|  | Commenti |
---|
 |
la corsa di Habrahx commento di Habrahx |
|
tafy ha scritto: | Ciao Giovanni, bella questa tua idea, mi piace e anche se con qualche difetto "di gioventù" la trovo molto interessante
Un caro saluto, Antonio  |
Grazie Antonio! Appena ho un po' di tempo vedo di riprenderla, cercando di eliminare quel terribile alone!
 |
| |  |
Roma 9/06/013 di dao commento di Habrahx |
|
quello che mi piace veramente molto sono le vele della volta.
comunque come inquadratura non la trovo male, forse un po' stretta a sinistra.
Nel quadro di fondo avresti potuto creare, a mio parere, uno sfondo più uniforme, eliminando le case e il verde.
 |
| |  |
dipendenza di Griso Felix commento di Habrahx |
|
Questa non è una fotografia, ma un'idea, e come tale va apprezzata.
Trovo Molto buona la gestione del b&n, ma a questo punto si sarebbe potuto togliere i contorni del cartellone, e anche la scritta in esso contenuta.
E' vero che ci sarebbero state meno indicazioni visive, ma il senso forse ne avrebbe guadagnato.
imho
 |
| |  |
| |  |
la corsa di Habrahx commento di Habrahx |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Giovanni..
ti dirò.. l'idea che c'è dietro è davvero forte, e può funzionare molto.. soprattutto in considerazione che le quattro statue sono tutte in posizioni diverse.. per cui ben si prestano ad essere collocate in porzioni diverse del quadro complessivo, magari descrivendo una linea di corsa più articolata..  |
Grazie anche a te Mauri, infatti voglio tornarci e vedere se, oltre ad un cielo più adatto, riesco a trovare una inquadratura migliore. Il problema è che sono in mezzo ad una rotonda...
 |
| |  |
la corsa di Habrahx commento di Habrahx |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Elaborazione poca, ma un po' sommaria. Si vedono chiaramente segni e aloni. Però mi colpisce. |
Hai ragione Mario: elaborazione veramente approssimativa, fatta con un programmino gratuito, per di più
Ma appna le ho viste mi è venuta in mente questa idea, probabilmente la stessa dell'Autore, che però non ha potuto fare a meno dei supporti.
quando ho ripreso questa foto pioveva; per questo mi sono ripromesso di tornarci, magari con un cielo più interessante.
e grazie del passaggio, Giovanni |
| |  |
British Museum di Susanna.R commento di Habrahx |
|
Io Susanna sono più critico: l'effetto e l'ambiente sono di sicura riuscita, e il soggetto ogni tanto ricorre nel forum (ne ricordo una di Liliana e un'altra, mi pare di Luca). L'antesignano e il temine di paragane potrebbe essere il Pergamon Museum di Thomas Struth, che riesce a rendere la partecipazione consapevole dei visitatori, ignorando la componente grafica.
Nel tuo caso, a mio parere, sarebbe stato meglio se vi fossero state meno persone, fatto che avrebbe reso estremamente efficace la presenza delle due figure che si intravedono nella struttura centrale.
Giovanni |
| |  |
la corsa di Habrahx commento di Habrahx |
|
L'ho messa in artwork ma in realtà di elaborazione ce n'è poca: ho solo tolto i supporti delle statue, nemmeno tanto bene; però l'idea mi è piaciuta e se qualcuno capita a Casale li trova vicino al palazzatto dello sport. |
| |  |
| |  |
Riflessi di Habrahx commento di Habrahx |
|
Marisa
Vittorio
grazie del passaggio e del commento!
Scusate il ritardo ma non mi stanno arrivando le notifiche e in questo periodo sono piuttosto incasinato.
Vittorio hai ragione sul b&n, ma non sono riuscito a trovare uno sviluppo soddisfacente, penso a causa del file di partenza qualitativamente piuttosto scarso.
Postata in definitiva solo per la combinazione grafica che, purtroppo, non posso ritrovare facilmente, visto che l'ho vista su una strada che non percorro mai!
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
Riflessi di Habrahx commento di Habrahx |
|
tafy ha scritto: | wuè Giuà che foto!!!
Mi piace moltissimo è di una graficità da urlo!
Bellissima.
 |
grazie Antonio! lieto che ti sia piaciuta
Giovanni |
| |  |
| |  |
alla fontana di Habrahx commento di Habrahx |
|
Mario
Luigi
grazie del passaggio.
In effetti è proprio la mancanza dello sguardo che mi ha fatto scegliere "varie". Per me senza lo sguardo non c'è ritratto.
Pertanto questo non è un ritratto ma piuttosto una istantanea colta al volo.
Avrei voluto riprendere gli occhi, ma quella peste non ha mai alzato lo sguardo, e sapete come fanno i bambini: una bevuta e via come il vento a giocare!
Fra l'altro -bella di nonno - ha degli occhi bellissimi dello stesso colore dei capelli, ma è impossibile farla stare in posa
Ma prima o poi la becco! Giovanni |
| |  |
alla fontana di Habrahx commento di Habrahx |
|
Max
Claudio
Antonio
Grazie!
Ero e sono tutt'ora indeciso sul taglio; da una parte il rubinetto è un elemento di disturbo, dall'altra è caratteristico e forse ne avrei dovuto includere di più.
Sulle impostazioni della macchina me ne ero proprio dimenticato, o meglio, avevo alzato gli ISO perché mi divertivo a riprendere quella peste della nipotina mentre saltava e lanciava per aria il povero Scubidù pertanto avevo bisogno di tempi veloci. qui la vedete in azione; inutile dire che alla fine della giornata sono distrutto
Giovanni |
| |  |
| |  |
Senza parole di Habrahx commento di Habrahx |
|
Ciao Liliana, lo spiego solo per chi non conosce Genova: la costruzione sullo sfondo è, o meglio era, la torre di controllo crollata. Ho messo questa foto solo per commemorare le 8 vittime il giorno delle esquie. Attraverso questa foto si dovrebbe capire anche quanto il porto e la città siano intimamente legati. Nei tempi odierni poi, con il Porto Antico, la città è entrata direttamente nel porto.
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
| |  |
Plasmando l'acqua di Fabio1970 commento di Habrahx |
|
Potrebbe essere migliore; la parte a destra del fotogramma a causa della luce incidente non è venuta al meglio..
Oltretutto mi pare anche fuori fuoco.
 |
| |  |
Padule di Susanna.R commento di Habrahx |
|
Piemmeart ha scritto: | Molto bello questo scorcio e belle le cromie con tocco vintage. Ciao e complimenti.
Pietro |
Concordo; Ho provato qualche sviluppo n b&n, e a mio parere qualcosa ci può uscire; chiaramente secondo gusti personali, che oltretutto farebbero perdere la bella tonalità vintage.
Metto, se non ti spiace, una mia versione che assolutamente non risulta migliore della tua Ma è solo per mostrarti una mia idea.
 |
| |  |
Flaminia di lucaturini commento di Habrahx |
|
Concordo con chi mi ha preceduto; però il collega potrebbe fare storia assieme alla vettura ripresa, riportandoci all'epoca d'oro dei "paparazzi"
 |
| | br> |