Commenti |
---|
 |
.... di maurir commento di ignaro |
|
messa a fuoco selettiva...
colpo di luce (contro) sul soffione)...
sottili steli di graminacee sparsi qui e là nel fotogramma...
e il bianco e nero: direi che ci sono molti ingredienti perchè mi piaccia  |
|
|
 |
...STARS... di Nico Nemore commento di ignaro |
|
In quest'immagine vedo un pò di indecisione, perchè ci potrebbero essere contemporaneamente almeno tre inquadrature diverse, tutte e tre interessanti.
Pensando al formato quadrato, ti vedrei bene...
il titolo...  |
|
|
 |
Nel bosco 01 di Andrea Comelato commento di ignaro |
|
felixbo ha scritto: | miiinchia pure poeta sei Igno!!! |
che, la Sicilia ti ha attaccato i francesismi?
...è solo un'assonanza, neppur rima... |
|
|
 |
Nel bosco 01 di Andrea Comelato commento di ignaro |
|
Molto sinteticamente: la montagna non può che fare bene... frequentata come mi pare abbia fatto tu (vedendo le immagini recenti nella tua galleria)
...non farti inguaiare da Mauroq, che dalla Rollei poi non ti stacchi più... |
|
|
 |
|
|
 |
Nel bosco 01 di Andrea Comelato commento di ignaro |
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..è questo effetto trasparenza che colpisce, indubbiamente..
..non è mica tantissima la maschera di contrasto..
..indurisce le porosità dei fusti degli alberi..
..particolare..quasi alla ignaro..  |
...gulp...  |
|
|
 |
|
|
 |
doping2 di liucguru commento di ignaro |
|
Per me dovresti giocarti meglio lo sfondo: così com'è ora non fa emergere i protagonisti, tende un pò ad affondarli.
Con sfondo il cielo?
Più immediata e chiara dell'altra che hai postato. |
|
|
 |
Relitti di twinsouls commento di ignaro |
|
Un relitto estetizzante, ripreso come se fosse una modella, con tutto a fuoco e tutto ben esposto... mi sembra una contraddizione filosofica, però il risultato non mi dispiace. |
|
|
 |
doping di liucguru commento di ignaro |
|
Sulla sinistra hai messo una siringa enorme e fuori fuoco; sulla destra hai messo una bici piccolissima e perfettamente a fuoco.
O cambi le dimensioni relative (rimpicciolendo la siringa e/o ingrandendo la bici) oppure cambi una delle due icone. Poichè il soggetto è il doping, rimane ferma l'icona "droga" e cambia il simbolo del ciclismo. Ravvicinando le dimensioni relative, puoi permetterti anche una messa a fuoco simile tra i vari elementi dell'immagine senza per ciò perdere di realismo (che in un'immagine simbolica conta molto).
Mi sono spiegato meglio? |
|
|
 |
doping di liucguru commento di ignaro |
|
La grande diversità di dimensioni tra la minuscola bicicletta e la gigantesca siringa fanno scollegare tra loro questi due elementi.
Un modo per aggirare questo ostacolo potrebbe essere trasformare la goccia in qualcosa di forma simile che possa essere abbinato facilmente al mondo della bicicletta da corsa (mi viene in mente il casco, ad esempio).
Anch'io penso che così com'è non renda l'idea.  |
|
|
 |
Saline di Marsala di gym81 commento di ignaro |
|
Bè, preferisco la seconda che hai postato, in cui le zone scure hanno ancora un pò di leggibilità.
Trovo invece faticoso per la fruizione dell'immagine questo lavoro in diagonale: mi si torce il collo per lo sforzo di vederla nel senso normale...
p.s.: conosco quelle saline, luogo veramente fascinoso. Mi aspetto di vederne altre, di immagini  |
|
|
 |
Saline di Marsala di gym81 commento di ignaro |
|
gym81 ha scritto: | taker ha scritto: | particolare...funziona  |
Grazie Taker
Cosimo M. ha scritto: | Bella la luce e i colori.
Coraggiosa la scelta di posizionare l'orizzonte sulla diagonale.
Non mi convice l'enormità dell'area nera nel fotogramma.
In basso a destra il vuoto creato è veramente eccessivo ed è anche in contraddizione con il dinamismo suggerito dal taglio inclinato. |
Grazie Cosimo
in verità sul desktopo la vedo piu chiara ma qui una chiazza scura totale,
ok per il vuoto in basso a destra.
Provo a postare un'altra versione
Gimmi |
scusate l'imbecillità OT, ma è troppo... : il desktopo è la videata principale del PC di TopoRidens?  |
|
|
 |
Nuove costruzioni di ldani commento di ignaro |
|
Ho letto i messaggi successivi al mio commento, e sento la necessità di chiarire una cosa che poteva sfuggire nella mia stringatezza forse un pò ambigua:
è un reportage che apprezzo  |
|
|
 |
..Dimmi A Che Serve Restare.. @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ignaro |
|
L'immagine ha un suo andamento spiraliforme semplicemente affascinante.
La critica è tutta... per la parte grafica: la firma!!!!
sbagliata perchè:
1) c'è
2) è in maiuscolo
3) è grande
4) limita il campo d'interesse alla fotografia (intendo riferirmi alla scritta Photography).
Scusami il tono assolutista, ma quanno ce vò ce vò  |
|
|
 |
Mesco non docet di Andrea Feliziani commento di ignaro |
|
Claude85 ha scritto: | Finalmente qualche esperimento...  |
vedendo solo la miniatura, avevo già in mente di scrivere che era un esperimento un pò brutalista (il riferimento è all'architettura caratterizzata da largo uso di superfici a cemento).
Poi l'ho aperta, e devo dire che questo cipresso che fa la scalata al cielo non mi dispiace per niente...  |
|
|
 |
img_6631 di marzai commento di ignaro |
|
Moebius, vero!
...mi sa che abbiamo gusti comuni (o ricordi, chissà) |
|
|
 |
img_6631 di marzai commento di ignaro |
|
L'uccello disturba anche a me... senza, sarebbe una visione epica; così assume un'aria vagamente fumettistica che mi convince poco.  |
|
|
 |
Campo Imperatore n°3 (B/W) di AlexKC commento di ignaro |
|
freeadam ha scritto: | E' chiaramente una questione di gusti: preferisco di gran lunga quella a colori ma anche questa versione è molto bella.
Ciao |
Non sono d'accordo, non è una questione di gusti: così non funziona e basta.
E il paletto, come dice tra le righe ARSCrom ecc., così sembra proprio soltanto un errore.
Senza colori perde tutta la sua forza evocativa  |
|
|
 |
Albero Con Vista di Francesco Ercolano commento di ignaro |
|
Secondo ritorno... (evidentemente quest'immagine mi dice qualcosa)
c'è un rapporto formale non ben risolto tra la chioma dell'albero, che chiude il lato superiore in modo netto, e il lato destro, lasciato aperto.
Ho provato a eliminare completamente la chioma tagliando sopra, così il tronco taglia il fotogramma e dà un significato completamente diverso all'insieme.
Non voglio dire con ciò che come dico io sia per forza meglio: voglio dire che quest'immagine ha molte potenzialità. Da ritornarci (sul posto)  |
|
|
br>