|  | Commenti |
---|
 |
Pupa f/20 di koolmind commento di koolmind |
|
Ravanando a fondo tra gli scatti fatti alla pupa, ho trovato questo con f/20.
Ritengo, probabilmente a torto, di essere riuscito ad addomesticare un po' meglio la luce almeno sulla testa. Il diaframma chiuso ha garantito una certa maf.
ore 19:29, f/20, 20s, ISO 100, Spot, Luce naturale, cavalletto, LV, scatto remoto, ombrello bianco per schermare e diffondere la luce.
HR: http://img716.imageshack.us/img716/2313/mg7963.jpg |
| |  |
Pupa, secondo atto di koolmind commento di koolmind |
|
cacabruci ha scritto: | La compo ora mi piace... un pò meno la gestione della luce...
Non le ricordavo con queste tonalità di verde le pupe che ho avuto il piacere di ospitare nel mio giardino...
Preparati x la nascita... l'emozione sarà immensa...
Ciao
Daniele |
La tonalità di verde che vedi effettivamente è leggermente troppo carica, ed è saltata fuori quando ho regolato i livelli. Siccome non si discosta troppo dalla realtà ho deciso di lasciarla così.
La luce, che di solito dopo qualche tentativo mi diventa complice, stavolta mi perseguita! Non riesco davvero a gestirla su questa forma bombata! Sono disperato perché è un serio segno della mia incompetenza!
Per quanto riguarda la nascita temo che me la perderò al 90% poiché sono fuori casa 12 ore al giorno 6 giorni su 7... sarebbe un bel colpo di, ehm, fortuna se mi trovassi a casa al momento giusto. |
| |  |
Pupa, secondo atto di koolmind commento di koolmind |
|
pigi47 ha scritto: | Non sono un'esperto, ma mi sento di dirti poche cose.
Hai in mano una macchina molto buona, l'ottica la conosco per averla usata e debbo parlarne bene, il soggetto è immobile, lo sfondo lo puoi avere come vuoi. Vedi di chiudere maggiormente il diaframma, cura il parallelismo ed infine osserva tutti i riflessi della luce sul soggetto cercando d'eliminarli. Certo che se scatti alla sera con luce artificiale devi diffondere molto bene il fascio proiettato dalle lampade. Segreti non ve ne sono devi solo avere pazienza tanto la crisalide non scappa e curare queste cose fondamentali, il resto dovrebbe venire da se. |
Lo scatto è stato fatto in luce ambiente, senza l'ausilio di altre fonti artificiali (nemmeno il flash). Ho sperimentato diversi diaframmi, fino ad f/22 ma non è che il risultato sia poi così soddisfacente (ora ci guardo meglio, li scatti li ho solo spulciati velocemente). A parte lo sfondo, che in questo caso è il retro dell'ombrello, ma poteva essere qualsiasi altra cosa che mi garantisse una tinta omogenea, sono piuttosto in difficoltà coi riflessi. Non sono proprio riuscito a capire come schermarli. Dovunque posizionassi ombrello, mani e quant'altro avevo sotto mano me ne appariva sempre uno che non riuscivo a gestire.
Potrei provare con uno scatto in interni, ma poi si presenta il problema della luce artificiale.
Che ti devo dire... intanto mi guardo gli altri scatti per vedere cosa trovo, altrimenti si riprova e speriamo vada meglio.
PS: l'ottica come dici tu è buona, ma, con l'aiuto di Dio e della Polizia Postale (ne parleremo in altra sede) potrebbe spuntare fuori un Sigma 180...
Grazie ovviamente a tutti gli altri che hanno trovato un momento per passare di qui e contribuire coi loro commenti. |
| |  |
Pupa, secondo atto di koolmind commento di koolmind |
|
Il dorso della pupa mi ha fatto letteralmente impazzire. Devo ancora vedere tutti gli scatti ma temo che in nessuno sia tutto perfettamente a fuoco.
Attendo anche io il commento degli esperti e i loro consigli per ottenere uno scatto migliore. |
| |  |
Pupa, secondo atto di koolmind commento di koolmind |
|
Visto che la precedente foto aveva un bel po' di magagne, ieri sera ne ho fatte altre e spero che, almeno in parte, le magagne siano alleviate.
