Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
scarecrow di labirint commento di gianjackal |
|
Perché il titolo in inglese in un forum italiano?
Al di là del dubbio linguistico il tuo spaventapasseri risulta riconoscibile proprio solo dopo aver letto il tuo titolo.
A primo sguardo ci si chiede perché il soggetto stia appoggiato ad una tavoletta in mezzo ad un campo tenendo il pugno chiuso ed il braccio teso.
Della paglia infilata in maniche e colletto avrebbe ad esempio aiutato a rendere più diretto il messaggio.
Fai anche attenzione all'elaborazione, troppo chiusa come vignettatura e con alcune striature nella parte alta del cielo.  |
|
|
 |
Mariano di Francesco Ercolano commento di gianjackal |
|
La posa onestamente non mi convince. Trovo innaturale il gesto di abbassare i pantaloni senza averli slacciati prima. Ma non sono un esperto di fotografia di soggetti maschili, quindi leggi le mie parole con le dovute distanze.
Per il resto è gestita in maniera ottimale, come da tua abitudine.  |
|
|
 |
Rosso, ma spento di gemini9 commento di gianjackal |
|
Unico appunto: controlla la luce sulla fogliolina a destra sotto la rosa più in alto e sulla parte sinistra della base del vaso di vetro, apparentemente sovraesposta.
Per è ottima.  |
|
|
 |
what happened? di gemini9 commento di gianjackal |
|
Il tuo classico still life ma con una marcia in più. Una marcia in più data dall'umanizzazione delle due rose, che sembrano piegarsi incuriosite dal fiore "caduto a terra".
Il titolo in questo caso rafforza il messaggio, anche se avrei preferito leggerlo in italiano: siamo in un forum italiano, evitiamo la lingua inglese a meno che sia legata a titoli non traducibili adeguatamente.
Personalmente avrei evitato i due petali di rosa accanto al fiore "caduto", al fine di rendere più lineare il messaggio.  |
|
|
 |
Aromi di milladesign commento di gianjackal |
|
L'illuminazione è abbastanza ben gestita nella parte bassa, dove però i bianchi risultano un po' troppo tendenti al grigio. Invece nella parte alta il bianco ha qualche eccesso che fa perdere definizione su tagliere e teglia. In alto inoltre c'è troppo spazio vuoto, ma forse è voluto per la stampa sui pannelli decorativi del negozio.
Personalmente trovo poi poco armoniosa la disposizione degli elementi.
Detto onestamente mi sorprende questo tuo scatto, dato che ti ho visto fare nettamente di meglio con situazioni anche palesemente più difficili, come in questo caso: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=656262
 |
|
|
 |
Teledipendenza di gianjackal commento di gianjackal |
|
Grazie per i commenti!
Pio Baistrocchi ha scritto: | Ma non è un lampadario Luca...è un monitor con un'immagine... |
Esatto Pio. Il documentario era mostrato a spezzoni su uno schermo alla volta. Nell'istante in cui ho scattato c'erano immagini mostrate solo sullo schermo messo in verticale in alto.  |
|
|
 |
Dal Blu... di Sisto Perina commento di gianjackal |
|
Ma ti sei sacrificato spalmandoti in faccia da solo il colore? Io sono andato sul vigliacco: ho convinto una modella ad imbrattarsi il volto!
A parte le battute il tuo scatto è estremamente pulito e nitido. Ma quello che funziona davvero bene sono gli occhi che spiccano in mezzo a tutto quel blu.
Personalmente proverei quindi un taglio più stretto, tipo da metà fronte a metà mento: così dai maggiore risalto agli occhi e lasci fuori le spalle che sono poco "spalmate di blu".  |
|
|
 |
Blu di gianjackal commento di gianjackal |
|
Immagine realizzata per il Contest 81 'Blu'. Doverosi i ringraziamenti alla modella Alessandra Flamini che si è spalmata un faccia un tubetto di tempera. Voi che ne pensate del risultato?  |
|
|
 |
|
|
 |
Teledipendenza di gianjackal commento di gianjackal |
|
In vacanza a Stoccolma mia figlia ha particolarmente apprezzato il museo Vasa ( http://www.vasamuseet.se/sv/Sprak/italiano/ ). Megaschermi inclusi. Voi che ne pensate del mio scatto?  |
|
|
 |
Chiara di gregoripèc commento di gianjackal |
|
Lei è aggressiva. Il bianco è nero è aggressivo. L'insieme funziona. Molto bene.
Unico appunto è sui bianchi della mano destra, temo al limite della sovraesposizione.  |
|
|
 |
s.t. di Francesco Dell'Eva commento di gianjackal |
|
Uno dei migliori scatti tra quelli che ci hai proposto recentemente. Ottima la luce, delicata la resa dei toni. Mi piace molto il richiamo tra il colore dei fiori ed il colore degli occhi della modella. Personalmente avrei solo evitato la mano e la maschera nell'inquadratura.  |
|
|
 |
|
|
 |
Linda al mare di xenon136 commento di gianjackal |
|
Linda sta bene in tutte le salse, compresa quella fashion.
Personalmente però avrei preferito vedere il volto più luminoso. Infatti la mia attenzione cade invece sulla mano destra, che ha l'incarnato più luminoso rispetto a tutto il resto del corpo.  |
|
|
 |
|
|
 |
LA BUONA E LA CATTIVA di Francesco Dell'Eva commento di gianjackal |
|
Realizzare immagini concettuali non è facile. Si deve realizzare qualcosa che visivamente trasmetta immediatamente all'osservatore un certo messaggio. Nel caso della tua immagine non funziona in questo senso. Guardando le due figure femminili non sembra di vedere "la buona e la cattiva". Ci sono troppi elementi non chiaramente collocabili in un contesto. Il mio suggerimento è cercare di semplificare il più possibile.  |
|
|
 |
revue di gemini9 commento di gianjackal |
|
La tua foto è come sempre ben pensata ed altrettanto ben realizzata. Però devi raccontarmi qualcosa su quella "Revue Motor 4": mi incuriosisce terribilmente ma su Internet non sono riuscito a trovare nessuna info a riguardo!  |
|
|
 |
|
|
br>