x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Cube
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 66, 67, 68  Successivo
Commenti
Io, me ed i miei cappelli
Io, me ed i miei cappelli di Cube commento di Cube

Per Francesco, Liliana, Emanuele ed Andrea: Grazie di cuore!
Sapere che e' arrivato con gioia a voi, mi riempie di soddisfazione, davvero!
Liliana, riguardo al mio Avatar, questa e' stata l'immagine scelta per un importante lavoro fotografico fatto tempo addietro dal nostro fotoclub e quindi la "serietà" era di rigore.
Per Emanuele: mi sono rinchiuso nella mia stanza a torso nudo Very Happy e lasciato fuori la moglie (che mi crede un po' fuori di zucca), quindi nessun problema Very Happy
Per Andrea: l'illuminazione e' quella naturale, proveniente da una finestra aperta di fronte (speriamo non mi abbia visto nessuno Very Happy ). Successivamente la postproduzione ha fatto il resto.
Questo momento della mia vita fotografica mi vede piu' introspettivo e con una gran voglia di tirare fuori la mia anima. Sta venendo fuori il non convenzionale che cova dentro.
Io, me ed i miei cappelli
Io, me ed i miei cappelli di Cube commento di Cube

Grazie Giuseppe e grazie Antonio.
Non sapete quanto mi sono divertito a farle Very Happy Very Happy Very Happy
Poi penso che sarà un progetto in estensione dato che ho un paio di amici appassionati di buffi copricapi Very Happy Very Happy Very Happy
Per quanto riguarda i dati di scatto e l'attrezzatura, e' stata usata la EOS 50D su cavalletto. Canon 10-22 a 12mm, esposizione manuale f/4 1/30 sec 400 iso. Infine, MAF manuale, ed un po' di "qulo" Smile
Io, me ed i miei cappelli
Io, me ed i miei cappelli di Cube commento di Cube

Silvano Romanelli ha scritto:
Fatto! Ora però sono certo... non dormirò proprio... Diabolico

Domani me le gusto...


Grazie Silva'! Ok!
Io, me ed i miei cappelli
Io, me ed i miei cappelli di Cube commento di Cube

Ciao Silvano e grazie del commento.
E' successo un po' di casino in fase di post.
Potresti risolvere? Grazie
Io, me ed i miei cappelli
Io, me ed i miei cappelli di Cube commento di Cube

...
Io, me ed i miei cappelli
Io, me ed i miei cappelli di Cube commento di Cube

Commenti e critiche ben accetti Very Happy
Mi si e' accesa la lampadina!
Mi si e' accesa la lampadina! di Cube commento di Cube

Ciao Antonio,
la mia pazza espressività ti ringrazia Very Happy
La tua elaborazione che trovo interessante e' stata gia' pensata, ma scarata in fase di pubblicazione. Comunque e' questa:
Perdonami se ti ho infastidito con la mia riproposizinone, ma come ho detto la mia non era una proposta di cambiamento alla tua fantastica creazione ma solo un'alternativa per evidenziare il tuo fantastico sguardo tutto qui.
Ancora complimenti.
Un caro saluto, Antonio Ciao
Mi si e' accesa la lampadina!
Mi si e' accesa la lampadina! di Cube commento di Cube

aerre ha scritto:
Divertente ….leggera …con quel gusto per una buona dose di autoironia che si fa il motore principale dello scatto.
Bhè, …dice bene il nostro Francesco …in effetti lo scatto ha buon diritto di asilo in “Studio” ed è la stessa idea che presuppone lo scatto a definirne i contorni di genere. C’è insomma una progettualità che ne muove la genesi e la realizzazione e che in qualche misura è preponderante rispetto all’attenzione rivolta al racconto della persona che è invece ciò che ci si aspetta in “Ritratto”.
“Studio” …dunque, …però ed è bene sottolinearlo ci sono diversi livelli di lettura nello scatto che ha sicuramente sfumature espressive che rientrano in una logica e poetica come quella del “Ritratto”.

E mi riferisco proprio a quella frizzante e fresca carica di ironia che sottende lo scatto. Quel prendere a pretesto cioè l’idea stessa dello scatto e farne l’occasione di una “risata” …puntando a quell’espressività un po’ comica …un po’ interdetta e che ci parla di una personalità schietta e diretta.

Il tutto fatto con consapevolezza e leggerezza, …ed lì la possibile chiave di lettura come “Ritratto”.

Va da sé però che resta la forte carica progettuale che ne definisce i confini come foto da “Studio”.

Avrei clonato via il filo che spunta da dietro l’orecchio a sinistra e rivisto un po’ la dominante rossastra dell’incarnato (anche se al momento non sono davanti ad un monitor affidabile e quindi è meglio sospendere il giudizio).

Alla prossima

A Smile


Ciao Giuseppe,
grazie della lettura che rispecchia perfettamente anche lo stato d'animo con qui lo scatto e' stato fatto.
Riguardo la "clonazione", buon suggerimento (non me ne ero accorto), mentre per la dominante rossastra, sinceramente la leggera dominante mi piaceva e l'ho lasciata. Wink
Mi si e' accesa la lampadina!
Mi si e' accesa la lampadina! di Cube commento di Cube

Grazie Francesco.
Un'idea realizzata in 5 minuti in un attimo di "pazzia" Very Happy
Il poco taglio sotto e' voluto, dal "peso" dell'idea.
Per quanto riguarda la sezione, ho pensato diretto a "Ritratto" ma pensandoci bene mi sa che hai ragione tu.
Mi si e' accesa la lampadina!
Mi si e' accesa la lampadina! di Cube commento di Cube

Commenti e critiche ben accetti
s.t.
s.t. di Cube commento di Cube

Grazie Liliana.
A me poi, questi palloni che si vanno espandendo a raggiera mi danno ancora piu' il senso di movimento verso l'esterno, come se la donna che mangia a boca piena, stia per esplodere Smile
s.t.
s.t. di Cube commento di Cube

Ciao Liliana.
Ho trovato anche io un connubio debole tra i due elementi. Ho voluto comunque portare al vaglio l'immagine per condividerne le impressioni.
Grazie del contributo Wink
s.t.
s.t. di Cube commento di Cube

Grazie a tutti dei bei commenti. La parte bassa piu' scura ho pensato di lasciarla in quanto mi sembrava adatta a creare un "piede" per l'intera immagine sopra. Per quanto riguarda il decentramento, ora non ricordo se ci fossero elementi di disturbo, pero' ricordo che la zona, benche' di campagna fosse comunque ben affollata Smile
Una piccola nota. La cupola giu' in fondo e' la basilica di Loreto e lo scatto, fatto da Recanati.
s.t.
s.t. di Cube commento di Cube

Commenti w critiche ben accetti
s.t.
s.t. di Cube commento di Cube

Commenti e critiche ben accette
s.t.
s.t. di Cube commento di Cube

Commenti e critiche ben accetti
The lost valley of the Elves
The lost valley of the Elves di volpyj commento di Cube

F-A-N-T-A-S-T-I-C-A!!!! Ok! Ok! Ok!
Val D'Orcia
Val D'Orcia di losmat commento di Cube

Delicata, bellissima ma, mi permetto un appunto. Avrei tagliato orizzontalmente all'altezza del primo piano che e' fuori fuoco.
Pastelli
Pastelli di Cube commento di Cube

Grazie Riccardo Ok!
Pastelli
Pastelli di Cube commento di Cube

Grazie Clara.
Da te un GRANDISSIMO ONORE! Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 66, 67, 68  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi