x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da marko82
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 30, 31, 32  Successivo
Commenti
EXTRA-SEXY
EXTRA-SEXY di rasty commento di marko82

rasty fai veramente schifo...però sta foto mi fa venire la nostalgia dei laghetti...certo che c hai un modo di rispondere ai commenti proprio del cazzo e manco volevi dire come ti eri registarto qua...che maffo
Ciao Silvio!
Ciao Silvio! di Michaeldesanctis commento di marko82

roby16 ha scritto:
Zio Silvio così è.....

belin bertinotti cha il figlio rasta e slvio il nipote metallaro Rolling Eyes
Ciao Silvio!
Ciao Silvio! di Michaeldesanctis commento di marko82

Mah

Off Topic
Alba a Punta Ala
Alba a Punta Ala di hellborne commento di marko82

bella ma ci vedo una zona + chiara rispetto al promontorio sullo sfondo intorno ed in mezzo alle gambe..hai usato lo strumento scherma forse??
Desiderando l ' MP-E 65 mm
Desiderando l ' MP-E 65 mm di leosoldati commento di marko82

ma è lo stesso anello che si usa per usare un filtro + grande su una lente + piccola??
Desiderando l ' MP-E 65 mm
Desiderando l ' MP-E 65 mm di leosoldati commento di marko82

azzo!!!!
geniale mi daresti due dritte?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=243269&highlight=
grazie infinite!
Welcome in Castelluccio
Welcome in Castelluccio di MescoDesign commento di marko82

bella la composizione,bei colori,bella luce...bello tutto
quello che proprio non si può vedere è lo sfocato così brusco spece sulla testa della ragazza...una postproduzione davvero tropo grossolana,simile a quella che fa chi alle prime armi compra una compatta digitale e vuole sfocare lo sfondo per imitare quello delle reflex.
Ciò secondo me inficia in parte la bellezza della foto....ti chiederei a che pro tutto ciò...ma visto che è la foto della settimana e che tu l hai postata così significa che è così che piace allo staff e a te....quindi come dire..magari son io quello strano Smile
...sarei comunque curioso di vedere la versione originale che deve essere molto bella.
p.s
forse hai clonato via della roba all'altezza della testa?...nn credo no?

che attrezzatura hai usato?
i belive i can fly
i belive i can fly di marko82 commento di marko82

mariolino320 ha scritto:
Bellissima, uno scatto curato nei particolari....

Mi piace come hai gestito la presenza dei cavi elettrici e del palo che bilanciano il fotogramma, i colori ipersaturi ci stanno bene, il cielo è stupendo e la maglietta mossa è la chicca che dona dinamicità allo scatto...
Complimenti davvero Smile

Ciao

ma grassie Smile
Lights #2
Lights #2 di Andrea Pizzal commento di marko82

vedo ora questa foto...sai sicuramente quel che fai e come gestire la luce....a mio gusto, (per quel che conta)
non mi piace per nulla questo scatto se togliamo il bel gioco di luci(ottime luci) e geometrie che hai creato.
ma perlomeno non si può reputare banale come tanti altri in questa branca della fotografia...ciao!
Playing sax in the night....
Playing sax in the night.... di rolling_beat commento di marko82

rolling_beat ha scritto:
spero di aver esplicato il mio intento Wink

certamente si...sn finito per caso in questo post nn sapevo fosse vecchio...nn avevo nememno letto la tua firma attuale Smile
in ogni modo condivido...un bel monito per i parrucconi...a monitor si parrucca ma su carta(spesso)il trucco si sgama Smile
io nn amo molto lo sfocato giapponese....per concezione,seppur io abbia solo lenti canon e compatibili japponesi.

sarebbe bello avere delle ottiche tedesche con automatismi per le attuali reflex...ma mi sa che tocca scegliere tra sfocato e automatismi di fuoco e diaframma....e io alla fine amo troppo a comodità....maledetta pigrizia consumistica.
Very Happy un saluto!!!
Playing sax in the night....
Playing sax in the night.... di rolling_beat commento di marko82

rolling_beat ha scritto:
un raw ben lavorato....in dimensione web non è facile da distinguere da una reflex....

