|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Il triangolo di Klizio commento di Tropico |
|
Veramente bella, che occhio hai avuto. L'unico limite è che la trovo un pò troppo allungata inutilmente e quindi dispersiva un tantino. Tagliando sopra ti crei pure un'uscita a sx che non guasta mai anche se non è architettura e sotto pure si può sforbiciare tranquillamente, verrebbe così:  |
| |  |
FuoriSalone 2018. di Daniela Loconte commento di Tropico |
|
Daniela Loconte ha scritto: | Ciao Giovanni, grazie.
Anche Tropico ha "criticato" la mia firma. Non credevo fosse così importante ma, a questo punto, mi applicherò per cercare qualcosa di meglio. Grazie del consiglio.
Buon pomeriggio.  |
Tengo a precisare che la mia è un'idiosincrasia totale verso qualsivoglia tipo di firme, non le sopporto proprio, trovo che siano invadenti e distolgono dall'ammirare lo scatto nudo e crudo. A che pro poi?  |
| |  |
Venezia di Tropico commento di Tropico |
|
Arpal ha scritto: | Una buona composizione sicuramente, tutto messo nelle giuste posizioni.
E' il bilanciamento che credo non sia corretto, vedo tanto viola e un blu un pò troppo forzato.
 |
E auto blu
sangue blu
cieli blu
amore blu
e il bieco blu
NUNTEREGGAEPIU'
Scherzi a parte che ti devo dire Marco, sarà l'ora blu, sarà che il mio software dice che va bene così, idem il mio mood.
Grazie mille per l'apprezzamento e le osservazioni...  |
| |  |
| |  |
GrotteNerone_Anzio di GiovanniQ commento di Tropico |
|
Bellissimo il rosa delle rocce e le altre sfumature di colore nell'acqua. Discreta la composizione. Trovo infine poca definizione nelle rocce stesse, o sbaglio?  |
| |  |
| |  |
ST di ant64 commento di Tropico |
|
Interessante...
P.S. forse hai una macchia al sensore, almeno così sembrerebbe. |
| |  |
parole parole di elis bolis commento di Tropico |
|
Indubbiamente originale, di certo l'occhio a te non fa difetto. Avrei solo tagliato un pezzettino sopra per eliminare briciole di lettere...  |
| |  |
| |  |
Venezia di Tropico commento di Tropico |
|
GiovanniQ ha scritto: | Io continuo a pensare e a dire...."non oso pensare cosa potresti tirar fuori di buono con una reflex", se la base di partenza e' questa...possibile che tu non senta l'esigenza di un passo in avanti a livello di hardware?
Te lo ribadisco perche' vedo delle potenzialità sulle tue proposte che potrebbero trovare l'attualità nell'upgrade hardware...
 |
Vedi Giovanni caro, apprezzo moltissimo quello che scrivi perchè aldilà del mezzo mi fai un enorme complimento sulle mie capacità e di questo ti ringrazio di cuore. Rispondo alla tua domanda volentieri. Attualmente non sento la necessità di avere una reflex, ho iniziato per gioco a fotografare coi cellulari e piano piano ci ho preso gusto e mi sono posto un piccolo obiettivo. Sapendo di non essere certo un genio della fotografia ma al massimo un buon occhio allenato noto girando il web che è pieno zeppo di immagini scattate coi cellulari che fanno pena soprattutto dal punto di vista compositivo. Orbene cosa è più stimolante di essere una specie di piccolo riferimento per chi usa tali devices? Leggendo il simpaticissimo commento di Sandro sembrerebbe che su qualcuno faccia effetto la cosa. Pensa alla mia futura lapide, invece che un normalissimo: "fotografo di buon occhio" la scritta sarebbe: cavò il sangue da una rapa!
Cesare ringrazio anche te per aver quotato, anche se con una punta di ironia, il nostro Giovanni. Tengo a precisare che sì, sono un pò rompiballe e polemico ma a parte il pulpito da cui viene la predica io, come sai bene, trovo le sane polemiche molto istruttive spesso e volentieri. Mi trovo meno d'accordo sul discorso del non ammettere, questo è un pò un luogo comune da sfatare sul mio conto, senza che ti linko leggi una serie di mie risposte a critiche a tua scelta, noterai che la maggioranza le condivido e quelle poche che non condivido le accetto e rispondo educatamente, o dovrei condividerle tutte di default? I magheggi? Se intendi correzioni, crop, clonature ecc. chi è perfetto scagli la prima pietra! Ma ti dirò di più, ammesso e non concesso che io sia il magheggiatore per eccellenza secondo regolamento avrei diritto ad esserlo senza problemi, cito il passo:
5 - E’ possibile inviare anche immagini elaborate con strumenti di fotoritocco, senza l’obbligo di dichiararlo esplicitamente.
Possono essere richieste informazioni da altri utenti circa le modalità di realizzazione di una immagine, ma è facoltà dell’autore mantenere riservate tali modalità. In ogni caso è assolutamente fatto divieto di polemizzare sui metodi utilizzati e inviare messaggi mirati a contestare e/o a “svelare” i metodi stessi.
Dunque sarebbe in torto non chi fa i magheggi ma chi cerca disperatamente di contestare o far svelare i magheggi stessi.
Grazie a tutti gli intervenuti...  |
| |  |
AQUILONI di blackmagic commento di Tropico |
|
Laki85 ha scritto: | Simpatica, bel soggetto e bei colori, luce ben gestita.
Ci stava un pelino d'aria in più attorno al bimbo in primo piano, è un po' troppo a filo fotogramma...
Ciaoo  |
Concordo sostanzialmente con Giacomo. I 40 iso che solo alcuni cellulari hanno e non le reflex si notano eccome, immagino Samsung il tuo...  |
| |  |
| |  |
Trepuzzi di Antonino Di Leo commento di Tropico |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Tropico
coesistenza... ma anche la tua lettura va bene, come qualunque altra, se è quello che ti trasmette.
 |
Diciamo che "coesistenza" può andar bene anche se un pò vago e mi spiego. Coesistenza di per sè è abbastanza neutro, occorre vedere se è una coesistenza voluta, accettata, ecc. Da questa considerazione nasce una mia piccola digressione sui tuoi soggetti, sia le case che anche questa immagine "interna". Ho come l'impressione che a te stia stretta la provincia, ne descrivi quasi sempre o la desolazione oppure, come in questo caso, una contrapposizione che può essere interpretata, seguendo quel filo logico, come non proprio gradita dalle nuove leve, l'espressione della fanciulla lo confermerebbe...  |
| |  |
... di 1962 commento di Tropico |
|
Qui ti sei superato interpretando letteralmente.  |
| |  |
Trieste 012 di essedi commento di Tropico |
|
Urca guardando la miniatura ho detto: Antonino Di leo! Poi, sorpresa: essedì!!!
Infine leggo il commento di Antonino e non ci capisco più nulla...  |
| |  |
Thailandesi a Roma di Tropico commento di Tropico |
|
batstef ha scritto: | Un reportage piacevole e colorato. Un bel racconto. La prima sembra un po' innaturale, probabilmente hai esagerato con la post  |
Intanto grazie mille pure a te per il gradimento. Vista l'interessante discussione sulla prima foto allego l'originale così probabilmente abbiamo l'elemento chiave per capire cosa è successo:  |
| |  |
Trepuzzi di Antonino Di Leo commento di Tropico |
|
Allora era vero che avevi finito le case di Trepuzzi, esternamente parlando!
Ne avevo già visti altri di tuoi ritratti ambientati, taglio sotto al ginocchio a parte mi piacerebbe sapere da te se queste pose stile ante prima guerra mondiale son scelte ben precise (conoscendoti un pò immagino di sì) e soprattutto l'eventuale spiegazione di tale scelta. Ti ringrazio e buona giornata...
P.S. una mia interpretazione dello scatto sarebbe il nuovo da contrapporre al vecchio e datato. |
| |  |
| | br> |