Commenti |
---|
 |
profilo di Beddu commento di UMB |
|
bella la linea disegnata dai fianchi, però lo sfondo è troppo, sia il termosifone che le mattonelle, appesantiscono troppo secondo me.
ciao
Umberto |
|
|
 |
|
|
 |
Siusi landscape di Matteo Re commento di UMB |
|
bello scatto!
oltre ai complimenti aggiungo che...forse anche io una striscettina di cielo la taglierei, in modo da fare partire le nuvole dai due angoli superiori e spingersi verso il centro dello scatto, mi sembra che così aumenti la tridimensionalità.
ciao
Umberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
:: LA VALLEE :: di Mario Spalla commento di UMB |
|
gran bello scatto!
complimenti!!!
calibrata molto bene con tutti i monti d'infilata bilanciati dal monte sullo spigolo di sinistra.
ciao
Umberto |
|
|
 |
Tre cime di Lavaredo di andyweb commento di UMB |
|
bello scatto! ottima la resa cromatica, compositivamente non mi convince a pieno la parte destra, è vero che decentra le cime e movimenta un po' lo scatto, ma è anche vero che sia l'erba che le montagne sullo sfondo sono poco incisive e in contrasto con la maggior luminosità e pulizia della parte sinistra.
ciao
Umberto |
|
|
 |
st di Valerio Zanicotti commento di UMB |
|
molto spazio al primo piano che è si interessante ma non tanto da meritare + dei 2/3 della scena, e sacrificare il mare ad una esile e debole strisciolina.
Lo sfondo in lontananza lo trovo poco nitido, buono il cielo!
nel complesso trovo lo scatto sbilanciato.
ciao
Umberto |
|
|
 |
Serenity di Luca71 commento di UMB |
|
Luca71 ha scritto: | Grazie anche a voi.
l'esposizione non puoi andare a tentativi (ci metteresti una vita), la devi calcolare alzando gli iso e aprendo il diaframma al massimo una volta ottenuto il tempo giusto con queste impostazioni porti il diaframma e gli iso al valore desiderato e poi ti calcoli il tempo di conseguenza, raddoppiandolo tante volte quanti stop hai perso con iso e diaframma.
Un Saluto |
in effetti bastava ragionarci un attimo....son proprio rincoglionito
grazie!! |
|
|
 |
le due sorelle di Massimo Tolardo commento di UMB |
|
decisamente meglio la seconda!
il panorama riempie benissimo tutto lo spazio a disposizione, scogliera che parte dallo spigolo e primo piano ben definito con quello spicchio di sabbia nera a destra che da' molta più profondità.
Per la stampa terrei basse le dominanti violacee, a schermo sono una cosa ma su carta, almeno secondo me, sono troppo innaturali e rovinano la stampa (io con parecchi scatti stampati sono rimasto deluso da questo aspetto)
ciao
Umberto |
|
|
 |
Serenity di Luca71 commento di UMB |
|
molto molto bella anche questa, una composizione molto efficace, colori pieni e incisi, uno spettacolo insomma!
ma con un quarto d'ora di esposizione la foto è rimasta così "pulita"
altra domanda come si fa a calcolare una simile esposizione? si va a tentativi o si misura in qualche modo?
grazie
ciao
Umberto |
|
|
 |
Alba a Capo Comino di Mandreake commento di UMB |
|
secondo me, troppe rocce nell'inquadratura, rendono il faro sullo sfondo troppo debole, inoltre il punto di ripresa secondo me è troppo basso e fa si che le scogliere si sovrappongano in alcuni punti facendo perdere leggibilità al panorama nel suo insieme. Buona la resa cromatica complessiva con toni tenui e delicati sia sul primo piano che sul cielo.
ciao
Umberto |
|
|
 |
conoscere di danyalina commento di UMB |
|
molto molto bella! di forte impatto!
mi sta' venendo voglia di provare questa tecnica!
ciao
Umberto |
|
|
 |
bolivia panorama andino di bonomo commento di UMB |
|
il posto deve essere favoloso!
la foto, secondo me soffre, di una scarsa qualità forse dovuta alla compressione ed ha una composizione che poteva essere migliore, sfruttando meglio la strada come linea guida.
ciao
Umberto |
|
|
 |
le due sorelle di Massimo Tolardo commento di UMB |
|
bella la leggera increspatura dell' acqua! ottima scelta di tempo.
Per l'inquadratura secondo me manca un pochino di spazio in basso, per intenderci quella fascia limite dove la sabbia è bagnata-asciutta.
ciao
Umberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>