|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| | ![[Ski freestyle] Freestyle CH [Ski freestyle] Freestyle CH](album_thumbnail.php?pic_id=380645) |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
| |  |
| |  |
| |  |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di ilguercio |
|
JCD ha scritto: | complimenti; che dire, ancora una volta ci proponi scatti di notevole livello, ottimi i colori, l'esposizione e la composizione
per i miei gusti, concordo con ilguercio; tra i due scatti, preferisco quello senza noise ninja (dove il guadagno in nitidezza c'è eccome, basta guardare i peli del braccio destro del chitarrista, oppure la pelle sul volto), senza contare il fatto che di rumore sinceramente non mi sembra che ce ne sia granchè
a proposito della sotto-sovra esposizione, mi associo alle domande poste da alberto roda; in particolare, se ad esempio con la mia D60 sono in modalità manuale e voglio sovraesporre utilizzando il comando apposito +/-, la macchina su quale parametro interviene? posto ovviamente che sono a TA (come in questo caso, dove Riccardo ha usato il Tamron per alcuni scatti) e che sono al limite come iso (la D60 arriva a 1600, i 3200 per me sono inutilizzabili e tra i due valori non è possibile utilizzare soluzioni intermedie nemmeno con iso auto), immagino che la macchina vada ad agire sui tempi, ma se la sovra esposizione è ad esempio di 1/3, come viene regolato questo valore? |
Il tempo viene allungato di un terzo.
Per esempio passi da 1/30 a 1/20... |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di ilguercio |
|
alberto roda ha scritto: | Mesco ha scritto: | ...dai Riccardo, il rumore a 1600 è giusto che un minimo ci sia.
Un consiglio invece di sottoesporre esponi con 1/3 di stop in più e recupera le alteluci, vedrai che il rumore dovrebbe dimunuire notevolmente(perlomeno con la D3 è così , anche a 3200 è inesistente esponendo correttamente o leggermente di più.).....
m. |
Ottima tecnica, indubitabile.
Però più volte mi è capitato di raggiungere l'esposizione appena appena corretta con valori tipo t 1/50 f 2,8 ISO 3200, come faccio a sovraesporre per poi abbassare in post?
Posso aprire di più il diframma -se ho montato il 50 f1,4 o il 100 f2- ma poi la PCD è davvero molto ridotta anche stando a sufficiente distanza per operare crop in post.
Posso scendere a 1/30 ma poi i miei adorati mossi "creativi" diventano eccessivi e aumenta enormememnte lo scarto anche per mancanza di niidezza dovuto a mio micromosso.
Allora, a proposito di questa piega più tecnica che sta prendendo la discussione, quali sono i tempi considerati limite per questo genere di scatti a vostra esperienza?
Visto il micromosso, il fatto che un po' si movono sul palco -anche se adoro le mani mosse sugli strumenti- io direi di operare sempre a 1/80 (al max 1/60), 2,8 -o poco meno se possibile (max 2,2)- e alzare gli ISO di conseguenza pe arrivare all'esposizione corretta.
Seguendo questo ragionamento sovraesporre vuol dire salire a 6400 per poi abbassare in post, credo che il gioco non valga la candela.
Correggetemi se sbaglio.
Saluti a tutti. |
Se si sovraespone si da più luce che fa sempre bene.
Se guardi lo stesso scatto a 3200 iso per dire prima con compensazione 0 e poi con +1 o +2(a patto di non bruciare nulla) hai meno rumore nelle due sovraesposte.
Ai concerti è un casino,luci sparate a caso e all'improvviso,fonti luminose di 4-5 colori diversi,cantante sovraesposto e background spesso troppo buio.
Quello che si dice è che se si sovraespone si ottiene più luce e quindi meno rumore.Però è vero che se sovraespongo di 1 stop raddoppio i tempi per cui...
Io per ora ho sempre lavorato in -1 addirittura,ma qui si fa importante il DOVE misurare o come impostare in M.
Andrebbe visto come si comporta un sensore a 3200 iso sovraesposto di 1 e poi a 1600 a 0 cosi da vedere quale conviene... |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di ilguercio |
|
Ciao bello,come al solito ci proponi degli scatti favolosi.
Però...se hai usato noise ninja posso farti un appunto?
NON usarlo la prossima volta e postale come escono.
Io pulisco solo il color noise da ACR o PS e basta.
Mi sembran troppo piallate...provaci.Secondo me è meglio... |
| |  |
| |  |
| | ![[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 [LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09](album_thumbnail.php?pic_id=378465) |
[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 di Riccardo Bonetti commento di ilguercio |
|
JCD ha scritto: | ilguercio ha scritto: | JCD ha scritto: | foto a dir poco spettacolari: dimostrano una volta di più che non è necessario avere macchine da millemila €uri per fare ottimi scatti e un giorno vorrei essere in grado di fare altrettanto
avrei un paio di domande da farti (chiedo scusa in anticipo se possono sembrare sciocche):
per il bilanciamento del bianco come ti regoli in queste situazioni?
per la prima foto, come hai fatto a sovrapporre i due scatti? si tratta di bracketing o cosa? |
Una ottima base di partenza per bilanciare il bianco in questi casi è sperare che qualcosa nella foto sia bianco.
Purtroppo è difficile sapere a priori come impostarlo,tanto meno puoi andare li col cartoncino e fare la foto su cui baserai la taratura perchè le condizioni di luce sono variabilissime sia come intensità che come colori.
In postproduzione puoi usare il color picker come base per un già buono WB e lavorare di fino ad occhio.
Non so come fa Riccardo,io ai miei concerti ho fatto cosi in genere... |
quindi ovviamente scatti rigorosamente in raw e poi si recupera in pp |
Si,direi che per scatti cosi al limite il raw è d'obbligo. |
| | ![[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 [LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09](album_thumbnail.php?pic_id=378465) |
[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 di Riccardo Bonetti commento di ilguercio |
|
JCD ha scritto: | foto a dir poco spettacolari: dimostrano una volta di più che non è necessario avere macchine da millemila €uri per fare ottimi scatti e un giorno vorrei essere in grado di fare altrettanto
avrei un paio di domande da farti (chiedo scusa in anticipo se possono sembrare sciocche):
per il bilanciamento del bianco come ti regoli in queste situazioni?
per la prima foto, come hai fatto a sovrapporre i due scatti? si tratta di bracketing o cosa? |
Una ottima base di partenza per bilanciare il bianco in questi casi è sperare che qualcosa nella foto sia bianco.
Purtroppo è difficile sapere a priori come impostarlo,tanto meno puoi andare li col cartoncino e fare la foto su cui baserai la taratura perchè le condizioni di luce sono variabilissime sia come intensità che come colori.
In postproduzione puoi usare il color picker come base per un già buono WB e lavorare di fino ad occhio.
Non so come fa Riccardo,io ai miei concerti ho fatto cosi in genere... |
| | ![[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 [LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09](album_thumbnail.php?pic_id=378465) |
| |  |
| |  |
laui di lorenzoviada commento di ilguercio |
|
sanpit ha scritto: | Concordo: per essere la prima prova davvero niente male.
Nella prima, brava lei nell'espressività e bravo tu nella messa a fuoco selettiva e nel decentrare il soggetto; l'unica cosa, dille di tenere più morbide le mani e di piegare leggermente le dita, ma non in maniera così accentuata, per evitare l'effetto uncino.
Nella seconda, perfettamente a suo agio lei, tu hai ben messo a fuoco il primo piano e sfuocato lo sfondo, ma non tagliare le mani in maniera così brusca (specie la destra, a sinistra nella foto); inoltre avrei tolto aria sulla sinistra e dato più spazio alla scalinata, molto evocativa.
La terza è molto equilibrata, non male il bianco e nero, forse appena un pò più di contrasto.
Complessivamente, bene!
Ciao.
Massimo |
Concordo...il BN va accentuato,imho ci sono troppi grigi.Non male come inizio  |
| |  |
| | br> |