Commenti |
---|
 |
|
|
 |
AEGILIUM di d500 commento di d500 |
|
Grazie Carlen del passaggio e del positivo commento!  |
|
|
 |
Portrait - Anna di orma commento di d500 |
|
orma ha scritto: | Mi hai frainteso, lo scatto non è originale, cioè lo sfondo non è stato sostituito per l'entusiasmo di postare la foto... ci sarebbe voluto molto tempo ... mentre in post ho eseguito un lungo lavoro sulla modella. |
Ahhhhh....perfetto....ti chiedo scusa...avevo capito male!
E' possibile sapere se esiste un tutorial per capire come hai agito in post-work sulla modella?
Se non esiste sarebbe carino se tu potessi crearlo....sarebbe di sicuro un successo.  |
|
|
 |
Portrait - Anna di orma commento di d500 |
|
orma ha scritto: | Grazie dell'attenzione.
Ero talmente entusiasta del nuovo arrivo e del risultato ottenuto in post, che non ho saputo resistere alla tentazione di postare lo scatto cosi come è... mi è venuto in mente di scontornare ed utilizzare uno sfondo più appropiato, ma come detto non ho resistito. Il lavoro è stato fatto tutto in photoshop senza l'aiuto di plug-in. |
Quindi ci stai dicendo che, a parte sostituire lo sfondo, non è stato fatto alcun lavoro di post-work sulla modella? |
|
|
 |
|
|
 |
Lingotto Torino di carlen commento di d500 |
|
Complimenti...avresti potuto tranquillamente partecipare al contest indetto dal sito "linee che si incrociano"
http://www.photo4u.it/viewnews.php?t=449096
 |
|
|
 |
Devozione di giemme82 commento di d500 |
|
Queste sono le foto che esaltano l'occhio e l'anima di chi fotografa con il cuore.
Composizione al TOP, MaF e sfocato perfetti...bravo!  |
|
|
 |
Mangiafuoco di cagnottojack commento di d500 |
|
Complimenti...scatto sicuramente non facile da eseguire.
Ottima gestione della luce, della maf e degli alti iso....bravo!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Portrait - Anna di orma commento di d500 |
|
Complimenti per lo schema di luci, ma sopratutto complimentissimi per l'elaborazione....
E' frutto di un plug-in o di una elaborazione con vari passaggi in photoshop?
Rendici partecipi di cotanto sapiente post-work!  |
|
|
 |
|
|
 |
Nonno Becio di d500 commento di d500 |
|
Per completezza di informazioni vi invio i dati di scatto:
Canon EOS450D
Obiettivo: 55-250IS a 79mm
Programma: Manuale
N° apertura: f/5.6
Velocità otturatore: 1/200 sec
ISO 100
Misurazione: SPOT
Flash presente
Grazie...  |
|
|
 |
|
|
 |
Nonno Becio di d500 commento di d500 |
|
Hei suppamax....conosci cos'è l'effetto Dragan, conosci i parametri necessari a catturare un bel ritratto, conosci le varie sezioni dove postare le foto...complimenti...un pozzo di scienza!
Peccato solo che tutto il tuo sapere rimanga teoria visto che la tua galleria è vuota e non possiamo apprezzare i tuoi capolavori.
E poi.... suppamax ha scritto: | ........Non credo che per commentare la foto sia necessario sapere con che tecnica sia stata realizzata....... |
Ma daiiiii.....ma stiamo scherzando?....ma sto discorrendo con appassionati di fotografia o con dei salumieri (con tutto il rispetto che ho per la categoria....sia ben chiaro). |
|
|
 |
Nonno Becio di d500 commento di d500 |
|
Brado ha scritto: | ...L'effetto Dragan prevede l'aumento del contrasto e della nitidezza (come nella tua foto) e una variazione di colore al verdastro o in alternativa una desaturazione, quest'ultimo passaggio non mi sembra ci sia stato nella tua versione, mi sbaglio?... |
Si, hai ragione...anzi ho leggermente saturato l'incarnato per trasmettere meglio il messaggio della persona che ha vissuto una vita dedita alla famiglia e al lavoro dei campi, con il sole che per anni gli ha bruciato il volto e la fronte, avendo come scudo e reazione solo rivoli di sudore che imperlavano la fronte e con il suo bruciore rendevano ancora più gravoso il peso dell'aratro.
suppamax ha scritto: | In questa foto il signore è ridotto a pelle incartapecorita.
