Commenti |
---|
 |
Dualismo di alberto79 commento di Rebis |
|
Innanzitutto Bentrovato.
La tua foto di prim'impatto è molto interessante. Inutile richiamare alla mente i Tre mondi di Escher,
si vede che il messaggio è il medesimo. In addizione abbiamo anche le increspature circolari tipiche di Albero-Pozzanghera
.
Insomma un riuscito tentativo di sintetizzare non quello che c'è di riflesso ne' quel che è sommerso, ma il Rapporto tra la superficie ed i mondi in essa contenuti virtualmente. La luce radente poi è ottima, la gamma molto soddisfacente ed il taglio ben proporzionato.
Come sempre le ridotte dimensioni non fanno apprezzare appieno ne' rendono giustizia a questa BELLA foto del nuovo amico alberto.
Ben fatto..  |
|
|
 |
Acqua. di Rebis commento di Rebis |
|
franco meloni ha scritto: |
La prima è più impattante ….. in entrambe il movimento particolare delle mani ….
Entrambe però . si è vero …un attimo colto ! ma assolutamente normale .
Insomma da Voi … mi aspetto decisamente di più ….. aiuto mo’ mi linciate !!!
franco |
No, ma certo... non è un qualcosa di veramente peculiare... è una tipa che aspettava e siccome stavamo insieme col sor Cenfa abbiamo scattato un pochino 4fun... |
|
|
 |
Acqua. di Rebis commento di Rebis |
|
Fatta con un 70-300@circa 100 che io mi ricordi... sicuramente b/n sulle persone mi piace di più a meno che il contesto non sia talmente scenografico da richiedere i colori...  |
|
|
 |
Acqua. di Rebis commento di Rebis |
|
cenfa19 ha scritto: | e con questo sono 2 gli scatti in cui mi hai anticipato!  |
haaaaa ce l'hai pure te la tipa? hai visto che strano? Sembra quasi pubblicizzare la sua bottiglietta... eppure l'ho scattata dal lato senza farmi vedere...
Che ti importa posta anche la tua... magari mettila qui così vedo come hai lavorato in b/n...
altrosguardo ha scritto: | i piace la composizione. Viso tutto a sx in contrapposizione alla direzione dello sguardo |
Grazie dell'intervento. Non potevo comporre diversamente, era, dicimao, un'interpretazione forzata di quel momento. |
|
|
 |
Acqua. di Rebis commento di Rebis |
|
Donna con bottiglia. Sembra accorgersi dello scatto ed incredibilmente "reclamizzare" la sua acqua... Il b/n è ottenuto col metodo Brown. |
|
|
 |
Comportamento collettivo auto-organizzato di Teo76 commento di Rebis |
|
Come può un essere vivente scampare al suo diretto nemico, il predatore? Quali strategie sviluppare per la sopravvivenza?
Una delle cose che prima viene in mente è essere enormi: un'essere enorme meno facilmente viene ucciso. Ma essere grandi comporta lentezza e difficoltà di movimento, il che limita lo "spazio" della dieta a cose più lente di te. Allora si può simulare la grandezza tramite l'assembramento di più elementi del gruppo. In più i movimenti sincronizzati del branco fanno sì che il predatore non si riesca a concentrare su di un singolo individuo; il predatore non riesce a fare quello che gli viene meglio: individuare il debole da predare. E' il comunismo della morte e della vita. I pesci si equipartiscono la possibilità d'essere uccisi al solo fine di mantenere viva l'informazione genetica: sublime!. Siamo tutti macchine di sopravvivenza dei nostri geni, con strategie diverse.
Questo è magistralmente riprodotto nella foto che ha un senso di profondità incredibile. Quale miglior opera di una che riproduce la natura stessa delle cose ed addirittura i suoi comportamenti?
Tecnicamente l'area bruciata in basso è funzionale alla prospettiva ma forse un po' troppo estesa. Il resto è ottimo, direi.
 |
|
|
 |
Awaiting #2 di Rebis commento di Rebis |
|
IreK ha scritto: |
PS: hai leggermente desaturato e dato risalto al rosso del vestitino vero?? | [/quote]
Ma che sei uno sciamano??
Ebbene, sì. |
|
|
 |
Old Friends di Rebis commento di Rebis |
|
dubliner ha scritto: | mi ricorda Fellini... |
Che complimentonissimo...
Ti dirò che la presenza di quell'ombrello è proto-surreale, sicuramente tendente al Da-da. |
|
|
 |
Gone. di Rebis commento di Rebis |
|
Eh già. Non si vive di solo divertimento... comunque quello che mi ha spinto a scattare questa foto (e ti assicuro che mi sono chiesto profondamente se fosse il caso) sono state le particolari condizioni di luce, quasi divine.
Il messaggio è quello che è. Non si può dire che sia allegro, tuttavia lo trovo se non propriamente educativo, sicuramente didattico.
Grazie dell'intervento.  |
|
|
 |
Old Friends di Rebis commento di Rebis |
|
max2357 ha scritto: | dovrei ripetere gli elogi sin qui fatti da tutti, mi limito a dirti che la foto mi piace moltissimo e a complimentarmi con te, ciao massimo |
Sono onarato e grato di tutti questi incitamenti a proseguire su una strada che ormai si sta delineando chiara. |
|
|
 |
Turista in p.zz S. Andrea della Valle. di Rebis commento di Rebis |
|
aurelios ha scritto: | Bella foto davvero, la mostra ti ha ispirato e si vede, complimenti
Un ottimo motivo in più per venire un sabato a Roma, presto ... ci porto pure quella bestiola di mio figlio, deve vedere qualche cosa bella ... |
da perugia non c'hai scuse... fatte sentì quando vieni.  |
|
|
 |
Turista in p.zz S. Andrea della Valle. di Rebis commento di Rebis |
|
OroStyle31 ha scritto: | bella!
forse averei cercato di nn tagliare la bici..IMHO
Oro |
Ohi frater! Grazie dell'intervento. C'avevo il cinquantino, non mi andava di fare due faticossissimi passi indietro e prendere tutta la bici
bacin bacioni.  |
|
|
 |
Turista in p.zz S. Andrea della Valle. di Rebis commento di Rebis |
|
max2357 ha scritto: | e poi dicono che i maestri non fanno la differenza.........che non serve studiare.......guarda che popo' di scatto che ha fatto davvero molto bella, ciao massimo |
Grazie max! Di sicuro mi sono sforzato di ricalcare il b/n del rector...  |
|
|
 |
Turista in p.zz S. Andrea della Valle. di Rebis commento di Rebis |
|
rosario ha scritto: | grazie rebis per le preziose informazioni...se mi dici anche fin quando sarà aperta mi fai un grosso piacere...così vedrò di abbinarla a qualche altra cosa...venire da potenza solo per la mostra, per quanto ami hcb mi sembra esagerato il costo....
hanno stampato un catalogo?
ciao e grazie ancora |
hai voglia! fino ad ottobre per quanto ne so io... un catalogo non c'è ancora per quanto ne so, cerca su internet che questi fanno le cose di nascosto... . Ciao e alla prossima  |
|
|
 |
Turista in p.zz S. Andrea della Valle. di Rebis commento di Rebis |
|
Ciao e grazie. La mostra sta qui a Roma e costa 9 piastre di sale, ridotta 5 e qualcosa... LINK Per me i 9 lemuri li vale tutti assolutamente. Non so però se valga anche 700km+casello+traffico.
Sinceramente adesso che l'ho vista ti dico che è stata bellissima ma che al massimo ci farei Roma-Firenze (con gli amici includendo seratina-ristoro) ma mai Roma Milano.
Se invece vieni a Roma per altri motivi è da non perdere: tanti ritratti ma soprattutto bellissimi gli scatti a Roma (gli ha fatto da cicerone pasolini... pensa di che parlavano!!) per solo i quali avrei pagato l'intero prezzo.
Il film nell'ultima sala (dove proiettano un altro centinaio di foto montate a mo' di film con musica neo-classica/sperimentale) dura però troppo ed ha il grosso difetto di venir proiettato con luci troppo alte e musica troppo bassa. Un errore grossolano, poi, quello di averlo messo alla fine della mostra. Tutt'altro effetto avrebbe sortito all'inizio della medesima, ma ormai, si sà, il professionismo è sempre più raro in tutti i campi... |
|
|
 |
|
|
 |
Old Friends di Rebis commento di Rebis |
|
Derby ha scritto: | Veramente una bella foto, bravo
E tutto il lavoro che hai fatto è stato perfetto nel valorizzare ciò che avevi visto e volevi mettere al "centro" dello scatto...
Veramente il tuo occhio per le scene che ti si presentano davanti agli occhi sta facendo passi da gigante, e sei passato dai dettagli a vedere scene d'insieme davvero belle
 |
Ti ringrazio: mi hai fatto notare una cosa di cui non avevo tenuto conto. Sei veramente un poweruser.  |
|
|
 |
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Rebis |
|
MANNA ha scritto: |
...se non mi addormento, te vengo a tira' i piedi stanotte....
 |
Me lo diceva sempre mia nonna... da quando è morta ti assicuro che tutte le sere mi rimbocco le lenzuola ai piedi del letto. Brrrrrrrrr.  |
|
|
 |
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Rebis |
|
Grazie dei chiarimenti.
franco meloni ha scritto: | [...]vuole “apparentemente” e anche “magistralmente “ Terrorizzare . Impattando ed attirando l’ attenzione, ma sostanzialmente è un messaggio di fiducia e di speranza. |
Un immagine grottesca dunque (il grottesco è per sua natura intrinseca esorcizzante ed apotropaico).
franco meloni ha scritto: |
[...] MA SEMPRE …..“con la mente e con il cuore”
Questo è il messaggio che colgo ……. è un messaggio assolutamente Bellissimo ! anche mio[...] |
Sono d'accordo su questo, è solo che io credo sia solo uno dei livelli del significato, e forse il più immediato. Volendo mettere a nudo i significati latenti (che poi sono quelli grazie ai quali l'immagine è così "efficace" nel provocare il senso del grottesco strumentale all'interpretazione exoterica), ho tentato di risalire la china e trovare gli "antenati" iconografici della qui presente immagine.
Comunuqe è un piacere sapere che nel mondo capitalistico del consumismo, si trovi una nicchia virtuale dove è possibile sviluppare simili ragionamenti senza praticamente essersi mai conosciuti. Questa la forza della rete: manda avanti i pensieri all'involucro materiale di noi stessi. |
|
|
 |
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Rebis |
|
franco meloni ha scritto: | Non mi stai seguendo e mi dispiace …..
Io non “metto “ nulla ……. Rifiuto l’ energia di sfida ! è una semplice analisi ….
Prova a chiudere il cerchio con una più attenta analisi dei dettagli e del testo .
Tra altro il testo ha una sua valenza anche per come è scritto …… |
Cioè? Temo di non aver colto le tue conclusioni sull'immagine. Tu dici che ti trasmette solo il senso suggerito dal titolo? Oppure una più ampia critica dell'esteriorità contro una predilizione dell'autore ai contenuti sentimentali e mentali dell'alius?
Chiariscimi questo per piacere. |
|
|
br>