x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da belgarath
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 356, 357, 358  Successivo
Commenti
...
... di belgarath commento di belgarath

Grazie.. anche tu colpito dalle due maschere, interessante (io non ci ho fatto assolutamente caso) Smile

Cejes ha scritto:
Instintivamente mi sarei aspettato di trovarci le assi come a destra, ma da qui vedo una massa sfocata... Oggetto in primo piano che pende? Mah

Nessuna clonazione, in effetti ora che me lo fai notare è ben strano. Devo tornarci e vedere se ci sono le assi anche lì Mmmmm
Comunque calcola che è fatta col cellulare, potrebbe essere successo di tutto Very Happy
FocusArt 2 - L'Armata Brancaleone
FocusArt 2 - L'Armata Brancaleone di AlexKC commento di belgarath

Ma ti pare una camicia da mettere in una foto del genere? Ah ah ah
efaunafu
efaunafu di napocapo commento di belgarath

Meglio in Eros e Nudo che in Varie.
Sposto, ciao Ciao
Impressioni a Venezia
Impressioni a Venezia di onaizit8 commento di belgarath

Questa foto ha una caratteristica che trovo molto interessante dal punto di vista tecnico, ovvero l'inversione dei rapporti tonali usuali per evidenziare il soggetto, abbinata però ad un uso convenzionale dei bianchi dei capelli. Il tutto è ben amalgamato ed efficace, con una sola ombra, ovvero quel bordo così duro del pilastro a sinistra, in alto, che non riesco a spiegarmi.
Per le sue caratteristiche concordo con la collocazione life.
Sposto, ciao Ciao
nei pub d'Irlanda
nei pub d'Irlanda di petegiu commento di belgarath

Beh... l'autore ha voluto accostare un'ombra e un bicchiere (non è la foto di un semplice bicchiere, che sarebbe da Varie) per cercare di produrre una metalettura (parolone...) della realtà, ovvero quello che viene definito reframing nel bell'articolo di Surgeon.
Sul fatto che l'esperimento non sia granchè riuscito, come è stato detto, direi che non ci sono dubbi, ma la sezione era giusta Wink

Ciao
Skull
Skull di Deva commento di belgarath

Sposto in Varie.
Ciao Ciao
Umberto Tozzi: Live in Limbiate (00)
Umberto Tozzi: Live in Limbiate (00) di hamham commento di belgarath

Sulla resa delle immagine niente da dire, persone sicuramente più esperte di me hanno espresso il loro apprezzamento e questo vale sicuramente più di quanto potrei dirti io relativamente a questa tipologia di scatti... e comunque non posso che unirmi alle lodi.
Dal punto di vista del reportage, invece, credo che a monte andavano fatte delle scelte sugli scatti da inserire nella sequenza, sia sul numero complessivo (sufficiente per me la metà di quelli proposti, anche se so bene quanto sia difficile sforbiciare Very Happy) che sul dualismo b/n - colore: mi trovi d'accordo sul fatto di creare un ulteriore livello di profondità estetica alternando le due tecniche (anzi, considerando le limitazioni sul punto di ripresa, è davvero una buona idea) ma personalmente avrei rispettato un'alternanza rigorosa 1:1.
Manca qualche scatto di ambientazione e di costume.. e qui non regge del tutto la giustificazione della posizione: un concerto ha anche un prima e un dopo Wink

Ciao Ciao
Passata è la tempesta
Passata è la tempesta di clipper54 commento di belgarath

La luce è interessante, ma personalmente ci vedo qualche errore, in particolare relativamente alla composizione ed al formato scelto.
I tre punti che attirano l'occhio sono, da sinistra verso destra, la casa rossastra illuminata, l'albero al centro e il campanile all'estrema destra. Lo sono per motivi diversi: la prima perchè in una foto a colori i rossi hanno lo stesso effetto percettivo dei bianchi in una foto b/n, ovvero "escono" ed attirano l'attenzione; il secondo per la sua collocazione centrale ed il terzo per il profilo che si staglia bene sulla parte più scura del cielo.
Detto questo ti può apparire evidente quali siano i problemi: casa e campanile sono disposti troppo marginalmente nell'inquadratura, cosa accentuata dal formato panoramico che non consente una efficace visione d'insieme; l'albero, invece, ha il difetto di essere tagliato sotto, e tutto il piede dell'immagine soffre un po' per la sua brusca interruzione, che penalizza anche le ombre degli alberi, che potevano fungere efficacemente da linee guida per "entrare" nell'immagine.
Allo stesso modo l'apertura nelle nuvole, che è la parte di maggior richiamo del cielo, si trova troppo attaccata al margine superiore.
Sarebbero buone, invece, le due zone più scure negli angoli bassi dell'immagine, a condizione però di risolvere precedentemente i punti citati, cosa che temo comporti ripensare l'inquadratura, magari sacrificando qualche elemento e/o cambiando formato.

Ciao Ciao
Aghe di mont
Aghe di mont di belgarath commento di belgarath

Grazie Clara per le belle parole e complimenti per aver, come un'esperta torrentista, individuato esattamente quello che mi ha fatto scattare Wink
Ciao
Aghe di mont
Aghe di mont di belgarath commento di belgarath

Grazie jus, Andrea e missio Smile

@missio: il titolo l'ho preso da un concorso fotografico in cui uno dei temi era appunto quello. Il torrente si trova a nord di Campone, quindi val Tramontina Wink
l'astronave madre
l'astronave madre di Topo Ridens commento di belgarath

Sei stato bravo cugino.
Bravo perchè non hai solo riprodotto (magari impeccabilmente) un giochino estetico bello pronto, ma te lo sei andato anzitutto a trovare, scegliendo quel punto di vista e quell'inquadratura, e a costruire mediante l'uso di quell'ottica particolare.
Hai isolato e messo in campo una serie di suggestioni visuali che non possono non andare a scavare nell'immaginario visuale di ciascuno di noi, e ognuno può trovarci quello che preferisce/ricorda/apprezza. A me, ad esempio, non ha assolutamente di astronave, ma mi ricorda l'architettura del Coruscant di Star wars (più nelle graphic novels che nei film); lodevole però anche la memoria storica di Alex Wink

Ciao
Aghe di mont
Aghe di mont di belgarath commento di belgarath

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...solitudine2...HDR
...solitudine2...HDR di ludigna commento di belgarath

ludigna ha scritto:
non sto confrontando le immagini (ovviamente) ma solo la tipologia di soggetti ripresi


Un confronto di questo tipo non ha senso in street photography.

La "lista degli ingredienti" da sola non dice nulla dello scatto.. tutto il valore di uno scatto di strada è come questi vengono ripresi, che tipo di rapporto si instaura con loro, che messaggio (al di là della rappresentazione pura e semplice della realtà, magari alterata dalla postproduzione) si veicola. La tua foto a questi tre punti risponde così:
- nel modo più scontato e "facile" possibile
- nessuno
- nessuno

Ho la sensazione che tu voglia attaccarti a qualsiasi cosa ti sembri giustificare e dare valore alla tua foto: libero di farlo, ma se fai così sarà difficile migliorare.
...solitudine2...HDR
...solitudine2...HDR di ludigna commento di belgarath

Silvsrom ha scritto:
fotografare significa documentare e documentare significa insegnare, educare e denunciare.

Questo è il motivo del mio intervento.

Non ho mai pensato, ovviamente, che la tesi sostenuta fosse di equiparazione fra questa immagine e quelle allegate.

Però va ben chiarito che fotografare significa poter (leggi avere la possibilità di) documentare, insegnare, educare.. non è affatto detto che queste attività vengano in automatico con la pressione del pulsante di scatto; estrapolando, magari in maniera superficiale, si sarebbe potuto concludere che qualsiasi gesto fotografico è giustificato in quanto fonte di documentazione, ma non è così.

Se una pignoleria in più può comportare un errore in meno, preferisco essere pignolo Wink
...solitudine2...HDR
...solitudine2...HDR di ludigna commento di belgarath

Credo ci sia un abisso fra una foto come quelle storiche (o comunque che rappresentano qualcosa di unico, particolare, significativo) e quella postata, che non è altro che l'applicazione di una tecnica che per un certo periodo (ma parecchio tempo fa) è stata la "gran novità" ad uno dei più inflazionati e facili soggetti da street.
Non credo serva neanche scomodare l'etica, si potrebbe dire che questa foto è l'equivalente di un tramonto con la saturazione alzata per il paesaggio: se ne può parlare dal punto di vista tecnico, ma quanto a contenuti scivola via dopo un secondo.

Ciao Ciao
+..+
+..+ di le_pupille commento di belgarath

Webmin ha scritto:
la vedrei meglio in Life


Anch'io Wink
Sposto, ciao Ciao
God's attic
God's attic di belgarath commento di belgarath

Eidos, Le_pupille.. grazie molte Smile
Piccoli animaletto tour - le foto
Piccoli animaletto tour - le foto di iljap commento di belgarath

iljap ha scritto:
@ belgarath: la foto di apertura è stata realizzata appositamente per creare la locandina dell'evento. La locandina la puoi vedere QUI


Ti ringrazio (anche per i complimenti Smile).
Spendo due parole in più per farti capire quello che intendevo, ma solo per l'elevata qualità di tutto il lavoro, che merita una certa pignoleria anche su una cosa molto marginale rispetto al resto messo in campo.

Sull'immagine di copertina avevo due perplessità: la prima dovuta alla sproporzione fra spazio sopra e sotto, e direi che a questo risponde ottimamente il link che mi hai dato: con la versione completa tutto torna.
La seconda invece è questa: nonostante tu abbia usato in tutte le immagini uno sfumare nel nero molto deciso, quella è l'unica in cui lo vedo poco curato, come se ti fosse "scappata" qualche pennellata scurente. Anche le ombre dei gessetti mi sembrano un po' "artificiali".
Ripeto, solo come ciliegina sulla torta Wink

Ciao
sushi
sushi di shiny commento di belgarath

Meglio in Varie, sposto.
Ciao
Scoperto!
Scoperto! di k@letna commento di belgarath

Azz, se ti puntava voleva dire che aveva un 300 mm incorporato negli occhi! Very Happy
Comunque, anche se non posato si tratta sempre di un ritratto, sposto.
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 356, 357, 358  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi