Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tra le nuvole di Franco Fabbretti commento di Arpal |
|
Belle cromie spinte.
Come la luce differente tra primo piano e secondo.
Concordo con una eccessiva mdc, se ne abusa sempre un po' troppo, per tirare fuori una nitidezza che non sempre serve.
Bravo
 |
|
|
 |
Tra le nuvole di Franco Fabbretti commento di 1962 |
|
enricodelbino ha scritto: | Per me un po troppa MDC per il resto bella immagine! Complimento. |
Stavo scrivendo la stessa cosa
Quoto
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Le mani di Franco Fabbretti commento di Flavia Daneo |
|
Mani che lavorano, mani che creano. Giustamente messe in risalto da una precisa messa a fuoco. Valida anche l'ambientazione. Per me uno scatto riuscito. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Torcia di Franco Fabbretti commento di GiovanniQ |
|
una bella esplosione di colore, se riesci a contenerla nel formato quadrato tagliando a destra, puo 'migliorare secondo me. |
|
|
 |
Venezia 2017 di Franco Fabbretti commento di Flavia Daneo |
|
Una buona resa del dettaglio anche se il cielo, particolarmente slavato, non assume il rilievo che avrebbe potuto in altre condizioni di luce. Un piccolo passo indietro ti avrebbe consentito una ripresa leggermente più ampia evitandoti il taglio del velo superiore e della gabbietta. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
onde di Franco Fabbretti commento di Arpal |
|
D'accordo con Franco e Giovanni,
belle forme in gioco, intrecci e prospettive, quindi via sopra e spazio ai campi lavorati!
 |
|
|
 |
|
|
 |
onde di Franco Fabbretti commento di francodipisa |
|
Non sono del tutto convinto di come è tagliato in alto. La mia impressione è che sarebbe meglio rifilare più in giù, quasi a filo del boschetto, eliminando così l'eccessivo numero di elementi non indispensabili tagliati a metà che si incontrano più in alto. Questo per quanto riguarda la foto presentata. In fase di ripresa, secondo me poteva convenire inquadrare più in basso (sempre che non ci fossero elementi di disturbo) e chiudere in alto appena sotto al boschetto, in modo da valorizzare al massimo la bellissima superficie ondulata e striata, che è veramente notevole. |
|
|
br>