Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
098990 di jonnyqwerty commento di jonnyqwerty |
|
Grazie a tutti per i commenti.
la foto non è stata saturata, ho solo usato una simulazione di x process.
per quando riguarda le luci sotto nella foto trovo che contribuiscano ad ambientare lo scatto, piu di un macchione nero che penso sarebbe troppo "pesante".
grazie a tutti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
0900 di jonnyqwerty commento di jonnyqwerty |
|
liucguru ha scritto: | jonnyqwerty ha scritto: | liucguru ha scritto: | sei riuscito a riprodurre una atmosfera medioevale...
quali operazioni hai fatto sulla foto per ottenere questo effetto? la foto ha molta profondità, bello il taglio e la composizione.
potresti scrivere i passaggi che hai fatto in pw?
forse avrei dato un pochino di mdc in piu.
un saluto
Luca |
grazie del commento.
la postproduzione si limita alla conversione in b/n dello scatto e alla regolazione dei livelli.
cosa intendi per mdc?
ciao |
per mdc intendo Maschera di Contrasto
la conversione in b/n come l hai ottenuta?
un saluto
Luca |
grazie della spieazione
il b/n è ottenuto direttamente in macchina tramite i picture style.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
0900 di jonnyqwerty commento di jonnyqwerty |
|
liucguru ha scritto: | sei riuscito a riprodurre una atmosfera medioevale...
quali operazioni hai fatto sulla foto per ottenere questo effetto? la foto ha molta profondità, bello il taglio e la composizione.
potresti scrivere i passaggi che hai fatto in pw?
forse avrei dato un pochino di mdc in piu.
un saluto
Luca |
grazie del commento.
la postproduzione si limita alla conversione in b/n dello scatto e alla regolazione dei livelli.
cosa intendi per mdc?
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
0909 di jonnyqwerty commento di jonnyqwerty |
|
brunomar ha scritto: | Bella, l'effetto che hai creato mi piace molto
Un saluto, Bruno  |
grazie  |
|
|
 |
Disprezzo di jonnyqwerty commento di jonnyqwerty |
|
nonsempresimpatico ha scritto: | frank66 ha scritto: | [quote="jonnyqwerty] [...cut]per quanto riguarda il fatto che la foto che ho proposto sia abitudinaria, si forse lo è, trovo solo "sbagliato"considerare, come ha fatto qualcuno poco sopra, abitudinaria la scena, vuol dire che certi tipi di "miseria" non ci toccano più, e questo secondo me è inammissibile!
dire "la solita zingara" è una totale mancanza di sensibilità vero chi magari soffre davvero, non parlando poi della generalizzazione che è stata fatta, sulla quale mi sono gia espresso.[...cut] |
Capisco il tuo disappunto nei confronti di certe affermazioni...
Il nocciolo e' proprio questo. Se la foto appare a chi la osserva un po' impersonale o distaccata (per inquadratura, punto di ripresa, distanza dal soggetto, ecc) si rischiera' piu' facilmente che le reazioni alla foto stessa siano superficiali e frettolose ("la solita mendicante", ecc.).
Sta al fotografo cercare di fornire un nuovo punto di vista per fare in modo che quella non venga percepita come la "solita mendicante" o come una scena abitudinaria.
Se si riesce a scattare un'immagine significativa dal punto di vista emotivo, in grado di trasmettere l'empatia del fotografo verso il soggetto, piu' difficilmente le reazioni di chi guarda la foto potranno essere di cinismo e di indifferenza...
riciao  |
ti ringrazio, frank. hai saputo spiegare meglio di me ciò che io stesso penso[/quote]
è esattamente il tipo di foto che avrei voluto fare, e avete entrambi ragione nel dire che avrei dovuto cercare di instaurare un rapporto unmano con la persona ritratta, ora che vi siete spiegati megli comprendo il vostro disappunto nel vedere la mia foto, che potrebbe sembrare lo "sfruttamento" di una situazione di miseria al fine di provocare...
ma la mia intenzione non era questa, la mia intenzione era quella di portare alla vista una situazione che troppo spesso viene considerata normale.
per quanto riguarda il tuo invito, volentieri, penso potrebbe essere davvero un ottima esperienza.
grazie di nuovo ad entrambi, e mi scuso se ho interpretato male le vostre parole, che interpretano esattamente i miei pensieri.
ciao  |
|
|
br>