x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Pietro Bianchi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23  Successivo
Commenti
Canon 5D + 500 a f4
Canon 5D + 500 a f4 di carrerateam commento di Pietro Bianchi

sarò io che sono polemico a prescindere ma mi domando, senza offesa per Carrera, chi al suo posto (e intendo un qualsiasi fotografo sportivo, non un fotocazzoamatore) non sarebbe stato in grado di fare le stesse identiche foto. Tramonto, apri tutto, ai servo, punti e scatti, clic clic clic e ualà. Chi fa la foto? Giuseppe Pinetti che ha pagato il pistolotto EF attraverso il quale scatta o Okuto Fotoallamoto che ha progettato la lente? Se al posto di Pinetti metto una scimmia o un software cambia qualcosa? Queste lodi sperticate olezzano tanto del solito ritratto in ombra dell'85 1.2 che puntualmente infestano l'omonima sezione...

Carrera sa fare ben altro, il mio è un discorso generale
Daboot FreeStyle Air Extreme '07
Daboot FreeStyle Air Extreme '07 di Sights.it commento di Pietro Bianchi

non c'era mica un antico proverbio indiano che suonava circa "figa e cavalli non ce n'è mai abbastanza"?!
Daboot FreeStyle Air Extreme '07
Daboot FreeStyle Air Extreme '07 di Sights.it commento di Pietro Bianchi

Sempre un piacere queste gallerie di alto livello, ce ne vorrebbero di più in questa sezione: io sono 2 mesi che voglio provare i flash e non ho un dannato weekend libero, mi sono ridotto a tal punto da fare le stesse foto con gli sposi, torcie nei denti e cielo bbblu.. Sono messo male.

Tecnicamente con cosa erano alimentati gli Elinchrom? A rete o a batteria? Nonostante la distanza l'esposizione era costante o sballava? Problemi di potenza dicevi, infatti 500 watt mi sembrano pochini, io se posso a rete prendo sempre su i 1000 o i 1500, ad abbassare fai sempre in tempo, magari con una calotta blanda oppure anche senza.
1/60 , si corre !!
1/60 , si corre !! di zeus77 commento di Pietro Bianchi

joe pavia li faceva a un 15esimo, su su bambini tutti a casa basta giocare. . .
Beach Volley Marathon 3
Beach Volley Marathon 3 di Sights.it commento di Pietro Bianchi

piuttosto con l'aps c si riesce a sincronizzare su mezzo fotogramma l'orsetto ciubbi anche a 500, con l'aps h invece già a 320 ho dei cazzi e spesso me lo cicca, non capisco perchè. Incompenso ci sono i 50 iso per uccidere quella stella sempre troppo invadente.
Beach Volley Marathon 3
Beach Volley Marathon 3 di Sights.it commento di Pietro Bianchi

curiosavo sul sito Alien Bees, costano davvero poco quei cosi!
però però però quando si lavora a piedi (tipo sposi in location) con una mano reflex con 24-70, altra mano collo dello stativo da spostare qua e la con sopra due cobra e pacco batterie a 6 volt (quelli da modellismo elettrico in 300g fanno 4 ampere e una corrente di picco che ci accendi un elicottero). Pratico, veloce, compatto, enormemente efficace, lo porti con una mano.
Con gli alien bees hai il generatore che pesa un accidente e la torcia altrettanto scomoda e il dannato filo che li collega oltre allo stativo + robusto -> inciampi nel filo e ti casca la torcia nel laghetto.

Modella in location, luce ambiente, luce frontale, controluce per evidenziare, eventuale luce d'effetto sul fondo o su particolari -> 5 km di cavo elettrico in giro per il mondo, magari di notte.

Invece per lo sport in pieno sole temo non ci sia scampo, idem per esempio in chiesa o nelle foto di gruppo,iso 100 diaframma 11 magari a 10 metri. sempre e comunque piuttosto di scattare a luce ambiente mi taglio le palle, un colpetto qui e uno la serve sempre. Morale meglio avere entrambi i sistemi.

