|  | Commenti |
---|
 |
s.t. di Laki85 commento di teresa zanetti |
|
Per non dire della banda rossa sui pantaloni, che richiama alla mente quella dei CC e fa il paio con le scarpe, classiche, allacciate, nere, sformate, come quelle di chi percorre, a piedi, chilometri, ogni giorno, "per perlustrare il territorio".
Rimarremo con la domanda sospesa sulla presenza di quelle scarpe. In questo sta la forza della tua fotografia.
Buona giornata
Tere |
| |  |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di teresa zanetti |
|
Un puzzle le cui tessere si sono bizzarramente rimescolate.
Il taglio scelto porta a pensare che il gioco continui all'infinito in tutte e quattro e le direzioni.
Incursione del riflesso delle luci, della stessa forma delle finestre, introduce una tonalità calda tra le varie gradazioni di grigio.
Molto bella.
Buon tutto
Tere |
| |  |
*** di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie a voi,
Arnaldo
Cesare
Antonio
Claudio (doppio grazie a Claudio per la preferenza).
Anche per gli auguri di pronta guarigione (in realtà sono già guarita, lo scatto è di agosto. Residua solo una bella - per modo di dire - cicatrice sul ginocchio).
La D90, poveretta, va proprio sostituita.
Non so che cosa farò.
Sono tentata dalle mirrorless, soprattutto per il peso.
Vedremo.
Grazie ancora e buon tutto a tutti
Tere |
| |  |
..L_i.. di MauMa commento di teresa zanetti |
|
Vertiginosa corsa verso l'origine della luce.
Fantastico il verde dell'erba che brilla nella notte.
Buon tutto
Tere |
| |  |
Grande nebulosa di Orione e uomo che corre... di Massimo Tamajo commento di teresa zanetti |
|
Ciao Massimo,
ho letto con grande interesse il tuo articolo sulla fotografia astrale.
Ne traspare tutta la tua passione, così come in questa tua proposta, un fuoco che divampa nel cielo notturno.
Ti metto una colonna sonora!
Buon tutto
Tere
https://www.youtube.com/watch?v=4ech6pZoBJ4
PS: la porto in cambusa |
| |  |
| |  |
7679 di -Max- commento di teresa zanetti |
|
Che meraviglia Max. Un geometrico con tinte sobrie, in cui il gioco è svelare e nascondere. Sedurre.
I Giapponesi parlano di "IKI", una seduzione fatta di cenni allusivi, in cui non si mostra mai del tutto, si esibisce, restando sull'orlo dell'esplicito, senza però mai caderci. Rompendo gli equilibri. Spiazzando chi osserva.
La materia liscia e ruvida, la luce non eccessiva, l'ombra appena accennata, non cupa.
La porto con me.
Buon tutto
Tere |
| |  |
| |  |
poco piu' di niente.... di 1962 commento di teresa zanetti |
|
E i cerchi si sono allargati sempre più, sino a svanire, lasciandoti col dubbio che avevi cercato di fugare.
Sfuggente, misteriosa.
Molto bella nel suo B/N sobrio.
L'unica cosa che mi sembra contraddittoria è la cornice: racchiude qualcosa che invece vorrebbe espandersi.
Buon tutto
Tere |
| |  |
A casa di Mario. di Guido Pucciarelli commento di teresa zanetti |
|
In absentia.
Dopo Kertész a casa di Piet (Mondrian), anche tu ci proponi un ritratto con il convitato di pietra.
"Entrai nello studio di Piet e istintivamente cercai di catturare nelle mie fotografie lo spirito dei suoi dipinti. Lui semplificava, semplificava ...".
Semplificare, sembra facile, ma invece è complicatissimo, perché non significa banalizzare, ma ridurre all'essenziale. Non è da tutti saper togliere e lasciare solo quel che conta davvero.
Un quadro, un ombrello (e quel che è più importante la sua ombra sul muro!), due cappelli, una paglietta bianca e un Borsalino nero.
Io lo lascerei così, un po' di mistero, insomma!
Bravo.
Dici di Mario molto più che mille parole.
Buon tutto
Tere |
| |  |
*** di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie a tutti dei passaggi e, dei commenti, a ciascuno personalmente
Max
Giuseppe
Gibbaz
Giacomo
Fabiana
Sergio
Francesco
Il pavimento è uno specchio, in senso proprio e non solo metaforico!
Entrare in quello spazio è straniante.
@Gibbaz: sono stata in dubbio sino all'ultimo sul taglio, ma poi ho deciso di lasciare sia la scaletta rossa sia la freccia verde per avere, anche se minimo, almeno un aggancio con la realtà.
@Fabiana: Pinguino gigante! Proprio quello che ho visto anch'io!
@Giacomo: per la linea del pavimento, ero nell'angolo opposto la vecchia D90 (non c'è più, pochi giorni dopo sono finita in una scarpata, guastando lei e la mia gamba destra) poggiata a terra. Mentre per la porta ... che vergogna, non ci ho nemmeno pensato (però l'ho messa in Varie!).
@Sergio: grazie per la preferenza.
Il posto è proprio molto bello di suo, non ho grossi meriti.
Buon tutto a tutti
Tere |
| |  |
| |  |
..in waiting of the moment .. di MauMa commento di teresa zanetti |
|
Ciao Cattivissimo,
aspettando il momento giusto, ne hai trovato un altro, giusto anche quello.
La luce dorata che accarezza delicatamente questa piana infonde un senso di quiete e serenità.
So che rinunciare al cielo sarebbe troppo, ma la metà inferiore, con l'ampia curva in penombra da cui emergono i solchi dell'aratura e il verde appena accennato dell'erba, è così bella e compiuta in sé da poter anche farne a meno.
Buona domenica.
Tere |
| |  |
Trieste img.065 di essedi commento di teresa zanetti |
|
Buongiorno Sergio,
bici e gabbiano simboli di libertà, se poi aggiungi un sole sorridente che spunta da una nuvoletta bianca ottieni il miglior augurio per una buona domenica.
Augurio che ricambio!
Tere
PS: questa sta proprio bene sui ripiani della mia cambusa |
| |  |
7677 di -Max- commento di teresa zanetti |
|
Le cesure sono sempre affascinanti.
Quei punti di separazione netta tra una realtà e un'altra dicono quanto repentinamente le cose possano cambiare.
Fantastico, poi, l'inganno del colore che sembra B/N.
Buona domenica, Max.
Tere
PS: me la porto in cambusa |
| |  |
| |  |
Specchio delle mie brame... di jus commento di teresa zanetti |
|
Anche a colori ha il suo bel perché.
E molto significativa è l'irruzione del reale oltre al riflesso.
Tanto che forse ne sarebbe stata bene anche una porzione più ampia.
Buona domenica
Tere |
| |  |
dove vanno a finire i palloncini ? ;/) di schyter commento di teresa zanetti |
|
Volano in alto, fino alla luna e oltre.
Come la fantasia dei bimbi che li tengono legati a un filo, finché non li lasciano liberi di andare.
Osando un taglio deciso della parte bassa, il campanile assume un'espressione che dialoga con il palloncino-luna che sta per essere colpito dall'aereo-freccetta.
Buon tutto
Tere |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di teresa zanetti |
|
Davvero! Ce ne sono dappertutto, anche in vetrina.
Coperte o scoperte, ma comunque fiorate.
Molto buona
Buon tutto
Tere |
| | br> |