x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da AndreaCT
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 27, 28, 29  Successivo
Commenti
S.Tecla (CT)
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT

Sempre grazie a tutti Wink

Non sono un professionista anche se ho alle spalle molti anni di esperienza fotografica, diciamo che sono un fotoamatore evoluto niente più...

Passo molto tempo in post per cercare di eliminare quel che non va e trarre il meglio (sempre secondo le mie possibilità e mio modo di vedere)...spesso per postprodurre uno scatto (non essendo un guru di ps) resto anche 30-40 minuti, qualche volta (nelle multiesposizioni notturne ad esempio) supero l'ora:

Il contornino bianco che si forma nelle zone di forte contrasto chiaro/scuro (che non leva quasi nessuno) cerco sempre di levarlo (perchè cmq si forma sempre, a volte anzi spesso è già presente nel raw prima della post)...

Chiaramente quando vado a salvare lo scatto finale lo faccio alla max risoluzione...Poi come in questo caso, vado a ridimensionare per rientrare nei parametri scelti, non tocco nient'altro quindi si una una riduzione con nitidezza su di un jpeg già lavorato...

Poi è normale che ognuno di noi (e menomale che sia così) vede la foto a proprio modo...

A me piace bella "croccante" e specie nelle rocce, mi piace averle belle contrastate e nitide...vive...che mi creato lo stacco dallo sfondo (infatti non do mai nitidezza a "cactus" in tutta la foto)!

Grazie cmq a tutti per l'apprezzamento ed in particolare a PieroF che ne ha perso qualche minuto in più e a Giobat per le belle parole spese nei miei confronti!
Wink
S.Tecla (CT)
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT

Grazie a tutti Wink

Il lavoro in post forse è dato (parlo anche della nitidezza) dal ridimensionamento (che da ulteriore nitidezza duurante il processo di ridimensionamento, ho fatto un azione 2 anni fà quando utilizzavo canon e onestamente non l'ho toccato, forse adesso avendo sony e file più nitidi devo riprogrammare l'azione con meno nitidezza) Wink

nb: questo è lo scatto più rischioso che ho fatto in vita mia, perchè per scendere in questo punto si deve scalare una parete rocciosa a strapiombo dove non ci sono "appigli"....è già difficile a mani nude...con borsa e 3piede (che non serve ma non posso lasciarlo incustodito) è davvero un impresa pericolosissima Wink
S.Tecla (CT)
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
S.Tecla (CT)
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT

Klizio ha scritto:
Un bel tramonto con raggiera, che forse ruba l' occhio rispetto all' altrettanto stupendo castello sullo scoglio.
Anche per me le rocce hanno zone troppo chiare, istintivamente, "a occhio" e non "a sensore", ho avuto la,stessa sensazione di Mauro: con il sole diretto, non credo che l' occhio potesse mettere a fuoco, con un hdr come questo e con queste luminosità, la parte in ombra. Nella parte estrema a sx noto un calo di definizione.


Ciao

Grazie Wink

E' una torretta d'avvistamento nota nella zona del catanese...

Il bello della fotografia è che ognuno la interpreta a proprio gusto, e menomale che sia così, in caso contrario avremmo tutti scatti uguali LOL

Cmq come detto il sole è mezzo nascosto e non ha la "forza" che avrebbe se fosse pieno e diretto...

Sul calo di definizione...forse è dovuta alla diffrazione della lente (sono a F16)? E' il primo scatto "paesaggistico" fatto con il tamron 70-180 F2.8 arrivato qualche giorno fà
Rolling Eyes Smile
S.Tecla (CT)
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT

PieroF ha scritto:
Io penso che comprare una fotocamera FF seria serva pure per queste foto (ed è pure un must) Very Happy
Con gli occhi vediamo 14 stop tutti d'un colpo e di conseguenza le foto non realistiche sono quelle con la gamma dinamica non eccelsa per me.

Qua l'unico appunto è che mi sembra che le rocce abbiano perso microcontrasto nel recupero, ma poco.

Le silhouette le ho viste solo in fotografia finora, credo.

Analisi più che corretta...

In ogni caso per evitare rumore anzicchè portare allo "spasimo" un singolo scatto, ho eseguito 5 scatti uniti in hdr ed avere tutta la gamma dimamica che mi serviva...

