Commenti |
---|
 |
Gregorio di Francesco Ercolano commento di gianjackal |
|
La posa mette ben in evidenza la fisicità del soggetto. Mi piace la diagonale che crea lungo il fotogramma. Perfetta la gestione della luce e della pdc.  |
|
|
 |
Distorsione di AndreaB commento di gianjackal |
|
Dovresti spiegarci meglio l'idea dietro a questo scatto.
Sembra un praticante di arti marziali che dà una bella "bastonata" ad uno stagno.
La luce da dietro rende bene gli spruzzi, ma nasconde in questo modo il soggetto e crea delle evidenti zone sovraesposte.
Avrei poi sollevato l'inquadratura, evitando quindi di riprendere il primo piano pieno di elementi di disturbo.  |
|
|
 |
Valentina T. di andynst commento di gianjackal |
|
Molto ma molto meglio rispetto a quest'altra: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=655111
La differenza è evidente specialmente sulla resa dell'incarnato, qui molto più piacevole e naturale.
Fai però attenzione alla posa delle mani: servivano davvero in questo scatto? Probabilmente no. Meglio allora tenerle fuori dall'inquadratura. Specialmente la sinistra, in una posa innaturale che la rende deforme ed ingombrante.
Ma ti ripeto, sei davvero sulla buona strada.
 |
|
|
 |
Marzia di labirint commento di gianjackal |
|
Bella l'acconciatura con un occhio solo scoperto.
Mi convince però poco la resa del volto, di un grigio molto uniforme e più scuro rispetto ad altre parti del corpo come il dorso della mano destra.
Idealmente sarebbe poi stato meglio far vedere le dita delle due mani, così come sarebbe stato meglio allargare a sinistra ed in alto.  |
|
|
 |
st di RiccardoC. commento di gianjackal |
|
Gianni Berengo Gardin sostiene che il colore è distrazione. Questo tuo scatto, specialmente avendolo già visto nella versione bn, ne è la conferma. Come ti confermo la mia preferenza nei confronti dell'altra: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=649489
 |
|
|
 |
La mia Anima... Salvatore di Francesco Ercolano commento di gianjackal |
|
Una parte descrittiva del soggetto c'è, dato che il tatuaggio è una scelta personale. Ma prevale almeno ai miei occhi l'ottimo lavoro di contorno per valorizzare questo tatuaggio, dalla scelta dello sfondo alla posa della mano, che guida lo sguardo dell'osservatore verso la pelle inchiostrata.
Quindi spero non ti dispiaccia se sposto in Studio.
Tornando alla foto anch'io avrei preferito un costume scuro, in modo che il bianco non distolga l'attenzione. Avrei anche preferito un taglio spostato verso l'alto e verso destra, nascondendo la linea dei glutei.  |
|
|
 |
Sovraffollamento di gemini9 commento di gianjackal |
|
Ai miei corsi dico sempre "state attenti a riempire bene il fotogramma". Potrei usare il tuo scatto come esempio. Tanta roba, ma ben bilanciata.  |
|
|
 |
Selfie di ShellyPh commento di gianjackal |
|
Critiche?
Non è giusto che sei pure una bella donna oltre che una brava fotografa!
Suggerimenti?
Solo da tenere meglio sotto controllo i bianchi sul riflesso dei capelli.  |
|
|
 |
Valentina T. di andynst commento di gianjackal |
|
Sicuramente non sei da primi scatti. Ma proprio perché non sei alle prima armi devi fare attenzione ad aspetti che non sono magari prettamente tecnici ma fondamentali dal punto di vista visivo.
Innanzitutto: la modella è arancione.
Si possono scegliere tanti tipi di incarnato, dal più caldo al più freddo. Ma questo sembra proprio un eccesso di trucco.
Inoltre in un ritratto classico da studio ci si aspetta che il punto più luminoso sia il volto: invece qui è l'avambraccio destro.
Da evitare poi la posa "ascella in avanti", così come sarebbe meglio lasciare più aria tutt'intorno.
Ultima cosa: la postproduzione. Sembra un filtro applicato a tutto il corpo della modella. Questo lo rende artificioso pur essendo rimasti riconoscibili i pori della pelle.
Io ti consiglio di lavorare in postproduzione localmente solo sui difetti. Ad esempio nascondi le vene dalla mano sinistra.
Continua così che sei sulla buona strada.  |
|
|
 |
L'INVIDIA di aledis commento di gianjackal |
|
Peccato per il nero così chiuso dietro alla modella: un ambiente anche casalingo, da "donna che guarda invidiosa affacciandosi alla finestra", avrebbe aiutato a mio avviso. Avrei poi allargato verso il basso ed a sinistra, in modo da fare più spazio alla mano destra che con quel dito teso ha una sua forte valenza comunicativa.  |
|
|
 |
Escher Tribute di ShellyPh commento di gianjackal |
|
Semplicemente wow!
L'accrocchio che regge la lente e che la modella tiene in bocca è la classica "terza mano" da modellista, giusto?
Bellissima la realizzazione così luminosa e brillante di un mood invece decisamente dark.
Io ho realizzato uno scatto simile ma per l'appunto con un mood nettamente differente, che ho deciso di "adottare" come avatar qui su photo4u: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=629243
Tornando al tuo scatto è doveroso riportare l'opera originale di Escher, in modo da apprezzare ancora maggiormente come hai ricreato le luci sul soggetto in modo da avere le stesse catchlight.
 |
|
|
 |
F301 di gemini9 commento di gianjackal |
|
Bella la Nikon, questa volta in linea con il piano, e bello il vaso. Il tutto ben illuminato e "colorato" come al tuo solito.  |
|
|
 |
s.t. di Francesco Dell'Eva commento di gianjackal |
|
La bella modella nella location più o meno disastrata è un mood trito e ritrito. Difficile creare quindi qualcosa che colpisca l'attenzione. Qui poi la forte vignettatura aggiunta disturba la visione dell'immagine. Comunque a te le modelle crollano spesso... falle riposare ogni tanto, no?  |
|
|
 |
Himatic di gemini9 commento di gianjackal |
|
Il buon Sisto ti ha già dato tutti i consigli del caso.
Io aggiungo solo che la Hi-Matic è sempre bellissima!
Io ho la Hi-Matic 9 nella mia collezione: http://tmblr.co/Z_njzv1LjZNR9
 |
|
|
 |
Smoke di labirint commento di gianjackal |
|
Mi piace l'uso del fumo in questo scatto. Mi piace di meno l'inquadratura che sfiora capelli e spalla, nonché la mancanza di nitidezza sugli occhi.  |
|
|
 |
Non esattamente un angelo di gianjackal commento di gianjackal |
|
Grazie a tutti per i commenti!
Mister Solo ha scritto: | Gli apprezzamenti importanti che questa foto merita te li hanno già fatti e io mi accodo...
"pignolescamente", però, devo farti notare la non corretta posizione delle ali... quella destra pare avere l'attaccatura all'altezza della scapola mentre l'altra sembra attaccata quasi al centro della schiena
...per tutto il resto
Ciao |
Le ali usate nella foto ne hanno passate di cotte e di crude. Gli elastici che dovevano tenerle sù si erano rotte. Le ho riparate al volo con del nastro carta da imbianchino. Ecco spiegato il perché sono storte. Riporto la cronistoria delle mie alucce.
2011: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=508327
2010: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=493103
2009: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=439091
2008: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=370096 |
|
|
 |
perche? di Francesco Dell'Eva commento di gianjackal |
|
Quoto quanto giustamente segnalato da Mario. Aggiungo che il bianco in alto attira in modo molto evidente l'attenzione, togliendola di conseguenza dal soggetto. In ogni caso il mood mi piace.  |
|
|
 |
|
|
 |
esperimento di kalama commento di gianjackal |
|
Un esperimento ben riuscito. Risulta però poco riconoscibile l'oggetto che i due "alter ego" tengono in mano. Fai attenzione ai bianchi sulla mano della versione in positivo. Aggiungerei poi un po' più di nero, specialmente in alto.  |
|
|
 |
Claudia di bork32 commento di gianjackal |
|
Una bella serie. Una bella luce. Tutto gestito molto bene. A mio parere il soggetto rende molto meglio quando sorride: rimane più fresca e spontanea rispetto alle altre espressioni che ci propone. Personalmente avrei poi allargato alcune inquadrature dove gli arti sono troppo vicini ai bordi. Qualche clic infine di postproduzione al contorno occhi sarebbe infine utile.  |
|
|
br>