Commenti |
---|
 |
Piovanello tridattilo (Calidris alba) di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
grazie per la precisazione,
eh, in effetti sulla specie avevo dei dubbi. Ho cercato un pò sui siti che guardo di solito, ma non ho trovato un esemplare del tutto simile a questo. Come dice Luca si somigliano un pò tutti,
nel dubbio, c'è un sito di riferimento ? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
codirosso spazzacamino juv. di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
sì i prezzi sono più o meno quelli, ho visto perfino una guida per costruirli, non penso che mi metterei a girare con un affare del genere, per di più le focali su cui li ho visti montati sono tutte sui 500, e senza nessun tipo di mimetismo. Si vede che neli US non usa. Certo che un pò di luce in certe situazioni può aiutare non poco.
un saluto, |
|
|
 |
|
|
 |
codirosso spazzacamino juv. di mcasalegno commento di Ivo |
|
mcasalegno ha scritto: |
Non lo hai più usato perchè scomodo o per altro motivo ?
, |
Non l'ho più usato per pigrizia, l'ho provato un po' di volte anche di notte per qualche esperimento, il flash da n° guida 42 ti diventa per effetto della concentrazione luminosa un N° guida 80 ...chiaramente va usato con un tele minimo da 300m. Comunque è leggerissimo e smontabile, non sono altro che 2 supporti di plastica nera laterali che sorreggono un foglio di plastica a mo di lente di Fresnel per concentrare la luce. L'ideale è usarlo per schiarire soggetti in caccia fotografica quando sono in controluce a distanze anche di 15-20 metri.
Ciao.
Ivo
PS: io l'avevo pagato 39 dollari e 95 centesimi e l'ho fatto venire dagli USA |
|
|
 |
codirosso spazzacamino juv. di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
lo avevo notato su un sito di un fotografo americano, del resto l'apparecchiatura era veramente troppo grande per passare inosservata.
Non lo hai più usato perchè scomodo o per altro motivo ?
un saluto, |
|
|
 |
codirosso spazzacamino juv. di mcasalegno commento di Ivo |
|
mcasalegno ha scritto: | grazie a entrambi. Ci proverò. Gli avifaunisti americani fanno uso di flash con diffusori. Da noi invece mi sembra che il flash non rientri affatto nella pratica di questo genere fotografico. |
E' vero quello che dici, oltreoceano usano parecchio better beamer flash extender, non è altro che una lente di Fresnel che concentra il fascio luminoso del flash per arrivare con la sua illuminazione molto più lontano.
Pure io l'ho preso ma via che un paio di volte per provare poi non l'ho più usato. Sarebbe ottimo per il lampo di schiarita a distanza.
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
codirosso spazzacamino juv. di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
grazie a entrambi. Ci proverò. Gli avifaunisti americani fanno uso di flash con diffusori. Da noi invece mi sembra che il flash non rientri affatto nella pratica di questo genere fotografico. |
|
|
 |
|
|
 |
codirosso spazzacamino juv. di mcasalegno commento di Ivo |
|
Se aumenti un po' la luminosità in PP l'immagine non è male. Un colpetto di flash non disturba più di tanto, è talmente veloce che restano li perplessi sul cosa sia successo.
Ivo |
|
|
 |
codirosso spazzacamino juv. di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
grazie Luca.
ero tentato di usare un pò di flash, anche sottoesposto, ma non so mai se è il caso, dato che avrei potuto anche spaventarlo.
tu hai per caso provato ?
un saluto, |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
codirosso spazzacamino juv. di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
ho avuto la fortuna di imbattermi in una famiglia di cordirossi molto numerosa, come sempre i giovani erano i più facili da avvciinare. Peccato che nel sottobosco la luce non fosse abbondante. |
|
|
 |
tarabusino maschio di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
grazie Massimo.
Sì, come dicevi, non è facile trovarlo fuori dai canneti. In volo quest'anno non ce l'ho fatta, dovrò provare l'anno prossimo, ormai stanno per migrare, anzi dove vado di solito non si vedono più  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>