Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Ottobiano 30 Giugno di Cooperman commento di Filippo Rubin |
|
Hai fatto proprio confusione con Photoshop...
hai perso di nitidezza e hai scaldato troppo la foto.
Ti consiglio di cercare in rete, magari partendo da QUI, troverai un sacco
di materiale per imparare ad usare correttamente Photoshop.
Tra l'altro, per le regolazioni di base, vedrai che non c'è nulla di complicato!
 |
|
|
 |
Ottobiano 30 Giugno di Cooperman commento di Bark |
|
Cooperman ha scritto: | 1/8 è impossibile...e poi i dati non possono essere corretto.
Concordo con Batik che in PW ho fatto una porcheria, ma non sapendo usare PS ... mi limiterò a postare le foto orginali magari croppate visto che la nitidezza mi pare eccellente.
Oibò...grazie cmq |
A questo punto impara ad usare PS che è meglio.. no?!  |
|
|
 |
Ottobiano 30 Giugno di Cooperman commento di Cooperman |
|
1/8 è impossibile...e poi i dati non possono essere corretto.
Concordo con Batik che in PW ho fatto una porcheria, ma non sapendo usare PS ... mi limiterò a postare le foto orginali magari croppate visto che la nitidezza mi pare eccellente.
Oibò...grazie cmq |
|
|
 |
Ottobiano 30 Giugno di Cooperman commento di Wodkalemon |
|
Bark ha scritto: | Che sia scattata ad 1/8 ho seri dubbi.. ..anzi.. è impossibile..
f16 neanche.. la profondità di campo è troppo poca per essere così chiuso il diaframma..
La foto originale è esposta giusta, hai fatto casino in postproduzione.. hai calcato troppo la mano e la foto ha perso qualità!
Ciao,
Bark |
Bark, sono d'accordo con te... ad 1/8 sec la moto non sarebbe ferma... ho sbagliato io a leggere i metadati di un'altra immagine... sorry  |
|
|
 |
Ottobiano 30 Giugno di Cooperman commento di Wodkalemon |
|
Bark ha scritto: | Che sia scattata ad 1/8 ho seri dubbi.. ..anzi.. è impossibile..
f16 neanche.. la profondità di campo è troppo poca per essere così chiuso il diaframma..
La foto originale è esposta giusta, hai fatto casino in postproduzione.. hai calcato troppo la mano e la foto ha perso qualità!
Ciao,
Bark |
Bark, sono d'accordo con te... ad 1/8 sec la moto non sarebbe ferma... ma mi sono limitato a leggere i metadati di scatto... se non li ha cambiati volutamente dovevano essere corretti... |
|
|
 |
Ottobiano 30 Giugno di Cooperman commento di Bark |
|
Che sia scattata ad 1/8 ho seri dubbi.. ..anzi.. è impossibile..
f16 neanche.. la profondità di campo è troppo poca per essere così chiuso il diaframma..
La foto originale è esposta giusta, hai fatto casino in postproduzione.. hai calcato troppo la mano e la foto ha perso qualità!
Ciao,
Bark |
|
|
 |
Ottobiano 30 Giugno di Cooperman commento di Wodkalemon |
|
ho dato un'occhiata ai dati di scatto...
f16 a 1/8 di secondo... forse un'azzardo un tempo così lento e un diaframma così chiuso...
magari un diaframma più aperto ti avrebbe dato meno pdc e il tempo magari 1/500 sarebbe stato meglio... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ottobiano 30 Giugno di Cooperman commento di Bark |
|
Un po'troppo calda e sovraesposta.. il momento potrebbe anche essere buono ma il rumore ha anche limitato la nitidezza..
Com'è possibile tutto quel rumore in pieno giorno? a quanti ISO hai scattato?
Oppure hai recuperato un'esposizione errata e il disturbo è generarto da quello?
Ciao,
Bark |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>