x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da td.1867
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 202, 203, 204  Successivo
Commenti
montagne innevate
montagne innevate di artmediastudio commento di td.1867

....la realizzazione appare ordinata e ben curata, sia nella gestione della luce, sia nella resa dei toni.... unico appunto, a mio avviso, è sulla presenza degli alberi in secondo piano, dovrebbero fungere da quinta, ma la posizione al momento occupata è quella di ingombro, ostacolo tra l'osservatore e le montagne sullo sfondo....




ciao Cool
solitario
solitario di cesarec commento di td.1867

...buona la composizione dell'immagine, poco incisiva la resa dei toni proposti, mentre appare corretta a gestione della luce.
Lo scatto appare come la buona riuscita di un esercizio compositivo, un pò poco invece il racconto espresso dallo scatto Wink .....



ciao Cool
Loreto
Loreto di MisterG commento di td.1867

...buona la composizione dell'immagine e buona la resa dei toni. La luce appare particolarmente forte sui fiori in primo piano e ben bilanciata nella parte in ombra del complesso architettonico. In linea di massima però le chiese o i santuari vengono più facilmente riconosciuti dalla facciata, a volte su questo lato appare un affresco o un fregio che rende la costruzione unica o comunque identificabile.... al momento, con la vista proposta, non appare immediato il riconoscimento del sito...


ciao Cool
Adige
Adige di td.1867 commento di td.1867

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Un massacro chiamato Corrida
Un massacro chiamato Corrida di KELEBEK commento di td.1867

Mah.... Al momento il messaggio che abbiamo recepito tutti e' quello che TU sei contro la corrida!
Quindi l'ipotetico osservatore si trova di fronte alla domanda: "sono d'accordo o no con KELEBEK?".
In pochi si pongono la domanda: "sono a favore o contrario alla corrida?" perché questo passaggio lo hai fatto scavalcare all'osservatore e questo e' un errore di comunicazione.
Su tagli e composizione ti lascio pensare ciò che vuoi, ma chiudersi a riccio non fa crescere.


Ciao Cool
VS1
VS1 di Marcello Rapallino commento di td.1867

....molto buona la gestione della luce,morbida e diffusa.Interessante lo sguardo proposto dalla modella e gradevole la posa assunta. Compositivamente lo spazio ora lasciato a sinistra doveva trovarsi a destra, in modo da lasciare aria in direzione dello sguardo. Un poco sul limite il taglio inferiore, davvero a limare le dita.



ciao Cool
Un massacro chiamato Corrida
Un massacro chiamato Corrida di KELEBEK commento di td.1867

......troppi gli scatti proposti, un reportage "pungente" dovrebbe avere 5,6 massimo sette scatti. Ne hai proposti 17, inevitabile cadere nella ripetizione. Alcuni scatti potevano essere "forti" ma composizione e taglio ne hanno limitato l'efficacia. In generale buona la gestione della luce e la resa dei toni.

Mi piace la tua volontà nel fare in qualche modo "giornalismo", ma su questo ci sarebbe da parlare per ore.... mi riferisco al modo che abbiamo oggi di intendere il giornalismo e sull'etica che,invece, questo dovrebbe avere/seguire. Compito del giornalista dovrebbe essere quello di dare la notizia in modo imparziale in modo da far mettere in moto quei meccanismi personali dell'osservatore al fine di scuotere le coscienze. Ovviamente l'imparzialità non esiste, ma rendere il lavoro chiaramente di parte crea già simpatie e antipatie, mentre se la presentazione risulta essere neutra saranno le immagini proposte a far pendere l'ago della bilancia verso un giudizio piuttosto che un altro.
Al momento appare evidente la tua presa di posizione a riguardo,in questo modo perdi credibilità nei confronti di chi "sta dall'altra parte", smetti di fare giornalismo per fare divulgazione di parte.

Spero che affinerai la tecnica fotografica/fotogiornalistica, dimostri interesse e determinazione, dote che non si trova in tutti gli utenti Wink


ciao Cool
La scaletta.
La scaletta. di brunomar commento di td.1867

.....forse per colpa del contrasto tonale non proprio leggero o per un pochino di saturazione dei colori...la scaletta tende un pò a mimetizzarsi.... buona la composizione che poteva prevedere un taglio leggermente più alto del fotogramma, in modo da inserire per intero le bitte ora mozzate.....


ciao Cool
Venezia in rosa....
Venezia in rosa.... di alonsofedericotito commento di td.1867

...immagine brillante e ordinata che però non riesce a sopportare il peso del racconto di una città complessa come può essere Venezia.... a mio avviso un ottimo scatto di un particolare da inserire all'interno di un reportage sulla città, magari fatto da una sola immagine d'insieme e cinque/sei scatti di particolari come questo proposto....... una mia idea, ovvio Wink


ciao Cool
L.G.
L.G. di GretaGiulia commento di td.1867

...... molto forte la luce che colpisce lateralmente il soggetto,troppo forte al punto che riesce a far superare il limite in più punti all'albero sulla sinistra..... il viso appare ben bilanciato ma, proprio la forza della luce,ha causato ombre profonde che nascondono particolari importanti. Una posizione differente rispetto alla fonte luminosa, un orario di scatto diverso, un pannello diffusore potevano essere metodi per evitare il forte contrasto registrato. Un pannello riflettente avrebbe, nel caso, riempito le ombre restituendo leggibilità al viso....
La posizione di presa appare leggermente sopraelevata rispetto la linea degli occhi del soggetto, questo regala un senso di sottomissione e inferiorità... una leggera flessione delle gambe ovvia al problema Wink


ciao Cool
Souk dei conciatori di pelli
Souk dei conciatori di pelli di stezan commento di td.1867

