x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di alberto roda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 40, 41, 42  Successivo
Commenti
Trilogia della vendetta
Trilogia della vendetta di alberto roda commento di alberto roda

ancora il primo atto
Trilogia della vendetta
Trilogia della vendetta di alberto roda commento di alberto roda

Spettacolo teatrale scritto, diretto e interpretato da Rocco Ricciardulli Compagnia KOR.

Grazie alla sua sensibilità, l'autore ha ottenuto diversi riconoscimenti e sponsorizzazioni per temi di denuncia sociale e problemi della donna.

Trilogia della vendetta si articola in tre momenti distinti (i tre atti) per denunciare tre sitazioni di abuso differenti.
Chiamerei il primo atto "VIOLENZA PRIVATA", il secondo "IN AULA" e il terzo "IL COLLOQUIO"

I titoli ai vari momenti sono semplicemente una chiave di lettura dei tre blocchi di immagini altrimenti apparentemente scollegati tra loro.
Non sono evidenziati nello spettacolo o concordati con l'amico autore.

Grazie per critiche e commenti

Perdonate la compressione per il web....
Trilogia della vendetta
Trilogia della vendetta di alberto roda commento di alberto roda

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Verso occidente
Verso occidente di alberto roda commento di alberto roda

Grazie mille ragazzi del graditissimo passaggio e dei commenti.

Frabattista: tagliare i rami chiudeva troppo e poi avrei dovuto clonare il più invasivo.
Mi parevano in fondo una quinta per far risaltare la profondità, ragion per cui ho lasciato anche i tronchi a dx che, invece, dapprima, avevo sacrificato riquadrando.

Riguardandola:
sul fogliame rosso il dettaglio c'è tutto, peccato che se non si ingrandisce adeguatamente e si guarda attraverso monitor come quello che ho davanti in questo momento, sembra tutto più "impastato" con neri chiusi e dominante fin troppo calda.
Verso occidente
Verso occidente di alberto roda commento di frabattista

mi piace molto la parte del fogliame rosso, così intensa, la veduta della scala che scende, mi pare che dia una forte impressione di movimento, bellissimo il cielo che sfuma, l'orizzonte tra la foschia.
quello che mi piace meno, che forse non si poteva proprio impedire e disturba la possibilità di spaziare con lo sguardo, sono i rami a sinistra!!
Smile
Verso occidente
Verso occidente di alberto roda commento di NEROAVORIO

Splendido il pp coi suoi colori decisi e lo sfondo con le dolci tonalità Ok!
Verso occidente
Verso occidente di alberto roda commento di alberto roda

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Conteplazione terrena
Conteplazione terrena di alberto roda commento di alberto roda

Grazie NERO del gradito passaggio.
Buona giornata.

Alberto
Conteplazione terrena
Conteplazione terrena di alberto roda commento di NEROAVORIO

Un'immagine che mi prende, indovinato il titolo, bella la gestione del bn Ok!
Conteplazione terrena
Conteplazione terrena di alberto roda commento di alberto roda

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Appeso
Appeso di alberto roda commento di alberto roda

NEROAVORIO ha scritto:
Originale e ben fatta Ok!

Grazie del passaggio Franco.
Appeso
Appeso di alberto roda commento di NEROAVORIO

Originale e ben fatta Ok!
Sci nautico
Sci nautico di alberto roda commento di alberto roda

Bene Gigi,
prendo debita nota.
Ad ogni modo ho potuto stare molto poco stamattina, e mi sarei aspettato qualche passaggio in più.
Avrei potuto affinare l'occhio e migliorare.
Purtroppo le cose andavano parecchio a rilento tra le 10 e le 11,30.

Anni fa ero capitato per sbaglio ad una manifestazione del genere e ricordo di aver visto più specialità e , di conseguenza, anche passaggi più vicini a riva e più fotografabili senza troppi ritagli anche con il solo 200 (x1,3).
Avrei voluto provare ad immortalare i salti e le"figure" se mi ricordo bene che si chiamano così.
Avrei desiderato poter tentare qualche panning e avere gli atleti più vicini per sfuttare f2,8 e staccarli debitamente dallo sfondo di certo non esaltante.

Le condizioni di stamattina non permettevano nulla di tutto questo: sfortunatamente le manovre venivano eseguite lontano e il rider così diventava un tutt'uno con lo sfondo, a fuoco infinito, indipendentemente dall'apertura del diaframma.
Ho impostato la macchina in priorità di tempi e... lasciato fare all'affidabile esposimetro.


Pur abitando a Milano est, vicino allo specchio d'acqua dell'Idroscalo, nel pomeriggio di oggi e nella giornata di domani non ho avuto e non avrò la possibilità di riprovare: un vero peccato!

La raffica della 1 mi è sufficiente anche in raw: nella seguenza postata ce ne sono ancora almeno un paio che però mi parevano meno utilizzabili.

La luce mattutina, la lontananza, e la possibilità di fare poche prove hanno sicuramente influito sul risultato.

Ho notato che il fotografo incaricato di seguire l'evento, con il suo bravo tele, era addirittura imbarcato sul motoscafo trainante.

Grazie del passaggio e delle dettagliate spiegazioni da adetto ai lavori.

Un saluto

P.S. bella galleria: vedo che sei proprio di casa in questo genere di eventi.
Sci nautico
Sci nautico di alberto roda commento di gigisnow80

Magari chiamarlo con il suo nome sarebbe il primo passo...
Wakeboard amici, wakeboard.
Poi i rider sono:
- il mio amico FEderico Bellini nelle prime 3 foto
- Mattew Lucini nell'ultima
Le manovre prese sono:
- foto 1: l'inizio di un nuclear tantrum che nella seconda prende "quasi" vita
- foto 3: Scarecrow o crow mobe
- foto 4: Indy glide
Commenti:
- foto 1 e 2: la manovra non è nenache percepita da chi non nconosce lo sport, io l'ho riconosciuta in quanto giro con lui spesso e lo vedo come si muove
- foto 3: momento sbagliato, la manovra è conclusa e sembra che lui stia revertando alla fine quindi ecco perchè si desume che sia una delle due manovre di cui sopra
- foto 4: momento quasi preso, ma non è la massimo dell'altezza, la mano in grab non si vede e il glide non è ancora neanche pronunciato.
Per tutte usi troppa profondità di campo controluce e troppa pp.
hai un buon moemnto di essere lì a Milano ma potresti sfruttarlo al top.
Poi se posso permettermi hai un bellissimo mezzo ma non usare la raffice in RAW perchè rischi di perderti il top della manovra per memorizzare la foto su CF (foto1 e 2).
Domani ci saranno le gare e oggi pomeriggio le seconde prove. Magari non scattare oggi e guarda attentamente come si muovono in acqua e scegli un punto di vista che ti permetta di avere il rider quasi sempre di 3/4.
Spero di non essere stato offensivo e se lo sono stato me ne scuso anticipatamente.
Gigi Amore
Sci nautico
Sci nautico di alberto roda commento di alberto roda

miniserie
Sci nautico
Sci nautico di alberto roda commento di alberto roda

Milano Idroscalo 19 settembre 09 Campionati Italiani
1D3 70-200 f2.8IS a 200mm Raw, DPP, livelli e.....crop
1/500 f9.0 200 ISO
Il cielo sopra...
Il cielo sopra... di alberto roda commento di alberto roda

robyc69 ha scritto:
strano, 0 commenti Mah
mi piace, la trovo molto drammatica. a livello compositivo forse avrei evitato la parte di cima sulla sinistra. non ho presente pero' come sarebbe stata la zona destra spostando l'inquadratura.

ciao.
Roberto


Grazie del sempre attento passaggio.

Anch'io mi sono il problema se tagliare a dx o no.
In realtà le ombre sotto non sono così chiuse e, accentuando il contrasto nella conversione in b/n per avere solo poco più che una silouette, mi pareva più bello così per ché a dx il profilo degrada.

Avrei avuto le Tre cime ancora più centrali e protagoniste.
Per quanto sempre belle sono tra i paesaggi più inflazionati al mondo, credo, e io desideravo fossero comprimarie al bel cielo con il sole che faceva capolino.
Insomma un profilo immediatamente riconoscibile ma non solo quello.

Buona giornata.


P.S. ho provato a stamparla in A3 su carta Espon archivial matte e al mio modesto occhio piace parecchio.
Il cielo sopra...
Il cielo sopra... di alberto roda commento di robyc69

strano, 0 commenti Mah
mi piace, la trovo molto drammatica. a livello compositivo forse avrei evitato la parte di cima sulla sinistra. non ho presente pero' come sarebbe stata la zona destra spostando l'inquadratura.

ciao.
Roberto
Il cielo sopra...
Il cielo sopra... di alberto roda commento di alberto roda

..le Tre Cime di Lavaredo
Appeso
Appeso di alberto roda commento di alberto roda

Hei,
grazie Tiziano, Sickboy e Robi per il passaggio e le precise osservazioni.

Dunque questo è il secondo tratto dell'impianto di risalita sul Cristallo sopra Cortina.
Arriva a 3000 metri di quota dove c'è la selletta e il rifugio Lorenzi da cui partono anche le vie ferrate per la cima a quota 3200 circa.

E' utilizzato anche d'inverno (si scende dal canalone Surprised e logicamente è una pista impegnativa) nonostante questo è molto più vecchio della bella seggiovia che copre il primo tratto partendo poco sotto il passo Tre Croci.

Scendendo il sottoscritto tentava vari esperimenti di pannig in grandangolo utilizzando varie inquadrature e tempi Very Happy
Le facce di chi mi incrociava salendo erano abbastaza perplesse Pallonaro

Vorrei aggiungere qualche immagine straridimensionata esattamente come uscita dalla macchina per darvi un'idea della localizzazionema il server lento ora non pare concederlo, riproverò più tardi.

Saluti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 40, 41, 42  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi