|  | Commenti |
---|
 |
Solitudine di Ciott59 commento di Tony diGrigio |
|
Se con il titolo (piuttosto abusato, in verità) ci vuoi parlare della tua solitudine in tanto vuoto, direi che il messaggio non arriva molto; se a rappresentarla volevi che fosse quell'alberello stento e solo vicino all'angolo inferiore sinistro, è troppo minuscolo e marginale; se c'è altro non lo vedo.
In tutto questo grigiore trovo la foto avara di validi appigli per lo sguardo.
Insomma, non lo trovo uno scatto riuscito.
Ciao.
Tony |
| |  |
Pavarotti di Kevin the Wolf commento di Tony diGrigio |
|
Sineddoche fotografica che efficacemente ci mostra "la parte per il tutto".
E tanto basta.
Ben vista e giocata con originalità.
Ciao.
Tony |
| |  |
... di gattapilar commento di Tony diGrigio |
|
Al gioco di sfasamento delle ombre (già di per sé interessante, servito su un prezioso fondo oro) hai saputo aggiungere quel gioco di collimazione delle ombre sui due piani, così da realizzare un bellissimo quanto improbabile "innesto".
A volervi leggere più del semplice effetto grafico si trova facilmente materiale.
Realizzato con ottimi occhio e fantasia.
Complimenti.
Ciao.
Tony |
| |  |
Bike di marcopalermo commento di Tony diGrigio |
|
Interessante il soggetto, proposto in un buon bianco e nero.
Un po' soffocata la scena che forse avrebbe meritato un po' più di respiro, in particolare in basso, ma forse anche ai lati.
Avendo la ripresa richiesto di inclinare la fotocamera verso il basso è naturale una certa convergenza delle linee verticali, non necessariamente da compensare, secondo me, dato il tipo di ripresa, quanto invece andrebbe corretta l'inclinazione verso destra dell'inquadratura nel suo complesso.
Ciao.
Tony |
| |  |
Dimensioni a confronto di giovanni schiavoni commento di Tony diGrigio |
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | L'evidente pendenza a sinistra dell'orizzonte penalizza quest'immagine che poteva essere interessante... |
Concordo con Pietro: in realtà a ben guardare anche il grattacielo pende verso sinistra, e raddrizzandolo si raddrizza tutto e la foto ritrova un equilibrio.
Ciao.
Tony |
| |  |
aspettando Natale di Otnas commento di Tony diGrigio |
|
Una bella foto che sottolinea il paradosso di quel Paese dei Balocchi che sono diventate le feste (a prescindere che si sia credenti o meno), dal quale è escluso (da una cancellata chiusa, perfino, e non solo simbolicamente) tutto un mondo di persone che vive, come si dice, ai margini, e anche un po' oltre.
Poi arriva sempre il discorso sul rispetto, ecc., e certo che la risposta è che se vogliamo raccontare fotograficamente "il mondo" certe immagini vanno scattate, e qui l'autore lo ha fatto mostrando ma senza esibire, con delicatezza, e perfino senza mostrare l'uomo in volto, se vogliamo essere scrupolosi.
Altrimenti - sì, è proprio quello il discorso - ci dovremmo rassegnare a non avere più fotografie delle guerre, della fame e della malattia e delle varie tragedie che affliggono l'umanità, a meno che non si abbia con sé la liberatoria debitamente compilata e firmata.
Così almeno la penso io.
Complimenti per la foto, auguri a tutti per le feste.
Ciao.
Tony |
| |  |
... di 1962 commento di Tony diGrigio |
|
Quei piedi fanno venire alla mente la Madonna dei Pellegrini di Caravaggio.
Bei colori, bel punto di vista, bella contrapposizione di mani (quella vera e quella disegnata) a fare da ali all'artista.
L'opera realizzata ha qualcosa di arcano e misterioso, con quelle fasi lunari a disegnare un segno di infinito.
Ci stava bene solo un poco più di respiro per l'ombra a sinistra, ma è poca cosa rispetto alla riuscita complessiva dello scatto.
Complimenti.
Ciao.
Tony |
| |  |
| |  |
Piazza Mercato di Antonio Mercadante commento di Tony diGrigio |
|
Bella questa proposta che ci mostra sovrapposte più realtà su più livelli, in un modo non superficiale di rappresentare la città.
Raramente lo sporco riesce a farsi valore estetico, qui l'alchimia ha funzionato assai bene.
Se, come si suppone, piazza Mercato è quella, per come si presenta al momento opterei per "occasione perduta". Ma spero di sbagliarmi.
Ciao.
Tony |
| |  |
| |  |
Buona stella di fabiopollio27 commento di Tony diGrigio |
|
fabiopollio27 ha scritto: | p.s.
La foto la appoggio in artwork anche se Irene giura che la stella cometa era verissima |
Auguri.
Ciao.
Tony |
| |  |
Bootyscape di L_Eretico commento di Tony diGrigio |
|
Nella generale, noiosa ripetitività delle foto del genere di Nudo, questa si distingue per la valorizzazione della luce e del grafismo che disegna contro il nero che occupa la superficie.
Il corpo non viene esibito ma appena suggerito, efficacemente tradotto in poche linee.
Un bel risultato, apprezzabile sotto vari aspetti.
Concordo con te per quanto riguarda il titolo
Ciao.
Tony |
| |  |
HELP US di Fede-xt-4 commento di Tony diGrigio |
|
Foto interessante in un buon bianco e nero.
Bel controluce radente con ombre lunghe, e bella atmosfera da mare fuori stagione, con poche e rade presenze, l'abitato in lontananza dietro un velo di foschia.
Giusto un dubbio sulla collocazione, dato che l'impressione è che la donna non passasse proprio lì sulla scritta per pura coincidenza (non che sia un peccato, la foto funziona "a prescindere", solo inficerebbe la sostanza Street della foto).
Non so, magari è solo un'impressione (ma è forte ).
Ciao.
Tony |
| |  |
st di Luigi Gargiulo commento di Tony diGrigio |
|
Quella che in molti casi si potrebbe considerare una debolezza, cioè la distanza dai soggetti principali e quindi la loro minima presenza in campo, qui a me sembra il punto caratterizzante, quello che dà alla scena un tratto surreale e comunica un senso di spaesamento.
La pianura vuota sottolineata dalla città appena accennata, lontanissima sullo sfondo diventa un deserto di solitudine, dove pure si può trovare un momento di leggerezza per sollevare un aquilone nel cielo.
Il bianco e nero ben accompagna verso questa lettura.
La trovo molto riuscita, comunicativa e particolare.
Ciao.
Tony |
| |  |
A tutti voi............. di OLDMAN commento di Tony diGrigio |
|
A giudicare dai tappi ne sono stati aggiunti di sorrisi all'amicizia, da quelle parti.
Non è "propriamente" una Street, ma buon natale lo stesso
Ciao.
Tony |
| |  |
| |  |
Kentridge Roma2016 di GiovanniQ commento di Tony diGrigio |
|
GiovanniQ ha scritto: | Eccola... |
Grazie.
Ho anche letto i commenti sotto la foto ... erano tempi di guerra, quelli!
Però, a parte i toni qua e là sopra le righe, un maggior tasso di sano polemizzare e mettere in discussione non guasterebbe.
Ciao.
Tony |
| |  |
... di 1962 commento di Tony diGrigio |
|
Bello questo incontro improbabile in un desertico tripudio di gialli!
Foto che colpisce e strappa un sorriso.
Ciao.
Tony |
| |  |
Kentridge Roma2016 di GiovanniQ commento di Tony diGrigio |
|
GiovanniQ ha scritto: | ...Si e' una foto di archivio rimessa a posto con le nuove tecniche che permettono di togliere quello che non serve mantenendo intatto il resto... |
Peccato non poter confrontare il risultato con la foto originale.
Per quanto le trovi distantissime dal mio modo di intendere la Fotografia sono sinceramente incuriosito dalle sempre più potenti possibilità di intervento sulle immagini, e per personale cultura fotografica credo dovremmo tutti capire meglio di che si parla.
Ciao.
Tony
P.S. - Un minimo di implausibilità in effetti (ravvisabile solo se si guarda con "sospetto" la fotografia, cioè sapendo della manipolazione o conoscendo l'originale) consiste nel fatto che, considerata l'ombra dell'uomo, a proiettare le ombre dei rami sulla murata ci dovrebbero essere dei rami in vista. |
| |  |
con stile .. di 1962 commento di Tony diGrigio |
|
Il personaggio c'è, ed è un vero "tipo", uno che certo si fa pochi problemi di eleganza o di etichetta, diciamo
Vero è però che, pur essendo questi centrale, per emergere come protagonista sulla scena fotografica deve competere con parecchi rivali, sia sullo sfondo (caos vario, automobili, ambulanza) sia sui piani ravvicinati, in particolare la "madonnara" che, per posizione, azione, colori, tende a prendere su di sé una parte dei riflettori.
Personalmente credo che non sia mai bene che a contendersi il ruolo di protagonista siano in due attori dediti a cose diversissime (portare a passeggio la panza e disegnare sul pavimento) senza che interagiscano tra loro.
Inoltre a far ulteriormente indietreggiare di un livello i due si inserisce un primo piano attraversato dalla donna che entra da destra.
Insomma, per me un po' troppa roba a tirare la fune in molte direzioni.
Ciao.
Tony |
| | br> |