|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
angelo di orchidea commento di roiter |
|
Uhm... non mi sembra un ritratto... sposto in Architettura.
Come commento alla foto, mi sembra ben eseguita (sei dentro un po' al pelo dalla parte destra) e la luce al momento dello scatto era buona, ha messo bene in evidenza la maestria dello scultore nel creare i volumi.
Per contro, mancano elementi che lascino trasparire la tua visione dell'opera... così è solo un ottimo documento, ma di una opera altrui.
 |
| |  |
Namibia - Giochi al tramonto di roiter commento di roiter |
|
Diego, grazie per l'approfondita analisi.
In effetti, sulla sezione di appartenenza sono stato in dubbio fino all'ultimo momento... ero indeciso tra paesaggio, varie e addirittura (udite udite!) street... alla fine ho scelto paesaggio, per via della "location" campestre, ma a spostarla ci metto un attimo.  |
| |  |
Namibia - Giochi al tramonto di roiter commento di roiter |
|
Con questa foto riprendo a proporre qualche scatto selezionato dal viaggio in Namibia.
Questa è un po' particolare, a me piace molto, però vorrei un feedback riguardo l'effettiva significatività del soggetto: in pratica, a chi non guardava dentro nel mirino in quel momento, è una foto che dice qualcosa oppure no?
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Giuseppe Borsellino photographer di Rossana D. commento di roiter |
|
Rossana, come è già stato detto ieri in un altro tuo topic http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1688416#1688416 questo non è il luogo dove mostrare foto scattate da altre persone.
Quindi chiudo anche questo topic e ti invito a leggere l'esauriente spiegazione di ieri data dal 'collega' hamham. |
| |  |
Castello di Neuschwanstein Baviera di osvyloca commento di roiter |
|
Soggetto classico, sempre piacevole da vedere.
I rami di destra di sicuro non contribuiscono alla pulizia dell'immagine, si potrebbero eliminare ritagliando meglio la foto.
Il difetto più fastidioso però è l'esposizione, decisamente abbondante e con una dominante azzurrina che conferisce una certa impressione di 'sbiadimento' generale dei colori.
 |
| |  |
bicicletta nel porto di roypescasub commento di roiter |
|
Sposto in "Varie".
Forse un pelo in più di contrasto, ma non moltissimo. Come inquadratura, però, il taglio della ruota sotto lo trovo un po' fastidioso.
 |
| |  |
mimetismo perfetto di takeiteasy commento di roiter |
|
Ah, mannaggia... e adesso che cosa pubblico io, che la mia e' uguale?
Cmq l'accento era piu' londinese che namibiano...
 |
| |  |
Namibia - Okaukuejo I di roiter commento di roiter |
|
Grazie a tutti
Sul 'flare si, flare no' ci avevo ragionato anch'io... con un po' di pazienza si poteva anche togliere a colpi di clone, ma non mi sembrava stesse malissimo, l'ho lasciato anche per sentire il vostro parere.
Comunque la foto è così com'è uscita dalla macchina fotografica, ho messo solo la cornice.
La 'foschia' nella savana durante la stagione secca è alquanto improbabile... quello che vedete è il polverone sollevato da elefanti, zebre, ecc., che affollavano il luogo. |
| |  |
Namibia - Okaukuejo I di roiter commento di roiter |
|
Quella sera, al tramonto, la pozza di Okaukuejo nel parco nazionale di Etosha era letteralmente affollata da una moltitudine di animali.
Tra le svariate decine di scatti fatti (potete immaginare... ), questo mi piace particolarmente... anche se so bene che in fondo si tratta di una 'ruffianata'.
 |
| |  |
Zebre allo specchio di roiter commento di roiter |
|
Grazie a Daniele e a mela...
Ora, nei ritagli (dei ritagli, dei ritagli... ) di tempo sto cercando di finire il libro fotografico in cui sto mettendo gli scatti migliori del viaggio in Nambia... poi torno a mettere qualche scatto qui nell'album. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
madonna himba (originale) di takeiteasy commento di roiter |
|
Secondo me... la foto originale (ovvero questa) ha come "valore aggiunto" i colori unici e bellissimi tipici del popolo Himba: fanno parte del soggetto e toglierli equivale a togliere un pezzo di soggetto, per fare un esempio magari stupido... è come se avessi cancellato con il clone le collane o le treccine.
Sul mosso penso non ci sia nulla da aggiungere, in queste situazioni l'unica è alzare gli ISO il più possibile e poi fare scatti a raffica sperando che almeno uno sia buono, mentre l'inquadratura poteva essere più ampia, specie nella parte bassa che rimane un po' troppo tagliata.
Ti faccio invece i complimenti per il momento colto, con la ragazza che abbozza appena un sorriso davvero dolcissimo.
 |
| |  |
| |  |
Namibia - Madre Himba di roiter commento di roiter |
|
Grazie a tutti.
Mi riallaccio al bel commento di MaxU, per raccontare un po' come è nata questa foto.
Quando ho saputo che una delle tappe del viaggio in Namibia sarebbe stata la visita ad un villaggio Himba, non ho fatto i salti di gioia. Molti mi dicevano che non era 'la solita boiata per turisti', ma il mio sospetto era forte.
A rafforzare i miei dubbi, solo 24 ore prima che fosse scattata questa foto, venne in aiuto la tappa nella cittadina di Opuwo "capitale" dello sperduto Kaokoweld, dove al distributore di benzina venimmo presi d'assalto da un piccolo esercito di venditori di oggettistica varia: un copione ormai consumato, che qualcuno reputa folcloristico ma che invece a me ha sempre fatto molta tristezza.
E invece... mi sbagliavo di grosso.
Gli Himba ci hanno accolti con dignità e decoro, senza sentire il bisogno di mettersi in mostra o di trasformarsi nella caricatura di loro stessi. Forse la fortuna di questo popolo è stata proprio quella di vivere in una zona impervia e di scarso interesse commerciale, tanto da essere ignorata per i lunghi secoli in cui l'Africa è stata meta di conquiste e razzìe, e questo ha permesso di conservare la propria fierezza, oltre che le proprie tradizioni.
La foto è stata scattata in una capanna di paglia e fango, la "principale" del villaggio. Non so se quella fosse la casa della giovane madre, o se solo ci avessero ricevuto lì dentro perchè era l'abitazione migliore del villaggio, di sicuro però non era stata costruita per scopi turistici.
Tecnicamente non è perfetta: l'illuminazione era difficile (ma splendida), non c'era tempo e spazio per utilizzare un cavalletto, e sinceramente il primo istinto non è stato quello di fotografare ma quello di sedermi e contemplare la scena. Poi, ahimè, il raziocinio ha ripreso il sopravvento... insieme alla passione per la fotografia: ne sono usciti una serie di scatti che alternano micromosso a imprecisioni di messa a fuoco... ma alla fine ho deciso di mettere un po' in disparte il tecnicismo... sentimento ed emotività non sono certo meno importanti.
 |
| | br> |