Commenti |
---|
 |
hedy aprile di ostinelli commento di gianjackal |
|
Un ottimo scatto... se non sbaglio tratto dal calendario di Hedy.
Anch'io avrei preferito il braccio leggermente più in avanti... coprendo il seno, ma nascondendo anche le grinze della pelle e lasciando visibile il mento e una parte del collo. |
|
|
 |
fashion 2 di infashion commento di gianjackal |
|
Un ottimo scatto!
Mi spiace solo per l'ombra della mano dx tagliata... ma è un'inezia!
Ottima la scelta dello sfondo... originale e d'impatto!
Sono curioso di vedere altri scatti... dovrò fare foto ad un modello... e mi servono spunti sull'argomento!  |
|
|
 |
Hedy di gianjackal commento di gianjackal |
|
Grazie a Monitor e alla bellissima modella Hedy (http://www.hedy.it/) ho potuto sperimentare alcune foto in interni.
Un ritratto classico... di quelli che piacciono a me... e a voi? |
|
|
 |
Glamour '40 #1 di Monitor commento di gianjackal |
|
Davvero un ottimo scatto ed un'ottima conversione in b/n!
Allargando l'inquadratura avresti evitato i tagli del lume e della poltrona, oltre a lasciare più spazio vicino al piede di Hedy... ma c'è da dire che la stanza è molto piccola!  |
|
|
 |
|
|
 |
There I'll find you. di Lord Miklaus commento di gianjackal |
|
Scatto molto affascinante.
L'avrei preferito con meno nero intorno, oppure leggermente decentrato.
Hai sbagliato sezione (non mi sembra una fotografia da studio).  |
|
|
 |
light painting2 di volleyman commento di gianjackal |
|
Semplicemente fantastica!
È una tecnica che ho sperimentato... ma mai con un persona... visti i risultati... ci devo provare anch'io!  |
|
|
 |
Cucendo (2) di gianjackal commento di gianjackal |
|
Alberto Nencioni: sui flash non ho le "alette", ma in effetti avevo lasciato a casa il cono spot... e probabilmente con quello sarei riuscito ad ottenere una luce interessante!
francesco santori: qui mi convince di più il taglio e l'uso del colore. Tu preferisci l'altra versione?  |
|
|
 |
Cucendo (2) di gianjackal commento di gianjackal |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...idea carina, ma:
1) l'illuminazione è piatta al limite dell'istantanea, non si individua il fuoco dell'attenzione
2) parlando di fuoco, mano e rocchetti non lo sono, ma non abbastanza per suggerire uno sfocato voluto
3) nè il fotografo nè la modella hanno evidentemente idea di cosa significhi cucire, meno che meno con una Singer a pedale. La biancheria è appoggiata lì e la modella la osserva con incuriosito distacco - manca totalmente l'azione, la tensione
4) LE MANI! come spessissimo nelle ragazze giovani, sono più rosse del resto e involgariscono un po' l'insieme.
C'è spazio per un remake, comunque.
Alberto |
Alberto, è un piacere leggere nuovamente un commento ad una mia foto!
Ti rispondo brevemente:
1) vero, infatti non sono riuscito a rendere l'illuminazione interessante... la parete funzionava come un grande pannello riflettente... quindi tanta luce mettevo dientro... altrettanta me ne ritornava avanti! Si tratta comunque dei primi esperimenti di foto in interni... dammi tempo di migliorare!
2) il fuoco infatti è sugli occhi... e lo sfuocato sulle mani non è voluto... touché!
3) qui non sono d'accordo. La modella ha appena finito di cucire il bustino e prende le forbici alla sua sinistra per tagliare il filo dall'ago della macchina da cucire. Il braccio e lo sguardo sono verso le forbici. Quindi l'azione, anche se molto semplice, c'è!
4) qui forse è un problema del tuo monitor... né sul fisso né sul portatile vedi le mani rossastre! Ma se anche fosse... tu cosa fai... chiedi alle tue modelle di mettere il fondotinta anche sulle mani?
Comunque grazie ancora per i commenti... sono sempre preziosissimi... perché spero di farne parecchi di "remake"!  |
|
|
 |
Cucendo (2) di gianjackal commento di gianjackal |
|
Grazie a Monitor e alla bellissima modella Hedy (http://www.hedy.it/) ho potuto sperimentare alcune foto in interni.
Mi sono spesso chiesto come contestualizzare una foto con la modella col seno nudo... qui ho ipotizzato una donna che ripara la sua biancheria prima di indossarla.
La versione in b/n e con taglio quadrato non mi convinceva... e i commenti mi hanno convinto a riprovarci a colore con taglio 4:3... meglio? |
|
|
 |
Julia di bluemonia commento di gianjackal |
|
Un ritratto eccezionale, in particolare per i colori!
La modella ha effettivamente un naso "importante"... ma come si fa ad attenuarlo con fluidifica (mi rivolgo a belvesirako)?  |
|
|
 |
Bacco di sergiofrimm commento di gianjackal |
|
Ottimo still-life... con poco da dire, ma comunque "ben detto"!
Da apprezzare la scelta del fondale... il verde è complementare al rosso, quindi perfetto per metterlo in evidenza! |
|
|
 |
Quasi mamma di darioevangelista commento di gianjackal |
|
Yawgmoth ha scritto: | Dal mio modesto punto di vista qui e' espressione psicologia di maternita' tenerezza e pace interiore , forse i tecnicismi non sono importantissimi o meglio passano in secondo piano |
Ad essere onesti i "tecnicismi" contano... perché siamo nella sezione "Fotografia da studio", non nella sezione "Ritratto"!
La futura mamma è bellissima, e la silouette parziale la valorizza.
Ma hai lasciato pochissimo spazio sopra la testa, e non mi convince lo spazio nero lasciato dal softbox solo a destra ed in basso, che oltretutto taglia la silouette dei gomiti.
Dovresti poi eliminare la dominante giallastra visibile in alto e in basso sempre sul softbox.
Sempre... "secondo me"!  |
|
|
 |
Trasgressione di gianjackal commento di gianjackal |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Alcuni elementi ci sono... perché ci sono!
Certo, potevo cancellarli con Photoshop... ma allora che senso avrebbe fare foto in interni se vado a cancellare porte e lampadari?
In realtà l'ambiente è molto curato... ovvero ho spostato molti elementi... alcuni li ho proprio eliminati (tipo alcuni soprammobili o un quadro che si confondeva con i capelli della modella).
La citazione di Newton non è assolutamente voluta... perché in realtà ho citato Carlo Orsi, come detto nel post di presentazione dell'immagine.
Ovviamente è una mia interpretazione dello scatto di Orsi... il fatto che ho scelto il colore è proprio per dare un "tocco personale"... come già detto in più occasioni AMO il colore, anche se sto studiando parecchio l'uso del b/n. |
|
|
 |
Trasgressione di gianjackal commento di gianjackal |
|
Grazie a Monitor e alla bellissima modella Hedy (http://www.hedy.it/) ho potuto sperimentare alcune foto in interni.
Scatto ispirato alla foto "L'aperitivo" di Carlo Orsi.
Purtroppo la foto è troppo piccola per cogliere i dettagli... come, fondamentale, l'anello nuziale al dito dell'uomo seduto sulla poltrona. |
|
|
 |
|
|
 |
Immersa nella luce di gianjackal commento di gianjackal |
|
ostinelli ha scritto: |
che un giorno ci si incontri?
|
Io spero di sì... come già detto 1000 volte... se vi serve uno studio mediamente attrezzato in zona Macerata AGGRATISE... sapete dove cercare!  |
|
|
 |
Immersa nella luce di gianjackal commento di gianjackal |
|
ostinelli ha scritto: |
una sovraesposizione non è un high key
|
Ecco, è tutto qui il mio sbaglio... sono andato a ripescare la foto "ispiratrice"... e mi sono reso conto che avevo mentalmente pensato "basta sovraesporre"... invece no, non avevo analizzato correttamente l'immagine.
Tutto serve per migliorare... poi, amettiamolo... tu sei sicuramente più avvantaggiato di me... per sperimentare basta che dici "amooore, hai un minuto libero?".  |
|
|
 |
Immersa nella luce di gianjackal commento di gianjackal |
|
Andrea Feliziani:
http://www.nadir.it/tec-crea/HighKey-LowKey2/default.html
G3GH3:
Ho sovraesposto tantissimo, fino a cancellare intenzionalmente molti dettagli del viso... e a quanto vedo non piace.
Comunque è un esperimento, come tanti scatti nella mia galleria... grazie per il commento e grazie per avermi proposto la tua interpretazione, veramente ben fatta!
Il fuoco cade sugli occhi... i capelli sembrano più nitidi... perché sono più scuri!  |
|
|
 |
La donna... di rob65 commento di gianjackal |
|
Ottimo il b/n, la luce e la posa della modella.
A me le gocce d'acqua non infastidiscono... anzi, contribuiscono al fascino dell'immagine.
Secondo me da evitare solo il taglio "pelato" della testa (o fai un taglio netto, al livello della fronte, o non tagliare nulla!). |
|
|
br>