Commenti |
---|
![:: SARAH... [01-01] :: SARAH... [01-01]](album_thumbnail.php?pic_id=346463) |
|
|
 |
vecchio portone di eidos2oo7 commento di claudiom |
|
Quel che fai per le foto "immagine..." lo devi fare anche per i portoni, perchè non lo fai?
Il tombino presempio.
ciao claudiom |
|
|
 |
Luce e ombra 02 di Andrea Comelato commento di claudiom |
|
più a piombo le betulle e come già detto abbassa la nuvola, senza abbassare la pineta.
Attento ai terrazzamenti a sin., che si vedano.
ciao claudiom |
|
|
 |
Profili montani di Promix commento di claudiom |
|
Scandire i piani, la nebbiolina si mangia la distanza, l'ultimo piano a destra è troppo forte, non fa andar via lo sguardo.
ciao claudiom |
|
|
 |
Panorama 1 di edo76mal commento di claudiom |
|
Montagne sullo sfondo più chiare della nuvola a dx: la nuvola diventa una macchia DAVANTI alle montagne...può essere, ma allora ci vuole l'ombra della nuvola sulla montagna.
Sulla differenza di colore col primo piano sorvolo.
ciao claudiom |
|
|
 |
inside di nellibus commento di claudiom |
|
Nellibus è uno dei migliori pittori digitali di 4U.
Quando non si avventura nel paesaggio riesce quasi sempre a mettere insieme una composizione convincente.
Come questa bella immagine pubblicitaria americana degli anni '40.
L'autore possiede di natura il gusto che serve ora, forse potrebbe pure provare, se già non lo fa, a buttarsi nella professione.
ciao claudiom |
|
|
 |
tentativo di imitazione di Zulu81 commento di claudiom |
|
Questa è l'imitazione di una riproduzione di bassa qualità su web della foto di Weston.
Se è solo un gioco ok, se invece volesse servire a qualcosa (e servirebbe, secondo me) allora conviene, penso, imitare fotografie che si son viste dal vero o riprodotte bene.
Zulu dice che vuol capire, allora conviene NON tentare di imitare Weston perchè in lui la qualità della stampa ha una importanza fondamentale, capire la qualità della stampa è molto ardo col digitale.
ciao claudiom |
|
|
 |
|
|
 |
B/N di Giò 44 commento di claudiom |
|
L'indulgenza fa i gattini (fotografi) ciechi.
L'alone intorno alle rocce nn si può tenere così.
Eliminato quello le figure si vedono meno, l'immagine rimane priva di bianchi e tocca rialzare qualcosa, mare o nuvole o tutt' e due.
Fatto questo la nuvola in mezzo diventa troppo scura e tocca rialzarla.
Fatto questo tocca decidere se le ombre più scure convengono sul masso davanti o su quello dietro.
Fatto questo bisogna valutare se le figure stanno ancora bene in nero.
Fatto questo si comincia a pensare di scurire il lato spiaggia destro.
Questa è la fotografia in B/N di paesaggio, non altro, signori.
ciao claudiom |
|
|
 |
|
|
 |
In azione sul picco di VitOne commento di claudiom |
|
Scusa Vitone son stato via per mostre.
Due obiettivi fissi, una sola fotocamera affidabile, pochi pochi scatti pensati molto, non 15 kili di attrezzatura...ecco il perchè.
ciao claudiom |
|
|
 |
Bonifaziu ... again...esperimento B/N...vorrei i Vs preziosi di Pinny commento di claudiom |
|
Il nodo della questione è "pensare in bianco e nero", non quale pgm. adoperare.
Lo scatto a colori rende estremamente arduo questo passaggio, difatti questa è una foto a colori scolorita.
Ogni materiale deve avere un suo grigio diverso, questa è la prima cosa.
ciao claudiom |
|
|
 |
frozen di rixg commento di claudiom |
|
Vero segno del momento storico della fotografia amatoriale, sia nel proporre che nel commentare.
Allibito dal livello di conoscenza storica esibito e dal livello di considerazione nei confronti di 4U.
Abbiate pazienza, l'atteggiamento del "passare oltre quando una cosa non mi và" non me l'hanno insegnato da piccolo e ora son troppo zuccone.
ciao claudiom |
|
|
 |
betulla di nikolevic commento di claudiom |
|
E' qui che il B/N chimico ha dato alcuni dei suoi esiti migliori.
Chissà che un giorno non ci si veda per confrontare i risultati: la mia analoga sta tra le mie best ten.
ciao claudiom |
|
|
 |
|
|
 |
SexyCarWash di Eos3 commento di claudiom |
|
certe volte, con la vecchiaia che avanza, mi immagino che le foto non corrispondano al titolo, che ne so: piccini e cagnolini nella tinozza accanto all'auto...
Macchè: chiappe di donnette seminude e bagnate, una tristezza infinita.
Mi pregio, con le belle donne disponibili, di non aver mai avuto tempo per fotografarle, in my young days.
ciao claudiom |
|
|
 |
|
|
 |
i nodi di nettuno di fabiocam commento di claudiom |
|
Apprezzo sempre quelli che appena gli si contesta qualcosa subito citano le foto del critico.
Bè, autore, le mie fotuzze di paesaggio nel caso specifico son davvero molto differenti, ma non è questo il punto, mi pare.
claudiom
ps per d23 "bambini venite parvulos" |
|
|
 |
tramonto sestriere di dj76 commento di claudiom |
|
75 mm come si traduce nel 24x36 visto che hai inquadrato montagne ben in là in Francia?
grazie claudiom |
|
|
 |
i nodi di nettuno di fabiocam commento di claudiom |
|
Ognuno deve essere libero di fotografare come più gli piace, si dice.
Verità sacrosanta...ma allora mi chiedo perchè ci siano così tante foto in "paesaggio" fatte da autori diversi ed esattamente uguali, come composizione, colori, atmosfere.
La libertà è una cosa strana.
Con simpatia, claudiom |
|
|
br>