Commenti |
---|
 |
Gibellina al tramonto II di mariolino320 commento di mariolino320 |
|
EOSman ha scritto: | Belle ambedue le versioni mariolino...ti prego dimmi che le hai fatte con la S7000....
Felix.
 |
Ciao Felix, mi dispiace deluderti ma queste sono state fatte con la Cannoncina... Eos 350D e Sigma 18-50 mi pare....
Grazie del commento
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Acqua e mattoni di il.grossi commento di mariolino320 |
|
quoto gregzz ed aggiungo che avrei provato anche a scattarne una con il filo dell'acqua al centro del fotogramma... forse si sarebbero evitate anche le linee cadenti degli edifici ai lati...
Cmq mi piace
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cuor di fuoco di treccenere commento di mariolino320 |
|
Tixiano ha scritto: | Ti ringrazio per i dettagli, riprovero' con maggiore attenzione .... ormai mi sento pompiere .... la sfida con il fuoco mi aspetta
un esempio della mia brace
Tiziano |
Ciao Tixiano, nel tuo esempio hai calibrato il bilanciamento del bianco in base alla luce ambiente... voglio dire che in questi casi è impossibile (se non in postwork) risolvere questi problemi, generati da due tipi diversi di sorgente luminosa (e quindi due bianchi diversi...) Nella foto di treccenere la fonte luminosa è il fuoco e quindi il bilanciamento del bianco è stato fatto in base a quella luce... il tuo problema lo riscontro spesso quando fotografo notturne per strada dove ci sono lambioni con diverse lampade... alcune rosse ed altre + bluastre.... è lì è terribile... non si può far nulla, solo un bel B/N.
Nel tuo caso cmq ti consiglio vivamente di scattare in raw e di calibrare il bilanciamento del bianco in secondo tempo tramite il programma che usi per lo sviluppo... fammi sapere...
Per la foto di treccenere, lo scatto è bello, mi piacciono i giochi delle fiamme... quasi quasi me la metto come desktop così mi riscaldo un po' in questo mio ufficio freddo
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gibellina al tramonto II di mariolino320 commento di mariolino320 |
|
Grazie del commento...
Se mi consentite vorrei spiegare a chi non conosce Gibellina di cosa stiamo parlando...
Gibellina era un paesello con tante case e gente che nel terremoto del 1968 fu praticamente raso al suolo dal sisma... successivamente è stato ricostruito + a valle, Gibellina Nuova, dove alcuni artisti hanno arricchito il paese con opere contemporanee... La vecchia Gibellina invece è stata trasformata anch'essa in un opera moderna dal pittore Alberto Burri che ha trasformato quel che restava di Gibellina in un'opera gigantesta, il "Grande Cretto", una sorta di cimitero realizzato coprendo le macerie con una colata di cemento bianco alta un metro e mezzo lasciando pero i vecchi sentieri delle strade del paese... E' la più grande opera ambientale in italia ed io non lo sapevo
Ecco, a molti di voi queste foto di gibellina possono anche non significare nulla, ma vi garantisco che conoscendo la storia di quella cittadina ed osservando questa grande opera si rimane senza fiato e si rabbrividisce al pensiero che prima al posto di quel letto di cemento bianco sorgevano abitazioni...
Un saluto a tutti  |
|
|
 |
Adesso è Natale!!!!! di fly58 commento di mariolino320 |
|
Ma che bel paesaggio.... Incantevole....
La foto mi piace, peccato per l'ombra.... Io avrei provato anche con un taglio orizzontale... ottima anche la profondità di campo che fa vedere nitidide anche le montagne dietro....
 |
|
|
 |
Ricami della natura di fly58 commento di mariolino320 |
|
Affascinante, da me non nevica mai...
Forse però potevi gestire meglio l'esposizione ed il bilanciamento del bianco... la vedo bluetta ed un filo sottoesposta... ma può darsi che è il monitor dell'ufficio
 |
|
|
 |
Gibellina al tramonto di mariolino320 commento di mariolino320 |
|
Ecco l'altra versione:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=154709
Cmq vorrei precisare, per chi non l'avesse capito che le foto sono state generate con la tecnica dell'HDR...
 |
|
|
 |
Gibellina al tramonto di mariolino320 commento di mariolino320 |
|
Grazie a tutti per i commenti...
V@le82 ha scritto: | Io la proporrei come foto della settimana! Che ne dite?? |
Addirittura Non aspiro certamente a questo ma sarei già + felice di ricevere semplicemente una valanga di critiche e di commenti costruttivi
Come dicevi anche tu questa foto può trasmettere una grande tristezza ed angoscia a noi che conosciamo la terribile storia di Gibellina...
Ne ho postato pure un'altra versione nella mia galleria...
fly58 ha scritto: | Bello scatto Mariolino,vedo che sei "capitolato"anche tu!! Hai ceduto la mitica s7000 e sei passato alla reflex!
ciao e auguri Fly  |
Grazie anche a te Fly... Si alla fine ho ceduto la mia MITICA S7000 a mia sorella... ogni tanto la riprendo in mano per nostalgia... e comunque è sempre rimasta in "famiglia" Grazie per il commento
Ah, grazie anche a Gabriyzf ...
 |
|
|
 |
|
|
 |
momenti d'inverno di Topo Ridens commento di mariolino320 |
|
Bella foto, bellissimi i colori ed i toni dell'acqua che vanno pian piano verso il nero... Peccato per la poca deficizione sulla montagna come hanno detto anche gli altri... Cmq bella! Complimenti
Ciao e auguri di buone feste  |
|
|
 |
Siracusa dall'alto di antonio Pica commento di mariolino320 |
|
Ciao Toni, la foto in sè non mi dice molto... però ti consiglierei almeno di correggere l'orizzonte storto... inoltre noto un po' di vignettatura ai bordi... hai usato qualche aggiuntivo?
Ciao e buon Natale  |
|
|
 |
|
|
 |
Lumaca di Small commento di mariolino320 |
|
Small ha scritto: | pigi47 ha scritto: | L'uso del flash mi sembra buono, forese usando un diffusore la testa risultava più unifome.
Per la maf ti hanno già detto gli amici, aggiungo solo peccato non averla ripresa in un ambiente più naturale.  |
Hai perfettamente ragione per l'ambiente.... solo che a quell'ora (1:20 am) mettersi a scorazzare con una lumaca in giardino penso avrebbe fatto preoccupare mia moglie sulla mia salute psichica
Il diffusore l'ho perso anni fa infatti il flash è di 15anni fa  |
Ciao Small, la foto è gradevole peccato per la messa a fuoco non sugli occhi... (ma questo te l'hanno già detto )
Per il flash potresti provare a farlo riflettere su qualche superfice... tipo al soffitto o, se il flash che hai ha la testa girevole puoi metterla di lato e far arrivare la luce su di un foglio lucido che a sua volta la riflette sul soggetto che viene illuminato non di fronte ma dal lato e con luce molto soffusa... io per soggetti piccoli l'ho fatto qualche volta ed i risultati sono buoni... però devi avere un flash abbastanza potente...
Prova!
Ciao  |
|
|
 |
Mi lancio? di mariolino320 commento di mariolino320 |
|
marklevi ha scritto: | mariolino320 ha scritto: |
Devo convincermi a scattare le macro con il cavalletto...
 |
eeeehhh poche scuse eh!!!!!!!!!!!!!! l'immagine molto bella ma la pdc...mario...MARIOOOOOOOOOOOOO la PDCCCCCCCCCCC!!!!!!!!
mo te tocca buttà la foto
p.s. la tua firma è troppo lunga, fai collezione di lenti? |
Hai ragione Luca, la PDC in macro con le reflex è una seccatura.... e pensa che ho scattato ad f8... la prossima volta scatto con la compatta
Per la collezione di lenti, beh, hai ragione... sto aspettando un po' di soldini per comprare un tele "serio" e vendere i sigma.... poi considera che alcune lenti le divido con Valeria.... quindi...
Diciamo che quelle che porto sempre con me sono il sigmino 18/50, il 50 il 35 ed il 10-22 canon ed sigma 28-300 per le scampagnate...
Ah, grazie per il commento
ps: quando arrivi a Salerno?
 |
|
|
 |
Pianta grassa con fiori... di mariolino320 commento di mariolino320 |
|
Grazie a tutti per i commenti...
è vero, la luce era molto forte su alcuni petali che sono venuti irrimediabilmente bruciati... Ma mi piaceva lo stesso e vel'ho postata...
Grazie a EpLy per l'informazione "botanica"... devo cominciare a segnarmi tutti i nomi delle piante che fotografo....
 |
|
|
 |
|
|
br>