|  | Commenti |
---|
 |
primo giorno di caccia agli insetti di elvis87 commento di koolmind |
|
Intanto benvenuto nella macrofotografia.
La lente che usi non è propriamente una lente macro, per cui si perdonano alcune perdite di nitidezza.
Il tempo di 1/100 di secondo potrebbe anche andar bene per uno scatto a mano libera con un 105mm, però il diaframma impiegato, sebbene abbia contribuito ad isolare il soggetto dallo sfondo, non ti ha consentito di avere la dovuta nitidezza su tutto il corpo (l'ala sinistra era comunque difficile...)
Il taglio della foto, come vedrai spesso in questo forum, è sempre oggetto di dibattito, ma come regola generale il soggetto non va messo troppo al centro: io personalmente non amo nemmeno metterlo troppo ai lati, ma di certo la tua composizione è un po' troppo statuaria e immobile.
Per essere uno dei primi scatti di insetti non te la sei cavata male, anzi! Imparerai comunque col tempo a curare quei piccoli dettagli che fanno di una foto decente una foto eccezionale.
Ricorda sempre di inserire i dati di scatto e dai sempre ascolto ai capoccioni del forum (tra cui la venerabile moderatrice Liliana)... ne ricaverai ottimi consigli! |
| |  |
Ancora Mac II di koolmind commento di koolmind |
|
dbraw ha scritto: | complimenti, mi piace il soggetto principale ed anche lo sfondo.
Bravo |
Grazie anche a te |
| |  |
Ancora Mac II di koolmind commento di koolmind |
|
Non sei st..o sei solo puntiglioso come una suocera!
Quando ho fatto un minimo di pp allo scatto ci avevo quasi pensato, ma al mio occhio non pareva troppo equilibrato togliere spazio vuoto a destra...
E poi lo sai, tengo moltissimo anche alla tua di opinione. Se ogni tanto mi vengono scatti decenti è anche merito tuo che mi sproni continuamente, incurante degli accidenti che ti mando!  |
| |  |
| |  |
Ancora Mac II di koolmind commento di koolmind |
|
Un'altro scatto del mio bruchino di Macaone.
Per adesso pare in forma, mangia come un lupo e pare non soffra di stitichezza!!
EXIF: F/11, 0.6s, ISO 125, Exp -1/3 spot, Cavalletto, Sollevamento specchio
HR: http://img231.imageshack.us/img231/680/mg7878.jpg |
| |  |
Ancora Mac di koolmind commento di koolmind |
|
Eh sì, vi ho sempre invidiato gli scatti di questi bruchi perché io non ne trovavo mai... finalmente ho il mio soggetto da fotografare a piacimento (non che sia cosa facile se non ha voglia).
Speriamo che sfarfalli prima o poi  |
| |  |
Ancora Mac di koolmind commento di koolmind |
|
Dopo meno di una settimana ecco come è cambiato il mio amico a strisce. Si è ingrassato ed è diventato di uno strano tono verde-puffo.
EXIF: f/11, 0.6s, ISO 125, Cavalletto, Sollevamento specchio
HR: http://img823.imageshack.us/img823/298/mg7873.jpg |
| |  |
| |  |
| |  |
l'intruso di megthebest commento di koolmind |
|
E' il classico macaone!!
Meritava una visione più stretta magari, così come ce lo mostri è solo un puntino nell'immensità del finocchio selvatico.
ne ho trovato uno anche io sabato scorso:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=540724 |
| |  |
Vi presento Mac di koolmind commento di koolmind |
|
Più che il wb mi sa che ho pasticciato con la saturazione... correggerò!
È un lieve crop per eliminare il ciuffo del finocchio in alto a sinistra.
Effettivamente è un colore strano e ieri era ancora più giallino. |
| |  |
Vi presento Mac di koolmind commento di koolmind |
|
Uno scatto con sfondo più vegetale.
HR (sfondo vegetale): http://img52.imageshack.us/img52/8591/20110821brucomacaone778.jpg
Exif: f/10, 1/13s, ISO 125, cavalletto, scatto remoto, luce naturale
Allego anche una foto (oscena) di come era ieri quando l'ho trovato nel campo. Luce complicatissima, scatto da buttare.. ma a titolo esemplificativo spero basti.
Ho scatenato un mezzo putiferio on line per capire se si trattasse di macaone (visto l'aspetto e il colore non propriamente indicativi), poi, grazie anche alla conferma di Cacabruci e all'aiuto del forum EntomologiItaliani, ne siamo venuti a capo. |
| |  |
Vi presento Mac di koolmind commento di koolmind |
|
Oramai abituati ai miei titoli al limite dell'idiota, avrete capito che Mac sta per Mac-aone
L'ho trovato ieri, durante un'uscita mattutina e ho deciso di portarmelo a casa sperando che sfarfalli prima o poi.
Da ieri ha già cambiato pelle, e oggi sembra proprio un macaone.
So che ne avete visti di migliori... ma spero non sia troppo male!
HR (sfondo omogeneo): http://img268.imageshack.us/img268/1255/20110821brucomacaone779.jpg
Exif: f/14, 1/4s, ISO 320, cavalletto, scatto remoto, luce naturale |
| |  |
Pieride di koolmind commento di koolmind |
|
carrerateam ha scritto: | La foto è micromossa, molto rumore sullo sfondo da eliminare e il fiore tagliato proprio non va bene. |
Non sono del tutto d'accordo con quanto mi dici, ma accetto che la mia analisi di una mia foto non sia del tutto oggettiva.
Grazie del passaggio e dei commenti |
| |  |
Pieride di koolmind commento di koolmind |
|
Opinione personale, pertanto opinabile... ma a me il posatoio leggermente tagliato piace, mi dà un senso di equilibrio perché il fotogramma si appoggia sul bordo.
Grazie a tutti del passaggio. |
| |  |
Tabacco di Spagna di carrerateam commento di koolmind |
|
Non solo la maf sulle gocce è impressionante, ma addirittura sei riuscito a sfruttarne l'effetto lente per esaltare alcuni dettagli delle ali.
Le tue foto di solito mi lasciano esterrefatto, ma questa credo sia addirittura un gradino sopra la tua media!  |
| |  |
Mimetic di rockstarblu commento di koolmind |
|
Il soggetto di solito è abbastanza collaborativo ma devo ammettere che questa foto ha ben altri pregi!
La luce è davvero eccezionale e il dettaglio è micrometrico!  |
| |  |
Pieride di koolmind commento di koolmind |
|
Per la prossima sto pensando di scattare saltando in un cerchio di fuoco.
Cosa ci posso fare se i miei soggetti sono dei veri disgraziati, mentre i tuoi si posano sui fioricini a 1 metro da terra!!  |
| |  |
Pieride di koolmind commento di koolmind |
|
Stamani mi sono alzato prestino (alle 6.45 non alle 4 come fate voi) per un paio di scatti.
Come sempre non ho trovato una mazza fino alle 8!! ma poi mi è apparsa lei in tutta la sia delicata bellezza.
Peccato che per scattare mi sia dovuto sdraiare su un fitto strato di nappole
Exif: f/8, 1/100s, ISO 125, Flash -2EV, Mano libera
HR: http://img23.imageshack.us/img23/1225/mg7724j.jpg
Elaborazione Ligthroom + mdc 70% - 0.2px |
| |  |
Agestis, taglio ampio di koolmind commento di koolmind |
|
Caro Pier, le opinioni personali son sempre le benvenute.
Questo scatto ancora non lo avevi visto, sebbene molto simile al precedente.
In questo scatto ho volutamente incluso una maggior parte di posatoio. |
| | br> |