Commenti |
---|
 |
Tramonto nuvoloso (HDR) di nico71it commento di pepo55 |
|
scusa ma personalmente lo vedo troppo artificioso...al centro la parte centrale risulta un tantino sovraesposta e le zone chiare dietro i nuvoloni sembrano quasi scontornate a mano mostrando dei contorni molto definiti in constrasto netto con il resto della foto che mi sembra molto più morbida.... e se provassi con le maschere di livello sovrapponendo le foto in PS? |
|
|
 |
geco di gtime commento di pepo55 |
|
mi sa che è un crop molto spinto....sbaglio?! |
|
|
 |
La Nave va.... di #Paolo Guidetti# commento di pepo55 |
|
sickboy ha scritto: | in pp lavorando su livelli multipli ho cercato di enfatizzare la tridimensionalità. |
se ti va mi piacerebbe approfondire la tecnica che hai usato...  |
|
|
 |
Dolce approdo... di Mosaico commento di pepo55 |
|
Che gran scatto! e che stile poi! ti questo livello se ne vedono davvero pochissime! Ha una cromaticità tipica antichizzata....  |
|
|
 |
Costa Marina a Trieste di franion commento di pepo55 |
|
Molto bella davvero! ma mi chiedo perchè comprimere in maniera così eccessiva (soli 100 KB ) e distruggere la qualità della foto in questo mondo e non farla invece apprezzare nei suoi dettagli?!?! |
|
|
 |
|
|
 |
una delle tante albe di cluster commento di pepo55 |
|
Secondo me non è una delle tante albe...è un bello scatto!
Dona una forte cromaticità ed è ben composta...le onde in basso sono la ciliegina sulla torta! Unico appunto è la forte puntinatura (Iso elevato o compressione eccessiva?) e poi noto un pixel che sembra bruciato in alto a sinistra nella nuvola..... |
|
|
 |
Contemplazione di kimi commento di pepo55 |
|
Composizione molto bella! mi piacciono gli scatti ricercati come questo che rendono il "solito tramonto" in secondo piano rispetto a quella che è la contemplazione dei soggetti sulle sdraio..complimenti!
P.s.
anche in galleria da me c'è uno scatto con un significato simile ..."Pensieri"...se ti va e hai tempo facci un salto...  |
|
|
 |
La Nave va.... di #Paolo Guidetti# commento di pepo55 |
|
a me colpisce in modo particolare la composizione....la nave non si muove in senso orizzontale come i classici scatti visti e stra-visti ma sta "uscendo" dal piano della fotografia...quasi un montaggio tridimensionale che rende la foto molto profonda e non piatta...molto bella !  |
|
|
 |
You shine di hity commento di pepo55 |
|
Che composizione!...complimenti! una scelta compositiva ricercata e particolare...complimentoni davvero!  |
|
|
 |
pachino di nino67 commento di pepo55 |
|
la composizione secondo me non va tanto....decentrata a sinistra..perchè? tagliando poi i riflessi circolari attorno al pomodoro...IMHO |
|
|
 |
Il the nel deserto di Flaviano commento di pepo55 |
|
Flaviano ha scritto: | Ciao pepo55,
Un confronto costruttivo e' sempre d'aiuto. E di questo ringrazio te e tutti gli appassionati di questo forum. Anch'io personalmente ritengo titoli, didascalie e descrizioni parte integrante di un lavoro che fondamentalmente vuole comunicare qualcosa. Si tratta di capire (e qui la scelta e' del tutto soggettiva) quale percentuale di importanza assegnare alle parole quando il mezzo attraverso cui ci esprimiamo e' invece un'immagine. Un'ultima (pignola) precisazione dopo aver riletto attentamente il tutto: il "pentolino" in realta' si capisce benissimo che e' una teiera.
Grazie ancora,
Flaviano |
Concordo con te sulla teiera per i ringraziamenti..figurati di niente!
a presto!  |
|
|
 |
Il the nel deserto di Flaviano commento di pepo55 |
|
Flaviano ha scritto: | Ciao pepo55, cerco di spiegarmi e al tempo stesso ti (vi) faccio una domanda. Sono d'accordo con voi sul fatto che la foto manca di composizione nel senso che non e' stata particolarmente cercata ma e' frutto di una situazione piacevole un po' estemporanea. Non capita spesso nella vita di prendere un the con dei tuareg e per loro poi ha anche un significato particolare. La domanda e': se l'avessi chiamata (ad esempio) "Falo' sulla spiaggia" sarebbe cambiato qualcosa nella valutazione? Cioe' a dire: il titolo e' cosi' importante?
Grazie ancora per il vostro interesse.
Flaviano |
Allora hai toccato un tasto importante...qui ci sono diverse correnti di pensiero...c'è chi non specifica proprio il titolo della foto e inserisce dei semplici "..." perchè sostiene che la foto deve parlare da sè e deve esprimersi da sola (a patto però che sia chiaro il messaggio che la foto vuole comunicare altrimenti si rischia di non farla comprendere), e poi c'è chi invece è un attento e scrupoloso ricercatore del titolo e che quando vede poco chiaro il titolo nella foto, te lo fa notare subito.
A mio modesto avviso (ma è solo un mio parere) è preferibile dare un titolo alle foto per indirizzarne la lettura....anzi io ti consiglierei anche di spiegare un pò la tua foto nella descrizione specificando ad esempio in che contesto e che significato ha invece del classico : "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti")...ad esempio come hai detto sopra: Citazione: | e' frutto di una situazione piacevole un po' estemporanea. Non capita spesso nella vita di prendere un the con dei tuareg e per loro poi ha anche un significato particolare |
A me personalmente dopo la spiegazione che hai dato la foto appare più interessante ad esempio....
Spero di esserti stato d'aiuto
A presto |
|
|
 |
Fluo in Bianco e Nero di pepo55 commento di pepo55 |
|
theshire88 ha scritto: | ho una aggiunta da fare, perchè non provi a fare una desaturazione parziale, lasciando il colore del vestito ? viene parecchio particolare....
poi, l'effetto "fluo" in pw non l'ho trovato, quindi il risultato finale non so come sia.. però, appunto, quella sottoveste così colorata mi pare un peccato sprecarla.. |
ok non male...interessante la tua visione..bella (anche se sono comparsi dei riflessi rossi negli occhi che disturbano un pò).
Ti ringrazio molto per la visita e per il tempo speso a fare queste prove!  |
|
|
 |
cena in camargue di andreabertoglio commento di pepo55 |
|
andreabertoglio ha scritto: | beh... un po' di maschera di contrasto l'ho usata... questo è il raw convertito... ma più che altro mi sembra di aver inciso parecchio sulla temperatura e sulla saturazione. mi rimetto al giudizio della corte
|
buona la prima postata!  |
|
|
 |
cena in camargue di andreabertoglio commento di pepo55 |
|
minifabrizio ha scritto: | andreabertoglio ha scritto: | grazie... aspetto di vederla stampata ma al momento mi succede questo: talvolta la guardo ed ho una buona sensazione mentre in altri momenti ho l'impressione che la parte di bruciato dei riflessi del sole sia eccessiva e fastidiosa...
un saluto
andrea |
la tua impressione è giusta, il riflesso del sole dell'acqua è troppo bruciato, ma capisco la difficolta nel controllare la luce. Ciaooo. |
concordo...riflesso troppo sovraesposto e in più noto anche una forte nitidezza nell'acqua, ma forse mi fa pensare che sia uno scatto molto particolare e bello nella sua particolarità  |
|
|
 |
|
|
 |
Il the nel deserto di Flaviano commento di pepo55 |
|
FelixJ ha scritto: |
Si capisce che dentro quel pentolino ci può essere del the solo dal titolo, nell' immagine che tu proponi l'elemento principale è il fuoco. Penso che ci dovevano essere altri elementi per far pensare ad un the nel deserto.
|
Siccome è tanto che guardo questo scatto, stavo cercando di "capirlo"...quoto quanto detto sopra, ma vorrei capire meglio cosa intendevi con questo scatto... |
|
|
 |
Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa di pepo55 commento di pepo55 |
|
luca0672 ha scritto: | è veramente un lavoro ben fatto, complimenti. devo essere sincero questo è un lavoro che in molti vorrebbero fare (me compreso naturalmente), ma la mancanza cronica di tempo ci impedisce, complimenti doppi quindi, perchè sei riuscito a far combaciare la tua vita di tutti i giorni con questo splendido lavoro[..]vorrei cmq dire che la foto che hai fatto al Cippo marmoreo è spettacolare |
Ciao Luca, grazie mille per l'ammirazione che hai espresso!
luca0672 ha scritto: | non mi piace per niente la foto fatta a piazza Camagna, non sembra vera, troppo PW, sembra quasi un acquerello, ATTENZIONE però, non è brutto il PW (anche se quel piumino rosso è da correggere), questa foto, nel contesto con le altre foto più "naturali", non ci azzecca per niente.
naturalmente è solo una mia opinione, e sarei curioso nonchè felice di conoscere la natura di questa foto così diversa dalle altre.
un saluto
luca |
Caro Luca ti rispondo con grande piacere e ti ringrazio molto per l'attenta analisi che hai fatto e che in effetti mi aspettavo che qualcuno facesse prima o poi.
Ci sono 2 cose da dire: per quanto riguarda il piumino rosso ti riporto quanto ho scritto nella descrizione
pepo55 ha scritto: | a volte ho rifatto alcune foto in momenti più affollati per includere elementi moderni come auto, scooter, passeggini,ecc. che, se a qualcuno possono apparire come elementi di disturbo, in realtà servono a far risaltare in maniera netta il contrasto con l'ambientazione della foto d'epoca. |
Tra i tanti scatti che ho fatto (ne ho altri senza nessun passante) ho scelto proprio quella con il signore con il piumino rosso volutamente proprio per fare un contrasto forte rispetto alle foto d'epoca perchè non troverai mai un indumento rosso nelle foto d'epoca non a colori come non troverai mai un piumino negli indumenti del 1927...è un pò come avviene in cinematografia dove a volte si opta per delle riprese in B/N dove viene lasciata una sola nota di colore...il rosso...proprio perchè il rosso è un colore che colpisce.
Per quanto riguarda l'omogeneità con le altre foto, qui si nota questo distacco perchè è un HDR. Ho fatto questa scelta perchè mi sono ritrovato in quella piazza in una condizione di luce disastrosa e la scelta era sovraesporre e bruciare il cielo in maniera esagerata o sottoesporre perdendo il dettaglio della scura statua...poi in PW ho ricavato 3 file dal RAW e li ho uniti come hdr e il risultato mi è piaciuto proprio per il piumino rosso che veniva così accentuato tanto (pensa tu ) .
Comunque siccome ho reputato molto interessante il tuo appunto ho provato a realizzare adesso una bozza meno "fantasiosa" (giusto per fare un test) di pw fatto in maniera diversa (stavolta ho unito i 3 file con Photoshop usando le maschere di livello) per sapere cosa ne pensi...la allego sotto.
Ciao e grazie mille ancora soprattutto per avermi dato lo spunto per discutere di una scelta così delicata come questo scatto!  |
|
|
 |
In via marina con papà di pepo55 commento di pepo55 |
|
Come ho scritto nell'altro reportage : sono veramente orgoglioso che hai deciso di inserire i miei reportage nell'album Fuji...grazie mille!  |
|
|
br>