Se si tratta di una prova di elaborazione, va be'.
Se si tratta di ritratto, mi pare molto superficiale. |
Ciao suppamax...grazie del passaggio...questo link potrebbe tornarti utile!
http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Dragan
Ciao Habrahx (Giovanni)...grazie per essere riuscito a spiegare con estrema chiarezza ciò che intendo.
Nicola Vernizzi ha scritto: | ...Personalmente la maf la vedo più sull'occhio sinistro, forse del destro è a fuoco la pupilla, ma la palpebra no e la cosa incide. |
Ciao Nicola, qui nessuno ti attribuisce l'etichetta di polemico...tranquillo
La MaF cade sull'occhio destro del soggetto...quindi dal nostro punto di osservazione (che gli siamo quasi di fronte) è il primo occhio partendo da sinistra...e su questo credo non ci siano dubbi...vero?
Nicola Vernizzi ha scritto: | se lo sguardo fosse stato nel terzo superiore l'immagine sarebbe stata senz'altro più piacevole e dinamica |
Si, teoricamente hai ragione ma ci sono, a volte, delle circostanza per cui non puoi scattare come vorresti e poi forse troppo dinamismo non si addice al genere di scatto. |
|
|
 |
Nonno Becio di d500 commento di d500 |
|
en-pathos'62 ha scritto: | Caro Brado se non sai cos'è l'effetto Dragan sarebbe meglio che invece di parlare ti documentassi. Se ti piace la fotografia devi sempre conoscerne tutte le sfaccettature per poi scegliere o utilizzare quelle che più fanno al caso tuo. Dire non mi interessa a priori è mooolto riduttivo e spegne le tue possibilità di crescere...Comunque tornando alla foto mi sembra che l'effetto sia ben riuscito. Bravo. |
Ohhh...è questo il punto!
E' logico che se si guarda questa foto analizzando i classici parametri da utilizzare per un ritratto allora lo scatto ha molte pecche....ma se partiamo dal presupposto che si tratta di un "tentativo di effetto Dragan" molto leggero, allora il discorso cambia.
La prerogativa di questo tipo di elaborazione è di mettere in risalto le rughe del viso, la barba incolta, il colorito della pelle ecc.ecc.
Comunque forse l'errore è stato mio....nel primo post dovevo spiegare meglio qual'è il mio scopo e magari dare un riferimento:
http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Dragan
Comunque nessun rancore Brado...solo chiarimenti che fanno bene al dialogo ed allo scambio di opinioni!
P.S. Grazie "en-pathos'62" del passaggio e del commento. |
|
|
 |
Nonno Becio di d500 commento di d500 |
|
Brado ha scritto: | ....Quando si ritrae qualcuno per cui proviamo affetto non si cerca di evidenziare i suoi difetti come tu invece hai fatto nella foto, come minimo per rispetto a lui.... |
Ma ti rendi conto di cosa dici? Secondo te, è da una foto che si misura il rispetto e l'affetto per una persona?
Non ci perdo nemmeno il tempo a controbbattere... secondo me hai le idee un pò confuse e non sai proprio cosa significa "commentare uno scatto".
La mia foto non ti piace....punto!
Grazie, ciao! |
|
|
 |
Nonno Becio di d500 commento di d500 |
|
Nicola Vernizzi ha scritto: | Personalmente la vedo poco contrastata. |
Ciao Nicola, grazie della partecipazione.
Effettivamente l'effetto Dragan è leggerissimo...non ho voluto stravolgere più di tanto lo scatto, e poi sono ancora alle prime armi con questo tipo di elaborazioni in postwork.
Complimenti a te invece per il tuo ultimo scatto messo in critica...bravo! |
|
|
 |
|
|
br>