Commenti |
---|
 |
|
|
 |
VS di rbobo commento di Liliana R. |
|
Le braccia conserte e l'atteggiamento accomunano le due persone permettendoci di fantasticare una storia.  |
|
|
 |
VS di rbobo commento di rbobo |
|
opisso ha scritto: | Mi piaccino molto questi tuoi scatti sul traghetto e anche questo non fa eccezione.
Per come la interpreto io però avrei gradito un po' più di pdc per evidenziare la "contrapposizione" tra i due ragazzi.
 |
è una questione di interpretazione, mi sono dotato di un grand'angolo super luminoso appunto per poter staccare i piani.
Poi in questo caso l'uso dell'apertura 1,4 è stata obbligata dalla luce praticamente assente
grazie del commento
Ciao
Rob |
|
|
 |
VS di rbobo commento di opisso |
|
Mi piaccino molto questi tuoi scatti sul traghetto e anche questo non fa eccezione.
Per come la interpreto io però avrei gradito un po' più di pdc per evidenziare la "contrapposizione" tra i due ragazzi.
 |
|
|
 |
VS di rbobo commento di rbobo |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
trudy di rbobo commento di rbobo |
|
Liliana R. ha scritto: |
Molto interessanti i tuoi scatti.  |
grazie
lavorerò perchè diventino interessantissimi
caio
rob |
|
|
 |
|
|
 |
trudy di rbobo commento di perozzi |
|
Gradevolissima, concordo sul fatto che il taglio non sia dei migliori: personalmente sentirei l'esigenza di un po' di spazio sui lati. |
|
|
 |
MR. Cicatrice di rbobo commento di diego campanelli |
|
La scena è sicuramente meritevole (mi auguro stessero solo giocando) ma ci sono alcuni particolari che ne precludono in parte la riuscita.
Sarebbe interessante conoscere gli exif perchè l'impressione è che tu abbia usato tempi troppo "lunghi" per congelare la scena e un diaframma aperto che ha sfocato lo sfondo.
Il risultato è che quasi nulla nel frame è nitido e questo pregiudica non poco il risultato finale.
Probabilmente avevi poca e luce e molta fretta ma è anche piuttosto stortina.
Ragionando dalla scrivania: se non avevi modo di usare tempi più rapidi l'alternativa poteva essere mettere a fuoco lo sfondo che sarebbe rimasto nitido, e provare a sfruttare il mosso e lo sfocato dei cani in primo piano anche se sarebbe servito un diaframma più chiuso per non avere solo due masse informi in primo piano.
 |
|
|
 |
|
|
 |
trudy di rbobo commento di rbobo |
|
risopndo un pochino a tutti con intanto un grazie, poi per il taglio posso dirti di averla stampata quadrata per il mio archivio ma ho postato lo scatto diciamo in camera!
ciao
Rob |
|
|
 |
trudy di rbobo commento di Liliana R. |
|
La scena per me è bella ed elegante ma trovo che il taglio non la valorizzi e quindi ho provato con 4:3 orizzontale a filo del tavolino in prossimità delle braccia delle due persone ed il cane spunta importante all'occhio dell'osservatore.
Molto interessanti i tuoi scatti.  |
|
|
 |
trudy di rbobo commento di Mr. Host |
|
La scena è a dir poco idilliaca
ma personalmente trovo l'inquadratura troppo soffocante..
per curiosità Roberto, ma questo taglio ti soddisfa veramente?
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
circus1 di rbobo commento di rbobo |
|
x vittorione: le foto sono state fatte in un in contesti ambientali, di luce ecc. molto differenti.Hanno una continuità nel loro sottogruppo.Il mitico Nando l'ho voluto postare come omaggio a questo mondo, mi aveva appena terminato di raccontare il suo rapporto con Fellini e di quando stava morendo perchè aggredito da una belva, e mi aveva raccontato dei sui giorni in coma e chi lo ha fatto "ritornare".
x nero : la scelta del bw è stata dura per in circo ma quando si decide ...ti posto la versione colore |
|
|
 |
trudy di rbobo commento di GiovanniQ |
|
arriva dopo...ma arriva la foto....
mettendo il punto esclamativo sul cagnolino (trudy?) in fondo mi sembra quasi come se stessi spoilerando il finale di stagione di una serie tv su fox..
awesome photo!
 |
|
|
 |
trudy di rbobo commento di rbobo |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
circus1 di rbobo commento di nerofumo |
|
a me piace molto invece, è un lavoro a cui si può perdonare qualche cavillo, visto il soggetto. Il bianco nero extra strong gli rende forza espressiva e quasi non fa rimpiangere quel colore che in simili situazioni per me è quasi insostituibile. La desaturazione e il conseguente spostamento dell'attenzione mediatica dalle atmosfere colorate all'esaltazione delle forme gli conferisce un aurea quasi eroica, la prima foto ne è un esempio lampante, e più in generale danno l'idea di foto venute da lontano, nel tempo intendo. |
|
|
 |
circus1 di rbobo commento di vittorione |
|
Un servizio interessante con diverse buone foto ma un b/n piuttosto incostante ed un ritratto stretto del mitico Nando che nonostante il ruolo del soggetto nell'ambito del tema in questione appare piatto nei toni e fiacco nella sua "qualità" di ritratto, oltre che troppo poco contestualizzato rispetto al modo di condurre il tema nel resto della serie.
Senz'altro da approfondire (e ritengo valga la pena).
 |
|
|
 |
circus1 di rbobo commento di rbobo |
|
huncke ha scritto: | serie interessante.
mi sarebbe piaciuto se la trama del BN della prima foto, fosse un filtro costante attraverso cui vedere la realtà, mantenuto sullo stesso livello per le seguenti.
avrebbe reso la serie più coerente (IMHO) |
purtroppo non è solo una questione di filtro ma anche di luce. la luce del primo scatto nelle altre foto non c'è molte foto sono state fatte in luce piatta dove i contrasti presenti visibili è già stato difficile tirarli fuori.
grazie
Rob |
|
|
br>