Commenti e critiche come sempre sono i benvenuti. Graditi anche i consigli, visto che questo soggetto proprio non mi viene a modino!
Exif: f/14, 5s, ISO 100, Spot -0.7EV, LV, Scatto Remoto, Ombrello bianco.
HR: http://img14.imageshack.us/img14/1139/mg7972.jpg |
| |  |
Impupato!! di koolmind commento di koolmind |
|
Ieri sera, di ritorno dall'ufficio mi sono ingegnato e ho realizzato qualche altro scatto della pupa.
So che non sembra, ma sono un ragazzo piuttosto sensibile e ci tengo che le mie foto piacciano (per quello che riesco a fare), pertanto appena posso metterò uno scatto o due in cui la maf e la luce spero siano migliori (ma non è cosa facile, non capisco perché cavolo non riesca ad abbassare quei riflessi sul capoccione!) |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Impupato!! di koolmind commento di koolmind |
|
pigi47 ha scritto: | Anche in questo caso la luce risulta malgestita. |
Beh, tanto la parte con la luce orrenda è pure sfocata... direi che è un posto dove non dà tanto fastidio!  |
| |  |
Impupato!! di koolmind commento di koolmind |
|
Messa a fuoco piuttosto atroce, ma ve lo volevo far vedere lo stesso.
Lo sfondo è un vassoietto di quelli da pasticceria. Un esperimento... tanto per vedere cosa veniva fuori.
Exif: F/10, 1/13s, ISO 100, Spot +1EV, cavalletto, autoscatto, live view
HR: http://img62.imageshack.us/img62/5656/mg7946.jpg |
| |  |
| |  |
Colpo di sonno di koolmind commento di koolmind |
|
pigi47 ha scritto: | Vedo che il cucciolo si è già cinturato per prepararsi a diventare crisalide, quindi tra poco avrai anche tu il tuo Macaone.
Mi raccomando prenditi il tempo necessario dato che lo potrai fare per riuscire ad avere una buona immagine, non fare come in questa dove la luce è mal gestita. La testa risulta in ombra mentre alcune parti del posatoio specie in basso risultano con luce troppo elevata. |
Effettivamente non sono del tutto felice di questo scatto, sia per la luce, come dici anche tu, sia per la messa a fuoco che non è assassina come avrei voluto.
Ho già scattato una foto anche al bozzolo (la metto domani in commento, se vuoi è in galleria), ma anche lì ci sono stati dei problemi con la maf.
Spererei di fotografarlo al momento dello sfarfallamento, ma non so se è d'accordo ad aspettare il sabato mattina... io altrimenti sono in ufficio!  |
| |  |
Colpo di sonno di koolmind commento di koolmind |
|
Ecco una foto del mio macaone, qualche ora prima che iniziasse a tessere il bozzolo.
Dalla posizione pare proprio che gli sia preso un colpo di sonno improvviso!
Exif: f/10, 8s, ISO 250, Misurazione Spot, Cavalletto.
HR: http://img194.imageshack.us/img194/4792/mg7888c.jpg |
| |  |
| |  |
Aporia di pigi47 commento di koolmind |
|
Ogni tanto mi permetto di scherzare con te, sperando di non oltrepassare mai il limite, ma di fronte ad una costanza di risultati come la tua credo di dovermi mettere in un angolino e cercare di imparare in silenzio.
Ma le aporie son tutte vicino casa tua però! Qui non ne ho mai viste... saranno mica delle a-pigi-e ??!! |
| |  |
Orthetrum brunneum di pigi47 commento di koolmind |
|
Un posatoio solo non ti bastava, ne hai ammucchiati addirittura due con tanto di fiorellino decorativo.
I miei complimenti, scatto davvero meritevole di essere visto in HR
Non avevo notato gli ISO 640... alla faccia del buon rapporto segnale rumore! Io se la luce non è proprio favorevole comincio a vedere un po' di coriandoli a iso 400 (più un paio di etti di polvere sul sensore... ma quella è un'altra storia! ). Un anche alla macchina oltre che al manico!  |
| |  |
| | br> |