"quel cesso della 3" è la mark 3 dello studio che ha qualche problemuccio in raffica, sto aspettando che si scantino a sistemarle per ordinarne una sana per me.
Beach Volley Marathon 3
Beach Volley Marathon 3 di Sights.it commento di Pietro Bianchi

bhe flash da studio tutta la vita! grazie mille per le spiegazioni Sight, però il mio problema è che quando sono da solo, oppure quando l'azione si svolge dinamicamente o in più luoghi (tipo sposi in un parco o convention) oppure quando si deve viaggiare leggeri portarsi i torcioni (anche a batteria) è molto scomodo. Io sto cercando ad ogni costo una soluzione che in quei casi in cui non mi serve la superpower mi consenta discreti diaframmi e massima comodità. Ad esempio un flashetto wizardato su uno stativo consente in luce dura e ombra una potenza medio alta e lo sposto dove cacchio voglio con una mano tenendo la macchina nell'altra. Basta però un ombrellino o il pieno sole e i diaframmi precipitano, inoltre i tempi di ricarica diventano epocali, le stilo si sciolgono dopo 10 minuti e diventa anche rognoso gestirne la ricarica. Adesso ho preso 6 Nikon cobra da usare uno, due o tre affiancati su uno stativino 001 manfrotto con una piastra autocostruita e una batteria al gel da 6 volt e 7 ah legata con cinghie allo stativo. Devo ancora creare i contatti elettrici ma mi pare tutto molto comodo da caricarsi su una spalla con la reflex sull'altra, potendo quindi camminare e spostarmi, anche con due di questi stativi. Farlo con due elinchrom è impossibile, serve per forza un aiuto (che non ho mai).
Resta il problema congelamento, devo provare con quel cesso della 3 sino dove si arriva, un 300esimo iso 50 e la luce ambiente un pò scende e si congela meglio, ma penso non basti.
Certo che se sei fermo come in questo caso in spiaggia usare le torce è libidine pura, io ai matrimoni con i bowens 1500 a rete illumino i prati delle ville in controluce da 100 metri che spettino le persone, adorabile
Beach Volley Marathon 3
Beach Volley Marathon 3 di Sights.it commento di Pietro Bianchi

cazzarola puttanazza sono davvero spettacolari, grande culo per il tramonto perfetto e grande culo perchè non ti hanno proibito le sparaflashate. Stupende davvero.
Potenza usata? Si riusciva a fare lo stesso con due 580 o due sb? secondo me no...
Un sorriso per FERRAGOSTO...
Un sorriso per FERRAGOSTO... di MaXu commento di Pietro Bianchi

ottima davvero, solo forse chiaretta? un terzettino di stop
motocross 4
motocross 4 di Giordano commento di Pietro Bianchi

sembra fatta con un cellulare
SecretSpot
SecretSpot di Sights.it commento di Pietro Bianchi

il ritratto è solo una scusa per completare l'intortamento delle ragazzine implumi che conosco il venerdì in discoteca e per giustificare a me stesso gli n-stipendi che ho appena versato a un noto distributore italiano di attrezzature porn.. fotografiche per comprarmi i flash personali.

Dai dai trattami bene che per avere 25 anni me la cavicchio, tanto ne ho ancora 40 di anni di lavoro prima di poter soltanto PENSARE a un qualcosa che mio nonno chiamava ai suoi tempi "pensione". Pensaci la notte anche tu come faccio io!
motocross
motocross di nellibus commento di Pietro Bianchi

Aaron80 ha scritto:
...da scontornare meglio la ruota dietro... si vedono ancora pezzi del cielo originale... la luce del nuovo sfondo non "quaglia" molto con quella sul soggetto...

...l'idea del montaggio è carina e valorizzerebbe completamente la foto, il ritocco però è da rivedere per sembrare credibile...


secondo me non è un montaggio, non so, collima tutto troppo perfettamente; se lo è la luce per l'abbinamento è davvero azzeccata, giuro. Tanto di cappello ma NON SI VEDE LA RAMPA!!! AAAHAHHHHHAHAH!!

Visto, ho imparato anche io a criticare il fristail
SecretSpot
SecretSpot di Sights.it commento di Pietro Bianchi

Haluccio ogni tanto il mio sito guardalo dai se no mi offendo...