grazie a tutti!!! Smile


beh scusa l intrommissione ma è come dire che se mia nonna avesse le ruore sarebbe un carretto(e se avesse 5 palle un flipper)

Lo sfocato(che per quanto ben fatto si vede essere fittizio)è un particolare assai complesso nella progettazione di una lente...vi sono vari tipi di sfocato,in base al numero delle lamelle ed alla costruzione ottica,tanto da rendere ottiche pregiate proprio in funzione del loro sfocato....
quindi non è solo l'esistenza dello sfocato ciò che differenzia una reflex con una buona ottica ed una compatta con un ottica per forza di cose meno performante(se non altro per questione di dimensione,peso e costi dell'oggetto finito)
La nitidezza non è certo un parametro fondamentale e tantomeno valutabile a monitor8al di la delle dimensioni)...se guardi dei 20x30 scattati con una reflex corredata da ottiche discrete vedrai la differenza che ha l'imamgine rispetto lala compatta...in termini di plasticità e tridimensionalità.
Forse già lo hai fatto e credo mi darai ragione.

le compatte sono una manna...perchè tante foto me le sn perse per via di un corredo troppo ingobrante e voluminoso da portarmi appresso8e avere una reflex con un 18-200 montato non è proprio il massimo della mia filosofia di fotografare)
..la compatta è più facile averla appresso,da meno nell'occhio in tante situazioni(non mi piace essere scambiato per un digos o un giornalista)ed è forse meno facile ti venga scippata(dico forse)...è più lenta,i file che sforna sono più rumorosi e quando non lo sono più richi di artefatti,la pdc è minima(ideali per certe macro ad esempio)la resistena ai flare e le aberrazioni cromatiche scarsa...
ci sono vari pro e vari contro...paragonare i due sistemi è come paragonare uno scooterone ad una moto stradale.....altre aspettative,altre prestazioni,altri costi,altra cosa insomma...sono due motocicli ok...come una buona compatta è una buona macchina fotografica...ma non ci andrei a fare le corse...seppur in effetti le gare di scooter esistano!
e non dico siano brutte da vedere..vabbè sto svarionando....scusa l intrommissione...sono solo opinioni.
la fotografa
la fotografa di kajyr commento di marko82

giofag ha scritto:
Il flash built-in è accusato di essere poco professionale, eppure, un colpetto, in casi come questo, poteva trasformarla in un'immagine perfetta, attenuando l'ombra sul viso della ragazzetta.
Perchè non l'hai usato?

quoto....mi sono permesso di giocare un po con la tua foto bilanciandone un poco i colori(ma magari gli ho peggiorati dimmi te)e schiarendo un po' l ombra del passante guastafeste!
ciao
il caffè è pronto!
il caffè è pronto! di marko82 commento di marko82

rex_76 ha scritto:
nella seconda versione la caffettiera è + protagonista, io preferisco la prima, dove riesco ad apprezzare meglio tutto il contesto, sfondo, luci, fuoco, il tutto imho naturalmente
Ciao


grazie molte anche a te rex.....io sn sempre indeciso su quale stampare Wink
La mia cuginetta Laura
La mia cuginetta Laura di pask commento di marko82

pask ha scritto:


Questa è una prova in B\N, anche se il soggetto si perde un po' nello sfondo...






io la vedo a colori veramente.....
non esagerare con neat image e simili come qua....già nella prima versione vedevo troppa incertaura nel viso ma poteva starci adesso proprio no....tieni conto che in stampa perderesti troppo, molto + di quanto percepibile a monitor....
riguardo i toni dell incarnato mi paiono ok...spegnere lo sfondo?
in genere si ma in questo caso forse no..il tutto secondo me ovviamente Wink
Calamoresca beach
Calamoresca beach di Tony G commento di marko82

noto degli artifici sule roccie.....come dei flare...ma sarei più per pensare a degli schizzi di acqua sulla lente.....è successo pure a me recentemente e l'effetto era simile...ottimo lavoro bravo!
i belive i can fly
i belive i can fly di marko82 commento di marko82

