Commenti |
---|
 |
stazione di felixbo commento di felixbo |
|
quella stazione con gli archi "gemelli" è la stazione di Bologna
ciao e grazie anche ad Andrea  |
|
|
 |
... di Giemme commento di felixbo |
|
se le fotografie in bianconero sono piatte, vuol dire che non hanno "i grigi giusti al posto giusto". A meno che l'autore voleva rappresentare volutamente un'immagine piatta per qualche motivo legato proprio alla sua fotografia...
La fotografia iniziale non è piatta.
Comunque mica bisogna essere necessariamente d'accordo, no?
Purtroppo noto però, sul web, che c'è molto spesso la tendenza a contrastare eccessivamente le foto a prescindere dalla interpretazione specifica dell'immagine. Il contrasto dovrebbe sempre essere uno strumento del linguaggio della fotografia in bianconero, così come la composizione, la scelta dei grigi, le mascherature, le bruciature, la vignettatura ecc ecc.. Tutto dovrebbe sempre essere a servizio della rappresentazione fotografica. Mai il contrario.
Perchè Giacomelli contrastava molto le sue foto? Che relazione c'era con la sua poetica? Perchè Ansel Adams usava spesso grandi gamme di grigi? Che relazione c'era con la sua poetica?
ciao |
|
|
 |
... di Giemme commento di felixbo |
|
scusami Alex, giuro non ce l'ho con te oggi ma vedo molto meglio la resa del bianconero della foto proposta da giemme. Il punto di bianco dell'immagine nella foto originale infatti, cielo a parte (magari da vignettare un po') è ben definito, il resto sono sfumature di grigio ben calibrate nel senso che ci sono i grigi giusti al posto giusto.
Nell'immagine proposta da Alex invece il contrasto più alto a fatto si che i mattoncini chiari, (adesso bianchi) confondano la visione e rendano un bianconero inutilmente dispersivo rapportato alla interessante immagine proposta.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
___ di Il Pugile Sentimentale commento di felixbo |
|
Per me invece quelle case lì sulla sinistra danno un gran valore allo scatto. A ciò si aggiunge il braccio proteso dell'uomo sul cavallo bianco che indica le abitazioni. Questa foto non è affatto banale.
Ti rinnovo pertanto i miei complimenti
ciao |
|
|
 |
stazione di felixbo commento di felixbo |
|
utenteacaso ha scritto: | Secondo me la foto manca di qualsiasi contesto narrativo. Cosa ci dice? cosa comunica? I soggetti con cosa si stanno rapportando? Cosa stanno guardando? Cosa ha di particolare e interessante lo scatto?
Per me manca la regia, la trama del film.
Un saluto |
Son tra quelli che pensa che ci sia una gran bella differenza tra fotografia e cinema...
Tra l'altro magari qui un regista, che ha in mente la trama dell'intero film, avrebbe prima inquadrato le due diverse espressioni degli anziani di fronte ad una certa cosa, poi magari avrebbe inquadrato quel "qualcosa" per far capire tutto della scena...
Mi piace pensare che in fotografia rimanga sempre qualcosa di utile per l'immaginazione, altrimenti la fotografia mi diventa pornografica...
Con ciò non difendo questa foto, se non ti piace non me la prendo affatto, anzi...
grazie anche per lo spunto di discussione  |
|
|
 |
___ di Il Pugile Sentimentale commento di felixbo |
|
no, meglio l'altra per me...
abitazioni sulla sinistra, mare sulla destra e l'uomo col cavallo bianco che indica il centro abitato...quella è quella buona perchè è più ambigua, lascia spazio ad iterpretazioni...questa molto meno
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Ogni sentimento di plubamet commento di felixbo |
|
personalmente considero (in generale) la desaturazione parziale una cosa orrenda, di pessimo gusto...nè carne nè pesce.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l l l di felixbo commento di felixbo |
|
grazie a tutti!!
Quello col casco in testa? Si, la prudenza non è mai abbastanza, specie se il Tevere è in piena!!
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
paesaggio di eidos2oo7 commento di felixbo |
|
secondo me non serve che tu ripeta lo scatto, va benissimo così, quella ottimale luce sul tronco e sui campi col cielo coperto non sarà certo molto frequente...fossi in te rivedrei solo un pochino quella parte alta a sinistra chiudendola un po' e poi la stamperei. Per me è una buona foto in bianconero.
ciao  |
|
|
 |
l-l di felixbo commento di felixbo |
|
tutto "nature": raggio di sole su superfici poco e molto riflettenti, sulla sedia invece...i neri.
ciao  |
|
|
 |
|
|
![[*] [*]](album_thumbnail.php?pic_id=378795) |
|
|
 |
il poeta di andy-capp commento di felixbo |
|
non mi piace la resa di questo bianconero proposto, nè sul soggetto, nè sullo sfondo. Luce incoerente che non mi rende neanche l'idea di un poeta "avulso da un contesto", se questo voleva essere l'intento...
ciao |
|
|
 |
paesaggio di eidos2oo7 commento di felixbo |
|
e perchè, se ti ha colpito la luce sui "monconi" dell'ulivo, metti il bianco anche nel cielo a sinistra?
ciao  |
|
|
br>