"Studio" con lo studio del quale sono fido collaboratore, sport per diletto. Quest'inverno penso mi darò invece al ritratto urbano ambientato
SecretSpot
SecretSpot di Sights.it commento di Pietro Bianchi

eh si hai ragione, infatti direi che per chi vuole primeggiare occorre ristabilire la differenza con il fotoamatore arraffazzonato; se questo significa portarsi sempre dietro una borsa di flash da piazzare ovunque o un 400 o mettere la macchina attaccata a un albero coi wizard allora è il caso di farlo. Saranno brutti poveri ignoranti e cattivi ma secondo me anche il grande pubblico la differenza la vede eccome
SecretSpot
SecretSpot di Sights.it commento di Pietro Bianchi

io a Sights gli farei un monumento nonchè un 9 in italiano per lo splendido riassunto. Se fate la chat invitatemi brutti secondo lavoristi abusivi della domenica
L'ultimo della fila
L'ultimo della fila di Andy63 commento di Pietro Bianchi

la foto è a fuoco e piacevolmente composta ma se fossi un direttore di rivista non la metterei mai...
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di Pietro Bianchi

Sights.it ha scritto:
giasty ha scritto:

Tutti montati perchè ricevi qualche critica sui tuoi scatti?!?
Ma li hai visti gli altri forum di foto sportiva?
Io mi sto guardando in questi giorni questo forum: http://www.fredmiranda.com/forum/board/47
Ecco poi dimmi quanti posterebbero scatti lì senza vergognarsi...Io no di certo...Secondo me degli utenti di questo forum si contano sulle dita di una mano quelli che potrebbero postare lì!! Wink


Non entro nel merito del "tutti montati" o "tutti troppo suscettibili" (anche se è innegabile che troppo spesso si dia per scontato che postare una foto con una MKIII sia da solo motivo di elogio...), voglio solo fare un piccolo inciso sul link che hai segnalato, e più in generale sulla situazione della fotografia sportiva in italia.
Purtroppo non possiamo prendere come termine di riferimento i fotografi stranieri, specialmente se ammmericani.... Il loro mercato è completamente diverso, il livello e l'equipaggiamento con cui lavorano solitamente sono anni luce rispetto alla media italiana...
In USA anche l'ultimo degli ultimi rookies lavora con 3 MkIIn appese al collo ed un 400/2.8 sul monopiede, minimo. Quelli un po' bravini invece si muovono con 12 Elinchrome Rx1200 radiocomandati ed una mezza dozzina di macchine remotate messe nei posti più assurdi. Ci sono fotografi di baseball a cui chiedono l'autografo, tanto sono famosi. Altri che guadagnano 1200 dollari, più volte all'anno, rivendendo delle foto stock (nemmeno tanto spettacolari, in verità) fatte 5 anni fà...
Da noi molti professionisti dello sport hanno ammalapena una 1D ed un 70-200/4...
Se il mercato non fosse così sputtanato ed inflazionato, se tutti i vari semi-pro e superfotoamatori (e mi ci metto anch'io) la smettessero di regalare il loro lavoro in cambio di un accredito o di una pastasciuta, e si ricominciasse a dare valore ad una professione difficile, impegnativa, che richiede sacrifici personali ed economici esorbitanti, probabilmente ricominceremmo a vedere qualche bella foto anche in italia, qualche 600/4 in più e qualche fotografo (professionista) in più che gira in Audi A6 invece che in Ford Fiesta del '92...
Con 50.000 euro di attrezzatura le foto belle le fanno in tanti, te lo assicuro..
Ciao!
Pierpaolo


minchia il Vangelo! bravo Sight
Kolto al volo...
Kolto al volo... di Andy63 commento di Pietro Bianchi

se fossi stato 30 cm + in basso...

peccato il 118 dietro, bella la contestualizzazione, migliorati alla grande i colori
Camp. ital. karting 100-125 a Sarno (SA)
Camp. ital. karting 100-125 a Sarno (SA) di Andy63 commento di Pietro Bianchi

grazie mille, mi domandavo lo street price del Sigma, siamo sotto o sopra i 2000? Ivati? Se si trovasse tipo a 1500 + iva con una serie 1 che comunque lo fa viaggiare per benino si potrebbe anche provare...
I tempi dell'assistenza?
Camp. ital. karting 100-125 a Sarno (SA)
Camp. ital. karting 100-125 a Sarno (SA) di Andy63 commento di Pietro Bianchi

quindi il Sigmone qualcuno lo ha! impressioni rispetto al Canon?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi