Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cormorani in formazione di leone di malaga commento di liucguru |
|
tempismo perfetto...i tre modelli sono perfettamente sincronizzati come le bravissime atlete del nuoto sincronizzato...sembrano anche essere equidistanziate tra loro...
bravissimo a cogliere l attimo...forse non proprio nitidissima...mi sembra di vedere del micromosso in corrispondenza della punta delle ali...forse hai usato un tempo troppo lungo per congelare perfettamente il movimento di tutta l ala. a tale proposito potresti mettere i dati di scatto?
un saluto
Luca |
|
|
 |
cormorani in formazione di leone di malaga commento di Liliana R. |
|
Per la riduzione rumore esiste più di un metodo. Spiegarli quì è impresa ardua. Puoi andare con Photoshop e poi filtro -> disturbo -> riduci disturbo naturalmente molto morbido per evitare aberrazioni ed aloni. Altro metodo è Neat Image un programma esterno dedicato. Ti ho indicato una strada ora a te provare. Cmq i cormorani sono molto lontani e rischi di perdere la definizione
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
cormorani in formazione di leone di malaga commento di Pio Baistrocchi |
|
Ho provato a rimuovere il rumore,ma la foto è molto compressa,65kb contro i 310 permessi,quindi sull'originale i risultati sarebbero migliori.
Un ottimo scatto che deve alla plastica e simmetrica posa dei volatili il suo minimale ma esteticamente bello modo di presentarsi.
Bravo.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
cormorani in formazione di leone di malaga commento di freeadam |
|
Pienamente d'accordo con Maestrale. A volte una foto può anche avere una piccola imperfezione e, nonostante questo, riuscire a emozionare lo stesso.
E questo mi sembra proprio il caso: la posizione dei tre cormorani rende questa foto molto molto bella.
Ciao Leone. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cormorani in formazione di leone di malaga commento di maestrale |
|
Io da autodidatta,non sono in grado d'aiutarti per il rumore,però ribadisco che a me le tue foto danno dell'emozioni,forse non sempre saranno"tecnicamente"il massimo,ma lo sono certamente per l'"attimo "che tu riesci a cogliere.
Un Saluto
Maestrale |
|
|
 |
cormorani in formazione di leone di malaga commento di leone di malaga |
|
mi piaceva molto come volavano ma erano tanto lontani anche per il 400
haime' e' piena di rumore..mi piacerebbe riuscire ad eliminarne un po'
ma....io non sono capace.....
ciao a tutti
Aspetto suggerimenti se volete  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nidiata di leone di malaga commento di Fabio76(Va) |
|
Sempre bello fotografare gli animali nel loro habitat.Quando si ha di fronte una nidiata esce sempre un bello scatto naturalistico come questo
Bravo  |
|
|
 |
nidiata di leone di malaga commento di maestrale |
|
Leone,è sempre un piacere guardare le tue foto,oggi giravo su un'isola del trasimeno e vedendo tutti quegli uccelli in acqua,ho pensato a te,potenza del pensiero,ti ritrovo,e con una nidiata.
Un Saluto
Maestrale |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula di leone di malaga commento di Liliana R. |
|
Leo la macro è come le medicine. Non puoi prendere tutto il flacone da 20 pastiglie insieme. Il tuo punto di ripresa deve stare in modo che la testa e la punta della coda siano alla stessa distanza dall'obiettivo. Se stai attento a questo, puoi usare la pdc per meglio definire lo sfondo. Forza che ci sei
Ciao Lilian
ps. Scusami se mi dilungo nelle spiegazioni. Per poter ricevere maggior aiuto dovresti indicare i dati di scatto  |
|
|
 |
|
|
br>