Commenti |
---|
 |
Piazza Castello 1 - Torino di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
12|40 ha scritto: | Mi sembra di capire che la panoramica copre un angolo di 180 gradi, e mi sembra un ottimo risultato, solo il cielo risulta un po' strano.
27 foto?
Come mai così tante?
Mi potresti dire che lente hai usato e la procedura in fase di scatto? |
ciao! è una tecnica inusuale (e in teoria errata), ma se la distorsione non disturba abbastanza utile: ho scattato a 18mm (27 eq.),molto corto, con l'accortezza di sovrapporre il 50-60% di ogni scatto. faccio una prova per vedere a che altezza inquadrare e poi eseguo la serie, usando la griglia del mirino per leggere dei riferimenti e mantenere l'altezza dell'inquadratura costante. la sovrapposizione abbondante permette a photomerge di ridurre al massimo gli artefatti e creare un passaggio piuttosto graduale tra una foto e l'altra. il cielo è un po' "strano" in quanto trattato separatamente in post; inoltre l'ampio angolo di ripresa include necessariamente zone in controluce ed altre opposte, credo questo influisca.
probabilmente il campo ripreso supera i 180°.
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
Piazza CLN - Torino di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
12|40 ha scritto: | L'unione degli scatti mi sembra perfetta ma vedo molte linee da raddrizzare.
Nel cielo c'è troppo rumore.
Si sarebbe potuto fare questa foto anche con un moderato grandangolo ottenendo lo stesso risultato, immagino quindi che sia come una sorta di esercizio per affinare la tecnica, e mi sembra ben riuscito, penso però che questo genere di fotografia richieda la massima attenzione in fase di scatto per evitare di riportare le distorsioni geometriche, occorre probabilmente anche una lente di grande qualità per l'architettura. |
si tratta effettivamente di un esercizio, ma considera che ho scattato a 18mm (27 equiv.) e che credo quindi che per ottenere lo stesso campo di ripresa un grandandolo spinto forse non sarebbe stato sufficiente. Inoltre ero a mano libera... per le linee ti riferisci a quelle verticali?
Grazie per i consigli. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide di carrerateam commento di pellis.matteo |
|
molto molto buona, ottima nitidezza e bello stacco tra soggetto e sfondo, il tutto impreziosito dal posatoio che taglia lo scatto in diagonale.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La finestra sul mare di Geffo commento di pellis.matteo |
|
l'idea è buona ma a mio avviso andava curata meglio:
- il taglio potrebbe comprendere solo la finestra di sinistra
- eliminerei la distorsione a barilotto
ciao |
|
|
 |
Estival Jazz 2011 Lugano di robertoa. commento di pellis.matteo |
|
nonostante qualche elemento di disturbo ai bordi del fotogramma, lo scatto è interessante sia per la costruzione in diagonale sia per la resa "pastosa" della luce, legata ad un piacevole rumore di fondo.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'aria carica di profumo di Giorgio Celestri commento di pellis.matteo |
|
pellis.matteo ha scritto: | mi piace molto, complimenti.
unico appunto la mano sinistra della modella, in una posizione "strana" per il punto di ripresa utilizzato.
ciao |
ho letto ora della "cattura"... ancora più bravo |
|
|
 |
|
|
br>