Diciamo che oggi con qualsiasi macchina effettuando più scatti puoi aumentare la gamma dinamica...alla fine parliamoci chiaro: è un automatismo (l'hdr) di photoshop Ops

A mio avviso poteva venire meglio allungando i tempi con un filtro nd ed avere il mare setoso (visto che era calmo) ma non avevo filtri diametro 67mm...

Infatti ho già ordinato un adattatore 67->77 per montare quelli in mio possesso Wink
S.Tecla (CT)
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT

Mausan ha scritto:
Credo che avrei visto più ombra di quella che vedo in questo scatto con il sole basso e frontale opposto alle rocce..
E' un mio personale parere, magari tanti altri non noteranno questa cosa.
Ok!
S.Tecla (CT)
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT

Ti assicuro sono mooolto vicino alla reale scena vista con i miei occhi 😉
S.Tecla (CT)
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT

Se guardi attraverso un sensore fotografico è chiaro che se esponi sulle rocce hai un cielo bianco o viceversa se esponi sul cielo hai le rocce in silhouette (limiti delle macchine fotografiche)...

La foto sotto questo punto di vista si avvicina molto alla realtà (non sono completamente controluce... non ho un sole abbagliante pieno e diretto... ma più debole parzialmente offuscato dalle nuvole) 😉
S.Tecla (CT)
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT

Capisco...

E tu con i tuoi occhi (immagina di essere li) in quel caso avresti visto la conformazione delle rocce o la silhouette?
S.Tecla (CT)
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT

Mausan ha scritto:
Sicuramente un bel lavoro di esecuzione però, perdona la franchezza, mi sa di falso.

Grazie ma perdona la franchezza: cosa ti sembra falso? Il cielo, le rocce o il sole parzialmente nascosto con tanto di raggi?
Pentedattilo (RC)
Pentedattilo (RC) di AndreaCT commento di AndreaCT

rrrrossella ha scritto:
Perdonami, forse è solo ignoranza in materia, mi parevano già tante... Imbarazzato

Sono poche invece Very Happy

Sono 150 scatti di 30 sec. F4 Iso640 (questo per le stelle)

Wink
Pentedattilo (RC)
Pentedattilo (RC) di AndreaCT commento di AndreaCT

rrrrossella ha scritto:
Non sono un’esperta della tipologia e quindi non valuto gli aspetti tecnici, ma voglio dire che trovo questa immagine molto affascinante, anche se forse un tantino eccessiva… Il luogo è fantastico.
Voglio anche approfittare per fare un omaggio ai cieli della Calabria, dove ricordo di aver visto, sulla Sila, il cielo più pieno di stelle che mi sia mai capitato, molto più bello che nei deserti o in mezzo al mare…
Complimenti, ciao, Ciao
Rossella

Grazie, non so cosa intendi per "eccessiva" anzi...mancano almeno 1/3 di scatti...

ne ho fatto 150 (un ora e mezza) e ho dovuto staccare tutto perchè era troppo tardi..ma 200/250 scatti erano meglio per completare maggiormente il giro stelle Wink
S.Tecla (CT)
S.Tecla (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT

Il sole gioca a nascondino con la "torretta" Wink
Pentedattilo (RC)
Pentedattilo (RC) di AndreaCT commento di AndreaCT

StarTrail a Pentedattilo (RC) composto da 150 scatti + una multiesposizione per il "terreno" Wink
Modica (RG) - panoramica notturna 2...
Modica (RG) - panoramica notturna 2... di AndreaCT commento di AndreaCT

Grazie ad entrambi Wink
Modica (RG) - panoramica notturna 2...
Modica (RG) - panoramica notturna 2... di AndreaCT commento di AndreaCT

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Aspettando Venere...
Aspettando Venere... di AndreaCT commento di AndreaCT

DamianoPignatti ha scritto:
belli i colori e tempo/effetto acqua.
ben fatta Ok!

Grazie, i tempi lunghissimi aiutano molto per "appiattire" l'acqua 😉
Aspettando Venere...
Aspettando Venere... di AndreaCT commento di AndreaCT

Capo Milazzo (ME): La Piscina Di Venere...

Autoscatto in multiesposizione manuale (no HDR)!
Etna Mount - 17 Ott 2019
Etna Mount - 17 Ott 2019 di AndreaCT commento di AndreaCT

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Modica (RG) - panoramica notturna...
Modica (RG) - panoramica notturna... di AndreaCT commento di AndreaCT

PieroF ha scritto:
Bella scena. Hai usato sempre f8?

Grazie, si diaframma e iso fissi Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 27, 28, 29  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi