|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di Alessandro Signore |
|
ioclick ha scritto: | Benissimo, allora se nulla sai di computer graphic non capisco il voler calcare su (Mal) fatta senza dare spiegazioni e/o motivazioni
Per ciò che riguarda i diritti (cosiddette liberatorie) esistono centinaia di siti che offrono foto gratis come: Google immagini,Bing immagini, Free Digital Photos, Pinterest, Getty images etcetc.etc.
Credo che anche questo faccia parte di quello che si può imparare da queste pagine
grazie per aver espresso il tuo parere |
Non parlavo delle liberatorie, (a cosa ti serve poi la liberatoria se stai fotografando un'atleta in un luogo pubblico nel mezzo di una manifestazione pubblica??), ma della legge sul copyright!
È vero, esistono siti dai quali scaricare liberamente immagini, ma difficilmente di questo tipo, dato che la maggior parte dei fotografi lavora per le agenzie (per quattro soldi). Giusto per imparare qualcosa... saresti così cortese da inviarmi (anche in privato) il link del sito free to use a questa foto specifica? |
| |  |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di Alessandro Signore |
|
Cerco di spiegarmi meglio (anche se pensavo di esser stato abbastanza chiaro) per la parte di mia competenza, che in questo caso va al di là dell'aspetto tecnico, sul quale ho preferito non esprimermi non conoscendo per nulla la computer-grafica: ho solo cercato di farti notare che, nell'ordine, ti sei appropriato di una foto fatta da qualcun altro, l'hai modificata a tuo piacimento e successivamente ripubblicata senza mai citare il nome dell'ignaro autore originale.
Non è mia intenzione fare la morale a nessuno, ma sappi che ci sono precise norme in proposito che forse sarebbe il caso di conoscere prima di intraprendere certe strade. Infine, t'invito a non prendertela per il mio commento, in fondo anche questo è parte di ciò che si può ancora imparare tra queste pagine.
 |
| |  |
Al di là dell'ostacolo... di ioclick commento di Alessandro Signore |
|
AarnMunro ha scritto: | Io userei foto scattate da se stessi...usare quelle degli altri lo vedo come una sconfitta... |
Oltretutto, se fosse mia, m'incazzerei non poco a vederla (mal)trattata così...
 |
| |  |
| |  |
1a di simonefo88 commento di Alessandro Signore |
|
A mio avviso uno dei limiti di questa serie è la ridondanza delle riprese, molte delle quali effettuate dallo stesso punto, inquadrando quasi sempre da destra verso sinistra il retro degli animali. Scorri le immagini e vedi sempre la stessa cosa.
In linea di massima, per evitare questa sensazione, la prossima volta ricorda di ritrarre cose differenti della stessa storia!
 |
| |  |
A scuola di organetto di nerofumo commento di Alessandro Signore |
|
M.R. ha scritto: | Ma questi piccoli calabresi, specialmente i maschietti, hanno davvero voglia di imparare a suonare l'organetto? Secondo me il limite grosso di questo reportage è la mancata sensazione di entusiasmo che vedo in loro. Tranne nella 12 che la trovo molto bella.  |
Ho avuto la stessa sensazione... mai un sorriso. Mi piace particolarmente l'ultima, forse perchè la bimba appare sorridente.
 |
| |  |
| |  |
Puffins....i loro luoghi.....ed i fotografi.. di Daniele Orsini commento di Alessandro Signore |
|
Ivo ha scritto: | Sempre belli da vedere i Pulcinella di mare. Mi sarebbe piaciuto di più vedere belle ambientazioni ma qui hai puntato maggiormente sui modi di fotografare dei turisti. Comunque posti magnifici.
Ivo |
Sono d'accordo; nel complesso è un documento interessante con alcune immagini davvero belle, l'ultima in particolar modo secondo me. |
| |  |
| |  |
Mattoni e ornamenti di lupens commento di Alessandro Signore |
|
È la riproduzione di un dettaglio ed in questa chiave di lettura, a mio avviso, il taglio ci può stare.
A parte questo, Mario, andare a pescare immagini nel il web per giustificare, avvalorare, rafforzare la propria idea e/o dimostrare la presunta incongruenza dei commenti altrui, non è in genere un gesto carino. Per quanto pubblica, io penso che se Giovanni avesse voluto quella foto nel portale l'avrebbe caricata nella sua galleria, non ti pare?! Ad ogni buon conto, se ti ha chiesto di eliminarla, credo sia tuo dovere farlo, indipendentemente da tutto.
Chiudiamo qui l'O.T. e continuiamo a discutere solo della fotografia.
Grazie a tutti per la collaborazione. |
| |  |
| |  |
s.t. di enricodelbino commento di Alessandro Signore |
|
a mio avviso il muro in basso, che fa da base d'appoggio della fotocamera, occupa vistosamente e inutilmente troppo spazio nel frame. |
| |  |
formosa di marcopalermo commento di Alessandro Signore |
|
La sensazione è di un'immagine "casereccia" e improvvisata. Ci sono errori tecnici e di forma su concetti che sono alla base della fotografia.
Perdonami Marco, ma non salverei proprio nulla di questa fotografia.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
San Foca (LE) - 2016 di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore |
|
È un accesso al mare recentemente riqualificato, con questo percorso obbligato che conduce al mare; spero che i "fortunati" proprietari delle case a ridosso della spiaggia ridipingano presto i muri laterali...
Per completezza d'informazione e spirito documentaristico allego lo stato dei luoghi prima dell'intervento, fotografato ad aprile 2015 per caso (nel senso che non sapevo sarebbero intervenuti con questi lavori).
Grazie a tutti per essere intervenuti!
 |
| |  |
| |  |
| | br> |