...un'immagine ravvicinata di una pelle appena estratta da una vasca o di una appesa ad essiccare e un'altra di un uomo intento nel lavoro (sempre ravvicinata) e si sposta il tutto in reportage Wink [ magari costruisci un nuovo topic dedicato in modo da lasciar godere agli osservatori un reportage pulito! ]

P.s. trovo le tue immagini molto pulite e ordinate Smile


ciao Cool
la neve
la neve di carlito61 commento di td.1867

carlito61 ha scritto:
Ciao, grazie per i consigli, provero' a seguirli, piu' facilmente quello sulla composizione mentre per quello legato allo sviluppo del file raw mi mette un po' piu' in difficolta', non sono un grande esperto di curve livelli ecc..., forse mi puo' venire incontro il bianconero.

grazie di nuovo
c


...non so che programma usi per lo sviluppo del file RAW, ma in linea di massima funzionano tutti allo stesso modo. Per la dominante gialla basta che correggi la temperatura colore.Un leggero spostamento verso il blu dovrebbe migliorare sensibilmente la realizzazione.

Se vuoi fai una prova e allegala di seguito in modo da poter fare il confronto Smile


ciao Cool
Madonna dell'Idris - Matera - Basilicata (IT)
Madonna dell'Idris - Matera - Basilicata (IT) di santjago commento di td.1867

.....dopo lo scatto, che tipo di post produzione hai applicato all'immagine? Al momento mi verrebbe da dire un HDR ,il risultato appare pesante e opprimente [ le nuvole sopra la struttura , saturazione di alcuni colori ]... sicuramente lo scatto di partenza faceva pensare ad una realizzazione di questo genere......l'effetto finale è però piuttosto drammatico Smile



ciao Cool
rifugio
rifugio di artmediastudio commento di td.1867

......immagine descrittiva e molto ben realizzata per quanto riguarda la rappresentazione della struttura. Un'immagine di maggior respiro avrebbe inserito maggiormente la struttura in legno nel suo contesto....



ciao Cool
Valle del Bisenzio
Valle del Bisenzio di andgo commento di td.1867

...la seppiatura aggiunge interesse ad uno scatto che però ha delle imprecisioni alla base...... la parte alta del fotogramma disturba parecchio inserendo costruzioni che non collimano con la finitura proposta e la pseudo datazione che questa finitura vorrebbe regalare allo scatto.....la luminosità globale appare scarsa e poco è il contrasto tra gli elementi architettonici compresi nel fotogramma.....


ciao Cool
Fusina (alba)
Fusina (alba) di GIANPIB commento di td.1867

l'immagine appare magica e sognante, solo alcune migliorie compositive potrebbero ottimizzare il risultato finale.

.......se non ti dispiace allego una mia personale interpretazione.


ciao Cool
colline piacentine
colline piacentine di UMB commento di td.1867

.... scenografia dalla piacevoli potenzialità..... personalmente avrei evitato il primo piano,troppo esteso e poco interessante,per concentrarmi su secondo piano e sfondo davvero gradevole..... ma queste sono scelte personali Smile



ciao Cool
Gradara
Gradara di albe76 commento di td.1867

...un poco imprecisa la gestione della luce... la posa eccessiva ha creato sbavature che si leggono come "poca definizione" generale. Da tenere a freno le linee cadenti, che in particolare sul lato sinistro, appaiono davvero invadenti; poco piacevole la casa in primo piano, ruba troppo la scena......


ciao Cool
Souk dei conciatori di pelli
Souk dei conciatori di pelli di stezan commento di td.1867

...immagine molto descrittiva che,pur stimolando un notevole interesse nell'osservatore, tende a creare confusione dovuta al continuo rimbalzo dell'occhio da un elemento ad un altro..... Ricca appare la storia raccontata,forse proprio per questo l'immagine avrebbe goduto di una maggiore chiusura sul punto saliente dello scatto [ direi le vasche e le pelli ] mentre la storia ne avrebbe patito trovandosi "mozzata" di particolari importanti... a questo punto avrei optato per cinque/sei scatti al fine di creare un reportage dove questa immagine d'insieme poteva essere lo scatto introduttivo.........


ciao Cool
di passaggio
di passaggio di mirkodei commento di td.1867

.....non si percepisce dove cada la messa a fuoco,i soggetti risultano sfocati/mossi e questo disturba parecchio l'osservatore. Compositivamente l'orizzonte centrale aumenta lo stato di quiete eliminando così il dinamismo necessario per poter interessare l'occhio.....


ciao Cool
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 202, 203, 204  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi