Commenti |
---|
 |
Giant's Causeway di Cemb commento di Cemb |
|
No, niente photomatix (che ho provato, ma non sono mai riuscito a utilizzare con soddisfazione). Semplicemente due foto fatte col cavalletto, una esposta per il cielo ed una per le rocce, sovrapposte con gimp e l'uso delle maschere di livello.
Poi un aggiustata finale alle curve/maschera di contrasto, ed ecco qua.
Ne ho altre, le metterò con calma perchè sto ancora finendo di sceglierle!
Grazie ancora! |
|
|
 |
Giant's Causeway di Cemb commento di pipposauro |
|
sono stato in irlanda a maggio, ma non soo riuscito ad andare a nord.. ci tornerò presto però ha dei posti davvero magici che questa foto rievocano...
molto bella!
in post editing che hai usato? photomatix?
bel taglio.. se ne hai altre postale, magari dove si vede anche il mare.. |
|
|
 |
Giant's Causeway di Cemb commento di Cemb |
|
Grazie a tutti!
Grazie a Neroavorio e a Luca73photo; grazie a pincopall, la tua Irlanda è stupenda in moltissimi angoli e in queste ultime due estati l'ho davvero amata.
baistro64: in effetti questa è già una doppia esposizione. Non me la sono sentita di spingere di più sulla differenza di esposizione tra cielo e rocce per non ottenere un risultato del tutto artificioso ed innaturale.. forse sarebbe stato meglio, ma la delicatezza dei toni mi sembrava più adatta a raccontare l'alba in questo luogo così particolare. Apprezzo molto il tuo commento e ti confesso che l'uso di filtri ND digradanti mi incuriosisce molto: l'unico problema, al momento, è il prezzo di un portafiltri e delle relative lastrine; ma chissà.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giant's Causeway di Cemb commento di Pio Baistrocchi |
|
Particolare il soggetto,per altro ben ripreso e composto con gusto.
L'angolo più buio in basso però si va a scontrare con un cielo estremamente luminoso.
Nonostante non vi siano eccessi ai due estremi,l'ampia gamma dinamica fa presagire che l'uso della doppia esposizione o di filtri avrebbe riportato un immagine di sicuro impatto,dando più mordente al cielo e più apertura sulle ombre del pp.
Dilatando poi i tempi il cielo penso avrebbe portato a un bel risultato.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luminaria di Cannero di Cemb commento di Cemb |
|
Grazie Massimo e Tiziano!
Le immagini che avete citato sono le mie preferite della serie.
Trattasi di Lago Maggiore, senz'altro se ne ho l'opportunità il prossimo anno ci torno; sarà un piacere incontrarci da quelle parti se anche voi farete altrettanto!  |
|
|
 |
Luminaria di Cannero di Cemb commento di onaizit8 |
|
Un reportage piuttosto "non visto". Bene e piacevole anche sotto questo aspetto. Quella che mi pare più suggestiva e che ci fa sentire il modo di vivere della gente l'avvenimento è la n. 6. Ciao Tiziano |
|
|
 |
Luminaria di Cannero di Cemb commento di Massimo Tolardo |
|
Interessante reportage e grazie per la segnalazione (Lago Maggiore?).
La tre su tutte anche se l'angolo basso dx è desolatamente vuoto. Riprova l'anno prox.
Ciao
Massimo |
|
|
 |
Luminaria di Cannero di Cemb commento di Cemb |
|
La seconda domenica di luglio a Cannero Riviera si svolge la celebrazione della Madonna del Carmine, che viene festeggiata spargendo sul lago Maggiore migliaia di lumini galleggianti. Spettacolo davvero suggestivo, scoperto grazie alla rivista del Touring Club. Sono partito carico di aspettative, che non sono andate deluse. Purtroppo non sono certo di essere riuscito a trasporre in immagini la bellezza dell'evento.
A voi, commenti e critiche sempre graditi!
[1]
[2]
[3]
[4]
[5]
[6]
[7]
[8]
[9]
[10]
[11]
 |
|
|
 |
Re-portrait di Cemb commento di Cemb |
|
Giusto, sebbene l'idea (realizzata in una frazione di secondo) fosse di cercare una sorta di simmetria tra parte destra e parte sinistra, mostrando la visitatrice della mostra che entra essa stessa nei ritratti riflettendosi nello specchio. In tutto ciò, la parte inferiore mi sembrava sacrificabile (oltre che impossibile da includere per cause tecniche.. minima lughezza focale e massima distanza consentita dal soggetto )
Buona giornata e grazie ancora a ankelitonero e brick63 per il commento! |
|
|
 |
|
|
 |
Re-portrait di Cemb commento di ankelitonero |
|
Se riuscivi a riprendere una forzione maggiore del il riflesso in basso , arricchivi ulteriolmente la scena..
ciao  |
|
|
 |
Re-portrait di Cemb commento di Cemb |
|
scattata ad una mostra di Gianni Berengo Gardin.
Commenti e critiche sempre graditi!  |
|
|
 |
Gamla Stan di Cemb commento di Cemb |
|
Ciao ZioMauri e grazie!
Grazie anche del consiglio: visto che avevo intenzione di stamparla, credo che giocherò un po' con la luminosità prima delle mie prove..  |
|
|
 |
Gamla Stan di Cemb commento di ZioMauri29 |
|
Immagine stretta di questa stretta viuzza che vive e si ravviva col gioco dei colori e con la sua luminosità.. punto di ripresa saggiamente quasi al centro della stradina (sei leggermente più a destra, vero? ), per una ripresa che cattura lo sguardo e lo porta fino in fondo, lasciandosi accarezzare dalle cromie..
Proverei ad abbassare un po' la luminosità del tutto in alto, dove il tetto riflette in maniera un po' troppo intensa, e sbilancia un po' l'equilibrio dello scatto..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>