|  | Commenti |
---|
 |
dolce falsità di Mimmoev commento di Snaporaz |
|
Ma eliminare qualsiasi riferimento terrestre mettendo i lampioni in relazione solo con il cielo? ... (forse la morfologia del luogo non te lo poteva consentire) ... però avrei osato qualcosa di più!
Ciao
 |
| |  |
Sara di Andrea Miglio commento di Snaporaz |
|
Bel sorriso ... bella gioia negli occhi ... che sicuramente arriva allo spettatore!
Avrei fatto un passo avanti ... gli sarei andato sotto con l'obiettivo ... così com'è, sento (anche fisicamente) un po troppo distacco ... e non la cosa non mi piace!
Ciao
 |
| |  |
lago peyron di masca commento di Snaporaz |
|
Il paesaggio consente vaste possibilità interpretative!
A volte isolare un lembo di esso può rivelarsi una mossa azzeccata.
Concentrarsi sulle forme e le linee, sfruttando il disegno che la terra porta sulla sua pelle, ci porta ad apprezzarla maggiormente!
Spesso gli elementi mutano la forma del paesaggio, disegnando a loro piacimento!
In questo caso la neve ha lasciato dei "graffi", quasi a voler infierire sulla terra nuda e povera di vita; i chiaroscuri mettono bene in evidenza il gioco delle parti.
Mi piace molto ... complimenti!
Attenzione soltanto alla sovraesposizione di certi tratti del manto nevoso che "spara", rovinando quel bell'equilibrio tonale che hai creato!
 |
| |  |
| |  |
valentina e mei li - 2005 di giuliano commento di Snaporaz |
|
Hai colto un momento di grande tenerezza e spontaneità!
E' vero ... se avessi stretto maggiormente (cosa che se fossi in te farei con un bel taglio) il ritratto ne avrebbe guadagnato di sicuro!
Resta a mio avviso una gran foto!
Ciao
 |
| |  |
strabismo di Robyna commento di Snaporaz |
|
Strabismo?? ... e da dove è uscito fuori?
Brava Robyna, vedo che la tua dedizione alla fotografia sta crescendo e con essa anche i risultati!
Il trattamento dei colori comincia a mostrare spunti interessanti anche se è evidente che la tecnica e la ricerca dovranno essere approfondite!
Molto buona la luce, solo parzialmente rovinata da una poca attenta postproduzione!
Mi piace l'autointerpretazione ... molto vicina alla visione che ho di te!
Ciao
 |
| |  |
Genesi di un ritratto! di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Contento che vi piaccia!
OroStyle31 ha scritto: |
nn so dirtelo di preciso credo sia principalmente una questione di gusti...
un un bel volto nn credo renda molto bene...
IMHO |
Grazie Oro ... ci rifletterò su ...  |
| |  |
Genesi di un ritratto! di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Ciao ragazzi ... grazie per i commenti!
Oro, come mai non ti convince il viraggio? ... è una questione di gusti personali o credi che non sia adatto alla foto?
Ultimamente sto cercando di dare una leggera tonalità ai miei BW in rapporto alla soggetto/situazione ... sfruttando i colori per il loro significato psicologico!
P.S. Giorgio, non sai quanto ho goduto io ...
Giorgio, Nicola ... Flaviana vi ringrazia e ricambia il saluto! |
| |  |
orizzoni di Dedalo commento di Snaporaz |
|
Ecco cosa intendevo!
Prendila per quella che è ... cioè una scelta differente!
Ciao
 |
| |  |
orizzoni di Dedalo commento di Snaporaz |
|
Non mi dispiace ... però personalmente avrei optato per un altro tipo di inquadratura: la curva che fa il canale non credo sia molto funzionale al messaggio; il titolo parla di "orizzonti", metre la curvatura e la porzione di terra in primo piano tendono a incatenare l'osservatore a terra, impedendogli di spiccare il volo!
I colori spenti e il contrasto povero sono funzionali al messaggio e alla stagione "grigia" ... forse li sostituirei con un bianco e nero marcato e più violento (sempre nell'ottica di rafforzare lo stato emotivo)!
Sono anche intervenuto sulla foto cercando di tradurro le parole/intenzioni con un riscontro visivo; se ti interessa posso proportela!
 |
| |  |
against me di Odilia Liuzzi commento di Snaporaz |
|
Non so se ho interpretato lo scatto nel modo giusto ... ci provo:
è un' immagine introspettiva che racconta emozioni personale ... un muro che rappresenta un ostacolo (difficoltà, impedimento) che schiaccia, che costringe e crea quasi angoscia.
Però non tutto è perduto ... c'è una via di fuga, una risoluzione (il muro non è ripreso frontalmente ma di taglio, e mostra una via di fuga laterale) ... basta muoversi, rompere l l'immobilismo e il torpore apatico trasognante (lo sfuocato è funzionale in questo caso)!
Ripeto, non se se la mia visione è quella giusta; in tal caso non posso che confermare la validità del linguaggio che hai usato ... anche se devo dire che l'emozione che mi è arrivata non è proporzionale al tipo di messaggio comunicato ... ma questo può essere tranquillamente un limite mio e non della foto!
Ciao
 |
| |  |
Perso qualcosa? di snooby commento di Snaporaz |
|
Devo dire che ho impiegato qualche istante per trovare il motivo del titolo ... il pezzo mancante!
Una fotografia tra i vari requisiti deve avere quello dell'immediatezza; se vuoi che lo scatto sia comprensibile all'osservatore medio (cioè quello che riserva ad una foto solo uno sguardo di 4/5 secondi), devi far si che il messaggio arrivi all'istante!
In questo caso non solo l'oggetto mancante (targa) si nota poco, ma anche il motociclista non sembra dare segnali in questo senso (ne è totalmente disinteressato)!
Se non ci fosse stato il titolo ad incuriosirmi, non credo mi sarei soffermato troppo sullo scatto.
Elemento interessante, che però a mio avviso non è stato bene valorizzato, è lo sguardo del motociclista rivolto verso l'obiettivo indiscreto; magari stringendo l'inquadratura sulla zona del particolare, l'immagine avrebbe acquistato maggior interesse!
Ciao
 |
| |  |
ritratto controsole di marklevi commento di Snaporaz |
|
P.S. Secondo me lo sfondo non disturba affatto (tranne qualche piccolo elemento di troppo che poteva anch'esso essere nascosto dal corpo)!
La fotografia è spesso anche "ricordo" di un viaggio, di un momento, di un periodo della vita ... e l'ambientazione serve a collocare l'immagine nel luogo.
Vorrei fare una piccola riflessione: spesso siamo portati a considerare ed etichettare la "foto ricordo" come un genere fotografico di basso livello, che non ha la stessa dignità di altri e più nobili generi fotografici.
Per me non è affatto vero!
Se la fotografia è ben realizzata, sia dal punto di vista tecnico che emozionale, se questa è una "bella" fotografia (uso un termine un po qualunquistico, ma sono sicuro che ci capiamo lo stesso), non ci devono essere remore nel goderne!
La fotografia non è solo testimonianza della realtà o espressione personale; la fotografia è anche documento di vita ... della nostra vita!
Sono sicuro che anche i più grandi fotografi della storia hanno i loro album di famiglia, foto ricordo che testimoniano gli accadimenti negli anni, riflessioni o ricordi personali, persone a loro care, ecc.
Anche nel nostro forum ci sono utenti che ci hanno mostrato, tra i vari scatti, anche delle bellissime foto personali di famiglia; il primo che mi viene in mente è un fotografo che adoro, Giuliano!
Se andiamo a vedere nella sua galleria, troveremo delle foto ricordo di un livello talmente alto che anche un estraneo come me può beneficiarne e goderne!
Visto che queste foto inevitabilmente escono ed usciranno sempre dalle nostre macchine fotografiche ... tantovale farle nel migliore dei modi per far si che esse siano "belle" oltre che "ricordo".
marklevi, perdonami questa escursione fuori dal commento della tua foto ... ma lo scatto che ci hai mostrato mi ha ispirato alla riflessione. |
| |  |
ritratto controsole di marklevi commento di Snaporaz |
|
Hai osato, ma con il sole che entra di prepotenza nel'obiettivo l'impresa è ardua!
Devo dire che il sorriso che ti ha regalato la tua modella è veramente gradevole ... anche l'uso del flash nel controluce ha prodotto un ottimo risultato ... certo è che la palla di luce mangia parte della leggibilità del soggetto.
Personalemente avrei fatto in modo di nascondere il solo dietro la ragazza ... avresti conservato molti elementi che caratterizzano lo scatto, e contemporaneamente guadagnato in leggibilità e chiarezza!
Ciao
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Flaviana di Gino Quattrocchi commento di Snaporaz |
|
Gino ti faccio i miei più sentiti complimenti!
La foto, pur non volendo, te l'ho commentata in privato ... qui evito di ripetermi e aggiungo solo che non è da tutti riuscire a carpire in poche ore quel che c'è dentro una persona ... e rappresentarla in una fotografia!
Un bacio
 |
| |  |
Colori e fruscii di giopei commento di Snaporaz |
|
Ciao giopei ... benvenuto sul forum!
Hai avuto una buona intuizione e il soggetto che hai preso di mira si presta molto bene alla creazione di un pattern di colori e forme!
Tuttavia, prestando più attenzione a certi aspetti, il risultato sarebbe stato migliore secondo me; al tuo posto avrei stretto maggiormente l'inquadratura per eliminare oggetti intrusi (vedi lampada e cornice sulla sinistra) e usato un diaframma più chiuso (avresti ottenuto maggior nitidezza su tutti gli elementi presenti nel quadretto).
L'uso del flash in questo caso credo fosse indispensabile (credo sia uno scatto fatto in strada senza la possibilità di armeggiare con calma), ma alcuni oggetti (quelli più vicini e di colore bianco) rimandano troppa luce rispetto agli altri!
Ciao
P.S. Sposto lo scatto nella sezione "varie", più indicata |
| |  |
kri! #4b di bluemonia commento di Snaporaz |
|
Kri ci regala sempre degli sguardi bellissimi e conturbanti ... da vera donna!
Tu, dall'altra parte, sei molto brava a coglierli, valorizzandoli con inquadrature, luce, e interpretazione dei colori!
Ciao
 |
| |  |
Vichy di Syria79 commento di Snaporaz |
|
Bel ritratto ... sembra che stia per uscire dallo schermo ... infatti sto allungando una mano per fargli una carezza!  |
| | br> |