Michael ha scritto:
Trovo sia molto originale. Smile
Il contrasto tra i colori sul terreno e le nuvole minacciose di pioggia e' ottima, sbaglio oppure il soggetto sulla balla di fieno e' leggermente mosso? Wink

grazie del commento sono contento ti piaccia.
si il soggetto è mosso ho tentato di tenere il tempo di scatto + lento possibile chiudendo il diaframma con la macchina su treppiede per rendere l'effetto del vento......un soggetto con i capelli lunghi avrebe sicuramente reso meglio il concetto,qui apparte la maglietta si vede poco di mosso dal vento....ne ho altre con tutto fermo ma mi pareva troppo statica.
il cielo lo ho scurito in fase di scatto con un apposito filtro nd.
Un saluto
i belive i can fly
i belive i can fly di marko82 commento di marko82

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
il caffè è pronto!
il caffè è pronto! di marko82 commento di marko82

aggiunta seconda versione.....meglio,peggio..uguale? Pallonaro
grassie in anticipo!
Garzetta 2
Garzetta 2 di lavarello commento di marko82

sickboy ha scritto:
Ma quale troppa maschera di contrasto Mah
Quella è la nitidezza impressionante del 500 f4 Ok!

.

....l'alone intorno al volatile(se hai un buon monitor ed è ben calibrato lo vedi per forza)è dato da un non accurato utilizzo della maschera di contrasto e del ridimensionamento...il 500 f4 sarà nitido(non lo ho mai provato ma non faccio certa fatica a crederlo)ma c'è da dire anche che a questa compressione un 18-55 ben trattato restituirebbe lo stesso dettaglio...su una stampa anche poco più di un 10x15)le magagne invece salterebbero fuori....anche ridimensionare un file ed ottimizzrlo per il web presuppone certe conoscenze...negare l'evidenza(cosa assai diffusa)è cosa assai ""stupida""(tra virgolette che poi mi censurano!)tanto quanto(anzi di più) esprimere giudizi tecnici ammettendo di non avere sufficienti conoscenze per farlo...consapevole che ognuno resterà sulle sue posizioni e che questo mio non è stato altro che l'ennesimo monologo sterile fine a se..ma ci si abitua!...
il caffè è pronto!
il caffè è pronto! di marko82 commento di marko82

Silvsrom ha scritto:
Per essere un inesperto come dici hai ottenuto un buon risultato.
Credo che tu abbia sfruttato la luce ambiente (anche se i punti luce sembrano due) che ti ha creato una luce abbastanza diffusa su tutto l'oggetto ma, nello stesso tempo, si è comportato come uno spot sui profili. Insomma una bella luce.
Ottima la ripresa dal basso come buona la nitidezza e il bel fondo nero.
Avrei curato di più il fumo lasciando più spazio in alto.
Bravo!

Ciao
Silvano


ciao!...non ho usato luce ambiente ma 2 piccoli flash (uno dietro per il fumo e uno davanti) poù un pannello di schiarita argento....ma forse in questa niente pannello!
1/100
f 7.1
ISO 100
28.0 - 75.0 @55mm
Distanza focale 55.0 mm perchè dietro ai fornelli(belli lerci)ho il tavolo che mi impediva di andare più indietro e non si può spostare!
Ah c'è da dire ancora che il livello del "fuoco" è un livello a se stante (poi unito a questo) che ho realizzato senza flash perchè coi flash la fiamma nn si vedeva e il fornello pareva spento!

Grazie del commento e felice se per te non sono su una strada senza ritorno e competamente sbagliata!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 30, 31, 32  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi