto la rende ancora più completa Complimenti doppi allora visto il "backstage"  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Airone Bianco di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
Spidey, multispot a parte la messa a fuoco col tasto * (che è cmq comodissima) la puoi fare anche con la 20D/30D e credo anche con la 350D ... controlla un po' nella CF della 300D .. nn ricordo ma ci sta che col firmware undutchables o wasia ci sia anche li  |
|
|
 |
Airone Bianco di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
carlen ha scritto: | Devo ammettere che questa ti e' venuta meglio della mia . Certo che con tutti quegli automatismi e raffica che hai scattare e' una passeggiata Ottimo scatto.  |
Guarda che questa l'ha fatta la macchina da sola mentre correvo dietro al martino
Grazie Renzo  |
|
|
 |
Airone Bianco di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
Grazie
allora Spidey ... premesso che anche se all'inizio è un po' complicato è cmq più facile a farsi che a dirsi
la 1D permette di fare esposizioni multispot, fino ad 8 punti ... ho scoperto che sta cosa era comodissima per gli uccelli in volo, per evitare sagome nere su cieli esposti bene o pennuti su cieli bruciati ... solo che con le impostazioni normali della macchina (messa a fuoco sul tasto di scatto) la cosa è veramente da contorsionisti ... in pratica, in rapida sequenza bisogna puntare sul cielo e premere il tasto FEL (per bloccare il primo punto), puntare il soggetto e ripremere il tasto FEL (per bloccare il secondo punto) e bloccare l'esposione col tasto * ... il tutto tenendo a fuoco il soggetto in AI servo, e per chi fotografa uccelli in volo sa che l'operazione andrebbe effettuata in rapidissima sequenza ... in pratica tenendo la messa a fuoco sul tasto di scatto è pressochè impossibile ...
in soccorso arriva la Custom Function 4 (non so se è su tutte le macchine, sulla 300D nn ricordo), che permette di spostare la messa a fuoco sul tasto * (attivabile comodamente col pollice) e il blocco dell'esposizione sul tasto di scatto, che nella 1D è praticamente attaccato al tasto FEL, entrambi a tiro di indice ...
così facendo, si punta il cielo (o lo sfondo) e si blocca il primo punto col tasto FEL, si punta il soggetto e si tiene sempre a fuoco in AI servo tenendo premuto il tasto *, si preme il tasto FEL per bloccare il secondo punto spot, si blocca tutta l'esposizione premendo a metà il tasto di scatto e quando si vuole si scatta ... così si è certi di :
-avere un'esposizione più buona possibile
-avere il soggetto sempre a fuoco
-avere tutti gli scatti della raffica con la stessa esposizione perchè è stata bloccata appena si è premuto a metà il tasto di scatto ...
all'inizio magari ci si incasina un po' (e si perde qualche scatto ), ma poi diventa estremamente naturale  |
|
|
 |
Renzo-martin pescatore di renzonichi commento di Nicola Di Sario |
|
Ahhh la gastriteee
Veramente ottime tutte e due Renzo, trovo anche io un po' "smorti" i colori, ma ti diro', in questo caso secondo me è un cromatismo che ha anche il suo fascino  |
|
|
 |
|
|
 |
Airone Bianco di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
Ue Gigi ! Mi fa piacere rivederti da ste parti Todo bien ?
Luigi, si è comodissimo, abituati a mettere a fuoco con il tasto per l'otturature all'inizio si fa un po' fatica, ma con un po' di pratica ci si abitua subito ... penso cmq che l'impostazione (CF 4) ce l'abbiano un po' tutte le Canon (si mette a fuoco col tasto *) |
|
|
 |
Airone Bianco di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
Grazie
Luigi, da quando ho spostato il tasto per la messa a fuoco dietro ho il dito sull'otturature libero per bloccare le esposizioni ed i punti di spot col tasto FEL, e per gli uccelli in volo o quelli con un piumaggio un po' difficile è veramente una mano santa ... dopo 1 giorno mi ritrovo col pollice anchilosato ma ne è valsa la pena  |
|
|
 |
Airone Bianco di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
Iniziamo a postare quelle un po' + decenti dell'ultima uscita a Torrile
di questo ho tutta la sequenza di atterraggio ... eleganza pura
Peccato che è un po' spiumatello ...
300 4 is + kenko 1,4x, 400 iso, f6,4 1/640, metering multi spot (1 punto sull'acqua e 1 sul punto di messa a fuoco sul pennuto) ... |
|
|
 |
Airone Cenerino in volo di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
Grazie a me piace molto la posa e l'ombra, peccato per la nitidezza che per via del 2x è andata a farsi friggere ... mi sa che urge un 500 4 is
Ivo, altro che fumatissimo .. sti aironi immaturi da vedere sono uno spasso .. so troppo buffi  |
|
|
br>