|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Un'edicola di Parigi di vittorione commento di vittorione |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | "male in arnese". Vittorio sei un signore
Si forse in dittico sarebbe stata più immediata e comprensibile.
Ciao | Massimo, come sai "signori si nasce (e io, modestamente, lo nacqui)". Grazie per esserti soffermato .
Silvano Romanelli ha scritto: | Prima, quando l'ho commentata praticamente "ho visto" questa di scena... giuro  | Esattamente l'idea sottintesa nelle mie intenzioni era quella, ma evidentemente non abbastanza forte.
Grazie, Silvano .
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Un'edicola di Parigi di vittorione commento di vittorione |
|
Ragazzi (attempati o meno qui siamo tutti ragazzi!) vi ringrazio per la vostra attenzione.
Lo scopo per cui ho postato questo scatto era proprio quello di chiarirmi un dubbio: che arrivasse cioè la mia intenzione (che era quella arguita da Silvano) ad un osservatore ignaro della premessa a me nota, ossia di quanto (più che brutta come brutalmente definita da Silvano ) "male in arnese" fosse l'anziana donna che qui vi mostro nello scatto immediatamente precedente. Condizionato da questa mia consapevolezza (che forse solo attraverso un dittico avrei potuto condividere) volevo capire se questo scatto si reggesse da solo oppure no.
Prendo atto quindi della debolezza del risultato, dato che molti commenti notavano il galletto, il risultato della partita di rugby, qualunque altra cosa ma pochi (giusto il diabolico Silvano ) lo "sguardo" sconsolato sulla donna .
Grazie ancora a tutti voi .
 |
| |  |
Un'edicola di Parigi di vittorione commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Vittorio scusa per la franchezza...controcorrente, ma questa volta la tua foto mi dice/convince poco. Ci vedo molta confusione, qualche taglio evitabile (gambe signora a dx e, soprattutto, testa edicolante). Non sufficiente a renderla simpatica il faccione sorridente del pupazzo (forse perché. se non me lo avessero fatto notare , m'era sfuggito:colpa mia? Forse) e non sufficiente alla connotazione francese il galletto: da questo punto di vista potrebbe essere anche un'edicola di Bari! Ma questo aspetto è secondario, quasi irrilevante: Parigi o...Piovarolo sempre della foto di un'edicola si tratta!
Insomma, chiacchiere (mie) a parte, la sostanza è che questa foto (non nitida) è assolutamente..."normale". Se sbaglio? Meglio così Ciao Vittorio |
| |  |
| |  |
| |  |
Un'edicola di Parigi di vittorione commento di vittorione |
|
ventura ha scritto: | Bel colpo d'occhio e foto ben fatta.
Complimenti!
ciao, angelo
P.S.: in effetti il pupazzo al posto del gallo sarebbe stata un'altra cosa; ma in queste occasioni non si può scegliere  | Grazie Angelo . |
| |  |
Un'edicola di Parigi di vittorione commento di ventura |
|
Bel colpo d'occhio e foto ben fatta.
Complimenti!
ciao, angelo
P.S.: in effetti il pupazzo al posto del gallo sarebbe stata un'altra cosa; ma in queste occasioni non si può scegliere  |
| |  |
Un'edicola di Parigi di vittorione commento di vittorione |
|
Habrahx ha scritto: | Anche per me simpatica!
Ad osservarla bene -parlo di occasioni mancate - avrebbe potuto assumere anche altri significati, per es, l'ovetto è triste non tanto per la sconfitta, ma perché ha visto la borsa della signora con caratteri cinesi, e conoscendo i francesi ed il loro attaccamento al prodotto nazionale...
 | Grazie, Giovanni  |
| |  |
Un'edicola di Parigi di vittorione commento di Habrahx |
|
Anche per me simpatica!
Ad osservarla bene -parlo di occasioni mancate - avrebbe potuto assumere anche altri significati, per es, l'ovetto è triste non tanto per la sconfitta, ma perché ha visto la borsa della signora con caratteri cinesi, e conoscendo i francesi ed il loro attaccamento al prodotto nazionale...
 |
| |  |
stabilimento balnerare chiuso di vittorione commento di vittorione |
|
marko82 ha scritto: | adorabile....mi verrebbe da pensarla perfettamente simmetrica(qualche cm meno adestra)ma son prob seg...ehm sofismi mentali! ottima al solito | Grazie marko,
sull'inquadratura perfettamente simmetrica l'ho considerata, in effetti, ma poi l'ho esclusa perché non avrei comunque potuto evitare di inserire una porzione della struttura che si vede sullo sfondo a destra (e che secondo me è anche utile a dare il senso della profondità e della ripetizione degli elementi), così le ho lasciato lo spazio sufficiente a farcela stare "comoda".
Ancora grazie per l'attenzione e l'apprezzamento, Vittorio. |
| |  |
| |  |
5^AV di vittorione commento di vittorione |
|
Ferina ha scritto: | hehe, mi piace. bravo! eccellente foto e storia di contrasti. | Toh, chi si rivede!, questa foto dopo tanti mesi. Grazie Ferina per la visita ed il gradito commento.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Un'edicola di Parigi di vittorione commento di D90 |
|
A me piace molto, forse se che gallo e pupazzo fossero stati invertiti la foto sarebbe stata ancora più divertente.
Ciao |
| | br> |