Commenti |
---|
![Paesaggio cittadino [HDR] Paesaggio cittadino [HDR]](album_thumbnail.php?pic_id=112588) |
Paesaggio cittadino [HDR] di Arthas commento di Arthas |
|
Grazie ragazzi, speravo di ricevere più consigli/commenti... mi piacerebbe riuscire a comporre qualche bella HDR! Proverò ancora a smanettarci sù! Ciao!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
San Pellegrino #1 di Arthas commento di fraunix |
|
Il flash ti avrebbe aiutato si, ma cmq sei riuscito a mantenere una buona luce.. bello scatto.. lo vedrei in b/n.. ciao |
|
|
![Paesaggio cittadino [HDR] Paesaggio cittadino [HDR]](album_thumbnail.php?pic_id=112588) |
|
|
![Paesaggio cittadino [HDR] Paesaggio cittadino [HDR]](album_thumbnail.php?pic_id=112588) |
|
|
![Paesaggio cittadino [HDR] Paesaggio cittadino [HDR]](album_thumbnail.php?pic_id=112588) |
Paesaggio cittadino [HDR] di Arthas commento di Arthas |
|
Questa è la mia prima immagine HDR, da considerare una prova ovviamente! A parte gli edifici con le cisterne d'acqua o le antenne della TV sopra i tetti... ditemi gentilmente se va bene, se ho eseguito bene la composizione e se è in pieno stile HDR per l'appunto, grazie a tutti!
Suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti... |
|
|
 |
Forza 4! di Arthas commento di Arthas |
|
Grazie a tutti ragazzi! Vedrò cosa inventarmi per migliorare questa composizione! |
|
|
 |
Forza 4! di Arthas commento di gualandrisfabry |
|
la predisposizione delle pedine è carina, dà espressività al gioco.
Forse avrei usato uno sfondo più diverso, questo mi sembra un pochino monotono per la vivacità del gioco.
OT: hanno vinto i gialli partita finita  |
|
|
 |
Forza 4! di Arthas commento di chinchillart |
|
Per dare impatto ad un soggetto banale devi giocare molto con la luce e con la ripresa da punti di vista creativi. COsì sembra più una foto fatta per testare la macchina.
roberto |
|
|
 |
Fireworks #2 di Arthas commento di iperdimension |
|
Quello che avevo in mente io per la festa della madonna. Solo che in quell'occasione non hanno sparato i fuochi per il troppo vento... sei stato fortunato.... |
|
|
 |
Forza 4! di Arthas commento di victor53 |
|
cosa è una prova di qualche cosa? Scusami ma altrimenti non capisco il senso di questa foto! Sempre con simpatia, ti dico questo, non volermene!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tartarughine! di Arthas commento di pask |
|
Ma che carine!!! Sono un amore...
Anche io ne avevo due uguali... una volta... |
|
|
 |
Tartarughine! di Arthas commento di Arthas |
|
I nuovi due membri della mia famiglia: Ciclamina e Giacinto!!! Lo so i nomi sono molto insoliti, ma le tartarughine sono una gioia! Sono giocherellone, a loro piace starsene una sopra l'altra a prendere il Sole! Ed ecco uno scatto...
Suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti... |
|
|
 |
Porta nella roccia di Arthas commento di Arthas |
|
Si Walter ho esagerato, rivedendola non convince nemmeno me! Riposterò un nuovo scatto da un'altra angolazione e magari mi armo di motosega per togliera la sterpaglia!!! Se mi vieni a trovare ti porto anche in questo posto, oltre a farti visitare il mio paesino!!! |
|
|
 |
Porta nella roccia di Arthas commento di Walter Lo Cascio |
|
Interessantissimo il posto. I Colori mi sembrano troppo impastati, forse hai esagerato con Luci e ombre?
Il punto di fuga è troppo centrale.
Avrei eliminato "l'arsunazza" in alto a sinistra |
|
|
 |
Porta nella roccia di Arthas commento di Arthas |
|
Grazie Mathias! I colori saturi mi piacciono e non mi piacciono! Forse ho un tantino esagerato in PW. Per il taglio è stato un problema, l'inquadratura è quella che è e inventarsi qualcosa è un pò difficile perchè la stradina è scavata nella roccia e poi non c'è tanto spazio per muoversi! Ma appena posso devo ritornarci, mi servono altri scatti del posto... vediamo dove posso posizionarmi la prossima volta! Ciao! |
|
|
 |
Porta nella roccia di Arthas commento di Mathias |
|
Ottima la descrizione storica.
Colori molto saturi; non mi convince molto l'inquadratura, ma non saprei suggerirne un'alternativa...forse tagliando qualcosa a sx.
Bye. |
|
|
 |
Porta nella roccia di Arthas commento di Arthas |
|
E' un buco naturale nella roccia, anticamente segnava l'ingresso alla città (Caltabellotta). Nel gerco locale è chiamato "Malupirtusu" e italianizzato da Julius Schubring in "Malpertuso".
Suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti... |
|
|
br>