Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Raffaella di Francesco Ercolano commento di Pio Baistrocchi |
|
Conoscendolo bene,non credo proprio che Francesco abbia avuto fretta di scattare
Facendo parte di una sessione ambientata con quella modella hai fatto bene a provare tagli diversi.
Mi piace molto la precedente,ma qui trovo che quella finestra aperta,invitante e capace di donare una buona profondità,sia una buna scelta.
Forse più attenzione nella posa della bella modella...mi da la sensazione sia scomoda e in bilico.
Ciao |
|
|
 |
Luoghi comuni.. di Perretta Giuseppe commento di Pio Baistrocchi |
|
Così è se vi pare la pianura
Può piacere o meno questa disarmante schiettezza,questa esemplicazione apparente,ricca invece di particolari descrittivi.
La casa,con la rete sul camino,il coltivo tagliato,ciminiere sullo sfondo e sembrano le Alpi innevate,lontane.
Mi piace questa maturità nel descrivere le cose come stanno senza tanti giri.
Ciao |
|
|
 |
La rete di jus commento di Pio Baistrocchi |
|
Sempre interessante questa bella serie.
Raffinata la parte superiore,mentre le foglie sfocate in basso a me sembrano di troppo,rubando parte dell'attenzione al vero fulcro della composizione |
|
|
 |
Ritratto di cmag commento di Pio Baistrocchi |
|
servire allo scopo ma non ostruire la vista
Hai messo in pratica con una bella intuizione.
Mi piace la ruvida imperfezione che la rende così vera pur nella studiata composizione |
|
|
 |
|
|
 |
Padova di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Gianmarco,sinceramente credo ci sia poco da capire,solo la foto di una cartolina del patrono di Padova...nessun messaggio subliminale,nessun secondo fine,giuro! |
|
|
 |
Padova di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie Antonino
un bel bianco e nero mi basta ed avanza,per il resto sei perdonato
Signor Mario ti devo dar ragione,due brevi visite nella bella Padova non fanno di me un "vecio"(non ne avevo nemmeno la presunzione) |
|
|
 |
Padova di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
il signor mario ha scritto: | Reggerebbe senza il titolo? |
...spererei di si...una volta tanto che non ho messo il solito numero del file  |
|
|
 |
Padova di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie
Robocop
Nicola
Giuseppe(non avevo ancora usato il Jpeg monocromatico dell'Xtrans delle Fuji...hai ragione,con tutti il limiti del digitale ricorda un poco l'analogico.
Mi è sempre piaciuto il bn,ma su digitale non riesco mai ad ottenere quello che mi prefiggo;invece queste prime prove con il Jpeg della XE1 mi danno maggior soddisfazione) |
|
|
 |
|
|
 |
Nella rete di jus commento di Pio Baistrocchi |
|
La scelta di focale,diaframma e l'uso accorto della luce confezionano un'immagine poetica ricavata quasi dal nulla.
Le tonalità dosate con misura fanno il resto.
Ciao |
|
|
 |
Altri Luoghi (Parte I) di nicola.milani commento di Pio Baistrocchi |
|
Quel che di sterile e asettico,di forme vuote e quasi senza vita o meglio senza segni di quotidianità,riporta ad una alienazione ammorbidita dalle belle geometrie.
Eccellente l'uso della luce artificiale e del colore. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Raffaella di Francesco Ercolano commento di Pio Baistrocchi |
|
Composizione di lusso,il mestiere e l'esperienza,la voglia di imparare e approfondire si fa sentire...la porta e la vegetazione riflessa bilanciano con grande eleganza la bravissima e bella modella..post un pò spinta,ma ci può stare...complimenti |
|
|
 |
Pericle di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie
Luigi(mi hai fatto pensare a come la avrei scattata ora,a più di trent'anni di distanza...sicuramente alle bottiglie non avrei rinunciato,ma sarei stato più largo...quel gruppo di bottiglie avrebbe meritato uno scatto a parte e avrei provato diverse composizioni/angolazioni con la comodità del digitale,ma a quei tempi un 36 pose mi durava settimane e per ogni scatto buona la prima,e se era buona lo scoprivi dopo giorni e giorni di attesa)
essedi(la scansione purtroppo è di una economica multifunzione da 49 euro,ma mi confermi che...di necessità virtù)
Webmin(non infierire...entro il 16 Dicembre credo ci siano già abbastanza tassazioni)
Alessandro(sai che volevo togliere quella macchia bianca e ho cercato di alleggerirne il contrasto,ma non mi andava di farlo...a distanza di tanto tempo ricordo perfettamente che era un batuffolo di cotone,non so se a causa di una epistassi o una rasatura maldestra) |
|
|
 |
Submerged trees n° 2 di cheroz commento di Pio Baistrocchi |
|
Non saprei se più Paesaggio o Artwork,ma sicuramente una tecnica ben eseguita che riesce a coniugare realtà e fantasia.
Ricerchi un'immagine avvincente,ne calchi colori e forme,imprimi una caratterizzazione energica,ma col pregio di rimanere nell'elegante linguaggio che ti appartiene.
Ciao |
|
|
 |
Raffaella di Francesco Ercolano commento di Pio Baistrocchi |
|
Un gran bel lavoro,dove il contesto gioca alla pari con l'austera bellezza della modella,al punto che il soggetto diventa un tutt'uno armonico pur nel contrasto di colori e materia.
Si esalta quel rosso potente nelle tinte dell'inverno campano,nella sapiente composizione,nell'eleganza di fasti passati.
La luce filtrata dal cielo plumbeo ammorbidisce le ombre senza intaccare il nitore pulito della brava quanto partecipe modella.
Stona leggermente la distorsione della vetrata e solo per puntiglio(davanti allo schermo viene facile)era meglio evitare la luce fra avambraccio e corpo,come era da provare la posizione più centrata sulla colonna per una simmetria perfetta.
Complimenti |
|
|
 |
|
|
br>