Commenti |
---|
 |
st di Pio Baistrocchi commento di mariopintus |
|
Grazie a te delle utilissime precisazioni. Perdonami, non avevo visto i dati di scatto e neppure il cavalletto (si vede che è tardino).
Al di là della pdc che a f/11 dovrebbe essere comunque sufficiente (e mi pare sufficiente) credo che il limite sia dato dal gruppo ottico nel suo complesso.
Perché meglio di così non potevi fare: tecnicamente hai fatto una foto perfetta. E tuttavia un po' di nitidezza viene a mancare come se il vetro non riesca a "comunicare" al sensore la dovizia di dettagli di quel gioiello di cristallo che hai ritratto. Credo si tratti di un limite dei gruppi ottici delle compatte non certamente incisivi come un'ottica macro.
Comunque sciocchezze: l'immagine parla anche così ed è questa la cosa più importante. Il manico, sempre il manico ...
Ancora complimenti. |
|
|
 |
... Stintino di nuvolalfa commento di mariopintus |
|
La forza di questa immagine l'ha già accennata Clara: il gioco delle diagonali torre-massa scura.
Il convergere di sabbia, mare, rocce nel terzo sup sx controbilanciato dalla torre nel terzo opposto.
E tuttavia, per me che sono abituato a vedere quella spiaggia da quand'ero bambino con i suoi colori assolutamente straordinari, quest'immagine non mi va proprio giù e mi piacerebbe rivederla a colori per vedere se è come penso ... migliore.
Punti di vista.
Non comprendo il viraggio né lo spostamento della torre sull'estremo margine dx, quando poteva rientrare di un paio di cm all'interno restituendo equilibrio anche alla composizione.
L'esperimento comunque suscita emozioni ed è questa la cosa più importante che, forse, un'immagine a colori non avrebbe potuto dare trasformando in una cartolina (l'ennesima) la spiaggia della Pelosa come nessuno l'ha mai vista.
Sardi saluti
Mario |
|
|
 |
Equinocchio di autunno di miomao commento di mariopintus |
|
La vedo poco nitida e un poco sgranata.
Al di là di questi trascurabili difetti (se un'immagine parla, parla) il limite maggiore lo vedo nella composizione centrale, mentre lo sguardo suggerisce una traiettoria diagonale.
Avrei visto meglio un decentramento nel terzo sup sx.
Punti di ... vista.
Bella l'inclusione tra le sbarre che trasmette una malinconica richiesta di libertà: la vera forza di quest'immagine.
Molto simpatico il titolo. Mi ha strappato un sorriso che a quest'ora non è poco. |
|
|
 |
st di Pio Baistrocchi commento di mariopintus |
|
Un gioiello con uno sfondo eccellente.
Ma qualcosa non mi convince nella nitidezza. Forse micromosso ...
Mano libera?
Comunque una bella immagine giocata sul freddo del soggetto che contrasta con le tonalità calde dello sfondo. Questo contrasto, non so se voluto ma comunque efficace, mi affascina moltissimo.
Come hai ottenuto uno sfondo così bello?
Dati di scatto? |
|
|
 |
E aveva un solco lungo il viso 2 ... (crop) di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Mauri, grazie Marco.
Ho provato ad applicare i suggerimenti (altrimenti che ce li facciamo a fare) e avevate ragione: più contrastata è meglio. Qui ho applicato un +15 di contrasto e il nostro amichetto stacca maggiormente ...
Meglio.
E' che sono piuttosto restio ad utilizzare correzioni quando l'immagine mi pare buona. Qui ci voleva e il risultata parla da solo.
Per quanto riguarda il titolo ... il richiamo è al lungo solco e all'espressione di perenne sorriso che caratterizza questi simpatici animali. Non me ne vogliano i fan di De Andrè: sono uno di loro e l'immagine non è certo un omaggio al Divino Faber. Ci vuole ben altro che un gechino ...
Grazie ad entrambi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
rosa... di trider88 commento di mariopintus |
|
trider88 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Questo è il messaggio di default ...
Solitamente si postano foto del proprio archivio che ci piacciono un sacco, così da migliorare la tecnica attraverso i suggerimenti degli altri utenti.
"Mi piace" o "non mi piace" non è né un suggerimento né una critica. E' un'opinione, una manifestazione di personale apprezzamento.
Se vogliamo andare avanti, se vogliamo migliorarci, dobbiamo parlare del perché un'immagine "funziona" o "non funziona".
Quindi bisogna evidenziare il più oggettivamente possibile i punti forti dell'immagine e i punti deboli.
Lo so che ti piace ... ma hai richiesto suggerimenti e critiche.
Al prossimo commento. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tanto va la gatta all'auto ... di mariopintus commento di mariopintus |
|
kaykan ha scritto: | queste sono le foto che piacciono in questo forum? complimenti a tutti. |
Avrei gradito un commento, una critica tecnica. Frequento il forum con lo scopo di migliorare la mia tecnica e di aiutare gli altri a migliorare la propria.
Con tutti i limiti del caso.
Commenti come questi non aiutano nessuno. Non aiutano me, non aiutano gli altri utenti che si sentono sminuiti. E non aiutano neanche te: criticare un'immagine richiede un impegno maggiore, un impegno che migliora la capacità di lettura di un'immagine nel tentativo di spiegare le RAGIONI per cui un'immagine funziona o non funziona.
Si chiama critica COSTRUTTIVA.
Grazie per avermi dato l'occasione di spiegare questo.
Al prossimo commento, quello con la C maiuscola. |
|
|
 |
Blue rose experiment di miomao commento di mariopintus |
|
miomao ha scritto: | La rosa ha quella posizione in quanto dovevo fare un crop rettangolare, la zona nera è una conseguenza della rotazione, l'originale ha il gambo sull'angolo in basso a sinistra, il fondo sfocato è decisamente voluto per dare il senso della profondità, se stringevo il diaframma la rosa si impastava con lo sfondo. |
E infatti secondo la rosa è ancora troppo impastata con uno sfondo che avrei preferito maggiormente sfuocato. Intendevo dire questo (adoro gli sfondi sfuocati).
Il resto del pw (rotazione, viraggio, ecc.) sono interpretazioni dell'autore che godono di tutto il mio rispetto ma che non mi convincono del tutto.
Scelte ... da rispettare comunque.
A presto |
|
|
 |
Tanto va la gatta all'auto ... di mariopintus commento di mariopintus |
|
iennetta ha scritto: | che nitidezza! si vedono i peli uno ad uno...e dev'essere anche un bel micione!! |
Grazie del commento. Appartiene a quella schiera di gatti campagnoli tanto affettuosi con gli esseri umani, tanto spietati predatori con ogni essere vivente più piccolo di loro. Vederlo in caccia è come vedere un documentario e chissà che riesca a postare qualcosa che non sia il solito ritratto ...
Natura ... |
|
|
 |
Oltre il tramonto di Voloblu commento di mariopintus |
|
Composizione efficacissima e grande suggestione d'insieme.
I colori sul monitor mi lasciano perplesso. Qualche passaggio in pw?
La grana la preferisco all'eccellente lavoro di Diavoletto 85 che, a mio avviso, rende cartoanimatesca la scena.
Ma sulle interpretazioni c'è poco da discutere: vanno rispettate per l'intenzione narrativa di chi le crea e ciascuno ha la propria. |
|
|
 |
Tanto va la gatta all'auto ... di mariopintus commento di mariopintus |
|
alice.esse ha scritto: | Mi viene voglia di toccargliela quella zampotta! Nel frattempo conto i peli uno a uno da gran che è definita! Moltoooo carina!
Alice |
Grazie Alice, perché il commento mi ha fatto notare la morbidezza che contrasta con la rigidità dell'auto sottostante.
La definizione è merito della luce di una bella giornata, dopo tanti giorni di pioggia, e del sigma 150 che sto tentando di addomesticare.
Grazie ancora. |
|
|
 |
Perlage mattutino di Coltrane commento di mariopintus |
|
Compressione che penalizza un'immagine assai intrigante di cui (chissàperché) vedrei meglio un'inclinazione nel taglio (mi viene da ruotare il capo a destra).
Chicca: la luce negli occhi. Come l'hai ottenuta?
Mi piacerebbe sapere come hai gestito l'illuminazione poiché mi pare d'intuire una pluralità di fonti luminose.
Molto bello il taglio d'ombra tra mento e bocca.
Bravissimo. |
|
|
 |
Coccinella di Mirco C. commento di mariopintus |
|
Sul colore della coccinella molto è stato detto.
A me colpisce il rimando alla vita delle persone che risalgono la china di una vita difficile tra mille aculei.
La profondità del messaggio che porta quest'immagine (perlomeno per me) va oltre le considerazioni di carattere tecnico.
Ma basterebbe qualche minuto di pw per accontentare tutti.
Veramente d'effetto.
Complimenti |
|
|
 |
Trio di gocce di Aliante commento di mariopintus |
|
Essenzialmente essenziale, come piace a me (ma io non riesco a farle o, piuttosto, a vederle).
Un pelo più luminosa l'avrei vista meglio, soprattutto in funzione della stampa strameritata di questo scatto.
Ciao |
|
|
 |
Blue rose experiment di miomao commento di mariopintus |
|
Ecco un esperimento che non comprendo: perché la rotazione? Perché lo sfondo artificiale nero?
Al di là delle scelte (da rispettare, beninteso) lo sfondo confuso ruba la scena alla rosa blu che io avrei sottoesposto di un pelino.
Scelte ...
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>