|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
subway 03 di menkesh commento di Sisto Perina |
|
Ueda ha scritto: | La considero un'immagine veramente spettacolare
non sò se indovino, ma vedo nel televisore un pugile, ormai al tappeto, che fissa il vecchio al piano, sembra chiedergli la sua ballata preferita, per l'ultima volta prima del crollo definitivo...
davvero significativo l'attimo colto, la postura del musicista e il movimento silenzioso delle sue mani trasmettono il contenuto narrativo con molta chiarezza, molto little italy nella forma.
Complimenti  |
il pugile assomiglia tantissimo a Vito Antuofermo (visto che è stata citata Little Italy) che a fine degli anni 70 ebbe il suo momento di massimo splendore agonistico...
Analisi attenta di Ueda per un ultimo malinconico blues dedicato allo sconfitto....
capo chino sui tasti che immagino muoversi lentamente a scandire una triste melodia che protrae tantissimo quei già lunghi 10 secondi del conteggio....
...come non quotare il commento precedente
bravo
ciaoo |
| |  |
subway 03 di menkesh commento di Ueda |
|
La considero un'immagine veramente spettacolare
non sò se indovino, ma vedo nel televisore un pugile, ormai al tappeto, che fissa il vecchio al piano, sembra chiedergli la sua ballata preferita, per l'ultima volta prima del crollo definitivo...
davvero significativo l'attimo colto, la postura del musicista e il movimento silenzioso delle sue mani trasmettono il contenuto narrativo con molta chiarezza, molto little italy nella forma.
Complimenti  |
| |  |
| |  |
n.y. di menkesh commento di surgeon |
|
Una fotografia ad un soggetto molto abusato, ma con il pregio di valorizzare un punto di vista vicino all'artista. La mano del pittore occlude la vista della sua opera, nascondendo in maniera evidente quell'occhio appena dipinto sulla tela, che sarebbe stato abbastanza interessante e funzionale. Forse attendendo l'evoluzione della scena ancora per qualche istante, avresti avuto il tempo giusto. La caricatura disegnata sulla destra del fotogramma partecipa alla scena insieme alla giovane ragazza in posa, dialogando visivamente. I fari dell'automobile sullo sfondo rappresentano degli elementi di forte disturbo per la loro eccessiva sovraesposizione e la parziale giustapposizione con la figura della ragazza.
ciao menkesh  |
| |  |
| |  |
subway di menkesh commento di surgeon |
|
Una buona prova
Un'immagine dove l'opacità del testo visivo si amalgama bene con la componente transitiva della fotografia. Lo spettatore oscilla piacevolmente fra queste due dimensioni: ora si lascia prendere dal fascino plastico della struttura metallica levigata, dal simbolo della bandiera e dalla scritta, ora invece guarda attraverso la finestra,all'interno della cornice, e ragiona su di uno spazio umano significante, autonomo, autoriflessivo. Alcune componenti eidetiche lineari funzionano da rima visiva e trasportano l'osservatore dall'interno all'esterno e dall'esterno di nuovo verso l'uomo, verso il suo microcosmo, verso il suo universo utopico. Buona la composizione dl fotogramma: sono presenti delle aree sovraesposte lungo il bordo superiore.
bravo menkesh |
| |  |
| |  |
subway di menkesh commento di giogio84 |
|
bella composizione e bella postproduzione(b/n molto piacevole nei contrasti) avrei fatto solo un passetto indietro per riprendere la scritta pe intero. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
new york 01 di menkesh commento di aslab |
|
scatto interssante.al di là dell'orizzonte,proverei una versione meno contrastata magari recuperando un po' il cielo(quel troppo bianco a me disturba)  |
| |  |
new york 01 di menkesh commento di Zucco |
|
Cattura subito l'attenzione..! La bruciatura del cielo diventa una caratteristica di stile in questa forte immagine...l'orizzonte, però, non ha scopo lasciarlo pendente..  |
| |  |
new york 01 di menkesh commento di Ueda |
|
La prima cosa che si nota nella foto che presenti è l'orizzonte storto, e l'eccessiva vignettatura data alla scena, per cosa poi? Per evidenziare il cielo bruciato al centro?...
Il gabbiano ha una sua particolarità, cattura l'attenzione, ripresa con una tecnica che ricorda molto le foto di William Klein, peccato aver la silhouette dell'uomo nell'altra estremità della foto, lasciando troppo spazio nel mezzo con poche informazioni tonali, che non aiutano lo scatto a farla emergere dagli errori tecnici troppo evidenti che si vedono...
non mi convince  |
| |  |
| |  |
new york 01 di menkesh commento di k@letna |
|
Ciao, mi piace anche se la trovo un pò pendente a sn. Personalmente l' avrei vignettata meno a dx. Ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |