x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Filippo Secciani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 35, 36, 37  Successivo
Commenti
Carnevale di Foiano: ballo
Carnevale di Foiano: ballo di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Forse non è il settore giusto, qualora riteniate che sia più opportuno inserirla in altri gruppi di discussione, fate pure.

Ufficialmente siamo entrati nel periodo del carnevale. Non poteva mancare un accenno al più antico carnevale con carri allegorici d'Italia. Il divertimento è l'anima del carnevale di Foiano e i carri (solo carrioriginali, costruiti dai quattro cantieri, negli anni successivi andranno a sfilare nei carnevali di tutta Italia, anche se più blasonati), intorno ai quali viene costruito tutto il festeggiamento, non sono che il pretesto per un bello e squillante divertimento.

Qualora veniate in questo paesone della Val di Chiana per fare il carnevale, non mancate di comprare un sacco da 5kg di coriandoli, così, anche solo per difendervi... Se volete fare le fotografie, vi consiglio scarpe antinfortunistiche e un po' di palestra preventiva: pestoni e spallate, sono la norma!
Carnevale di Foiano: ballo
Carnevale di Foiano: ballo di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Sonnar 85mm f2,8
fleshata nel muso e tempo di esposizione piuttosto lunghino
pellicola ignota
Campagna di Montepulciano mattina presto
Campagna di Montepulciano mattina presto di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Bhe, io tecnicamente sono nato negli anni '80 e la ripresa digitale ancora non la digerisco per niente.

A parte questo: questa immagine non ha subito alcuna elaborazione digitale se non quella volta alla più stretta somiglianza alla proiezione della diapo.

Il paesaggio, lo trovo piuttosto difficile. Ecco perchè è ormai un po' di tempo che mi cimento in esercizi di paesaggio. Ho imparato che se si vuol fare qualcosa di bello, si deve uscire con un tempo atmosferico particolare e la presenza contemporanea delle nuvole e del sole sono fonte di tante belle situazioni. Tal volta non è così facile e si scatta a vuoto o per niente.

Il tuo commento mi lusinga molto: mai avrei pensato di dare personalità a una foto di paesaggio, un genere che trovo... un tantino piattino.
I fagioli hanno sempre ragione
I fagioli hanno sempre ragione di Habrahx commento di Filippo Secciani

Vale poco?

Ma come le giudichi tu le foto? Qui c'è il cosa il perchè e anche il quando (non proprio la data precisa, ma si vede che è inverno...) Una situazione tragicomica, convulsa... Ben poche foto sono così nel forum, anche se non brilla di virtuosismo tecnico (ma in fondo, a che servono tutti 'sti virtuosismi tecnici?), ma è un na cosa inrilevante, quasi un pregio! Perchè queste foto, ci si può divertire a farle con una buona attrezzatura (perchè se la si sa usare è più facile riportare uno scatto stampabile anche nel caso capitasse l'imponderabile), ma tutto sommato, l'atto esce dall'immagine stessa, e questo è tutto.
Campagna di Montepulciano mattina presto
Campagna di Montepulciano mattina presto di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Grazie fabio, ho solo cercato di trasmettere quella sensazione sfruttando quella luce bella e complicata: il vento e le nuvole, ancora non ho imparato bene a regolarle, a differenza dell'otturatore e del diaframma... non trovo il comando nella macchina!! Very Happy

Auguroni!
fiori bianchi
fiori bianchi di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Grazie, Buscetta67 son contento che ti piaccia: non è un'immagine molto tradizionale... Ma il rumore sullo sfuocato? Non lo noto molto, semmai c'è un po' di grana...
Campagna di Montepulciano mattina presto
Campagna di Montepulciano mattina presto di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Grazie dell'apprezzamento Buscetta67.
Il mare del nord
Il mare del nord di hulk commento di Filippo Secciani

Allora: come impostazione generale direi che può andare. C'è da lavorare un po' sui dettagli (per modo di dire) tecnici, come ti è stato indicato da buscetta67. Per quanto riguarda la nitidezza, forse manca un po' di maschera di contrasto.
Campagna di Montepulciano mattina presto
Campagna di Montepulciano mattina presto di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Grazie per i complimenti Cerasus e MoSfEt: sono contento che vi piaccia... anche perchè ho risciato di essere sbranato dai pastori maremmani!!!
Campagna di Montepulciano mattina presto
Campagna di Montepulciano mattina presto di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

poldacol ha scritto:
... forse avrei tagliato la strada sulla sinistra ... o meglio avrei scelto una posizione di scatto tale da poterla escludere ...


Figurati i gusti: ho aspettato 20 minuti, al freddo, affinchè passasse un'automobile con i fari accesi mentre un tiepido raggio di sole accendesse quegli alberi in basso... Sono contento del tuo appunto, perchè mi fa pensare e mi rammarico di non aver fatto lo scatto come dici tu, solo che in quel momento, quella strada non l'avrei esclusa per niente al mondo.
Campagna di Montepulciano mattina presto
Campagna di Montepulciano mattina presto di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Sonnar 85mm f2,8
Pellicola Fuji Provia

Commenti, ma soprattutto critiche, molto ben accetti.
L'oasi
L'oasi di cerasus commento di Filippo Secciani

Non male. Mi pare di conoscere questa casa nei dintorni di Asciano...

Hai ben colto le luci e hai avuto una bella fortuna con la stagione.

Una nota, ma che obiettivo hai usato? Gli angoli mi sembrano decisamente pessimi! Non fosse per questo...
SGUARDO DI BAMBINA
SGUARDO DI BAMBINA di Rita Bollini commento di Filippo Secciani

Forse faccio una gaffe, ma mi pare di aver visto 'sta foto inserita in un reportage, presentato in una mostra a Foiano Fotografia di qualche anno fa...
Val d'Orcia
Val d'Orcia di shiny commento di Filippo Secciani

Non è una foto facile, anzi: la scelta di aver scattato la mattina ha sacrificato molto i colori che può rendere questo luogo, ma hai ben giocato le carte facendo perno sull'atmosfera.
PAESAGGIO TOSCANO1
PAESAGGIO TOSCANO1 di RAF67 commento di Filippo Secciani

...e mi pareva di riconoscere 'sto posto!

c'è tanta più scelta. Da dietro il palazzo comunale, dalla torre campanaria stessa! Così come è è un po' confuso e senza soggetto.
geometrie
geometrie di Franco Stocchi commento di Filippo Secciani

Bella foto! E tanti sono i motivi che me lo fanno dire: l'artificiosità, la gamma tonale, il contrasto tra artificiosità e la natura delle nubi...
Vecchia fontana...
Vecchia fontana... di Planar commento di Filippo Secciani

Buon giorno Prof.

A me mi piace lo scatto e la morbidezza delle tonalità di grigi. Propongo però una diverza inquadratura, affinchè la faccia di pietra (O.T.: e fortuna che non è di bronzo o in qualche altro modo Very Happy fine O.T.) rimanga meno mimetizata dallo sfondo. Forze, grazzie anche una differente e più aggressiva gestione del contrasto (una carta più dura, si direbbe in c.o.) il soggetto potrebbe risultare meno nascosto.



P.S. Che ne pensi della grammatica? Mandrillo
Riflessi
Riflessi di impressionando commento di Filippo Secciani

Bhe, anche le cartoline ogni tanto vanno fatte. Penso che quel mezzo cipresso, comunque non ci stona. Forse il mio gusto non è dei migliori, forse per me la sezione aurea non è il solo termine per giudicare una buona foto...

Mi piace come foto già a vederla su web. Inutile acacapigliarsi (bonariamente) su qualcosa che non si può effettivamente commentare. Sarebbe bello vedere la stampa su baritata.
A Montalcino
A Montalcino di barcollo78 commento di Filippo Secciani

Il vuoto che si vede attraverso i vicoli di Montalcino, è decisamente invitante. Il borgo del paese... pur non essendo poi da buttar via, non è all'altezza del blasone che porta. Bene andarci, ma proprio se si vuol comprare il Brunello. L'unico soggetto interessante, è appunto quello spazio di vuoto prima che l'occhio atterri sulla Val d'Orcia in lontananza.

Inutile dire che c'è la parabola e il filo del telefono che disturbano: ormai sono dappertutto! Però si dovrebbero contestualizzare in un modo un po più efficiente.

La vedo sottesposta... forse... (cioè: se il monitor non fa scurregge!!!) e (contestualmente al discorso di prima) con colori un po' smorti. L'intuiozione del soggetto è giusta (e non è poco), ma la realizzazione e il vicolo non mi piacciono.
Carolina
Carolina di hausdorf79 commento di Filippo Secciani

hausdorf79 ha scritto:
rembrant ha scritto:
Premetto che per veder meglio ho tirato giù la foto e l'ho guardata con p.s. impostato su nikon adobe rgb e monitor con adobe rgb. Sembra ben migliore che non attraverso il sito e firefox... Come il solito, le varie calibrazioni del monitor, dei browswer...

Comunque lo vedevo un po' dappertutto...


Ah ok...Io ho usato salva per il web di PS:non dovrebbe convertire in RGB standard?


Dovrebbe... ma, personalmente, non sono mai riuscito a vedere la stessa cosa. Ecco perchè ho buttato giù la foto e mi sono ricreduto.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 35, 36, 37  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi