|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Temporale in arrivo di rampi commento di ignaro |
|
Oh, un paesaggio un pò anticonvenzionale...
il merito mi sembra vada tutto a quel cielo, con la cortina di pioggia all'orizzonte e le due nubi protagoniste.
Mi piace, anche se forse avrei evitato di tagliare la V del fondo valle in basso. |
| |  |
Nairn, Scotland di natali commento di ignaro |
|
Anche a me piace, perchè restituisce bene l'atmosfera di certe località di mare ai confini del grande nord.
Mi chiedo che cosa avresti potuto fare per, se non eliminare, almeno ridurre quei flare in alto a sinistra... |
| |  |
| |  |
sicilia, agosto 2008 di felixbo commento di ignaro |
|
Sembra l'immagine speculare de La mia Sicilia 7; e proprio per questo nella tua sequenza le invertirei tra loro, altrimenti i due personaggi sono destinati a scontrarsi  |
| |  |
altre in bn di Enzoenzo commento di ignaro |
|
La n° 10 presenta quei piccoli punti bianchi tipici di uno sviluppo di negativo non proprio perfetto; ma anche un difetto di pulizia che hanno molte altre che fa pensare al sensore sporco di una digitale.
Questo è l'unico consiglio quindi che mi sento di darti: curare la pulizia (fisica) del supporto fotografico che utilizzi.
Sulle foto, credo che la 2 non funzioni molto vicino alle altre; eccezionale quella di apertura, così come la 3. |
| |  |
dal traghetto di mazzo62 commento di ignaro |
|
Proprio niente niente male; peccato però che il supporto del remo non sia perfettamente a fuoco. |
| |  |
.... di maurir commento di ignaro |
|
In genere il mosso nelle foto non mi piace; ma qui, unito al panning, ha una sua ragion d'essere e mi piace assai.
Avrei cercato di evitare il signore con la maglietta verde sullo sfondo, attira troppo l'attenzione... ma so quant'è difficile evitare i disturbi visivi in quel tipo di manifestazioni, perciò  |
| |  |
Il Cacciatore Di Sogni di Francesco Ercolano commento di ignaro |
|
Il titolo è forse un esempio di metafora inconsapevole: spesso i cacciatori uccidono ciò a cui dànno la caccia, e, qui come altrove, si possono vedere sogni realizzati ma anche, molto più spesso, sogni uccisi...
Grazie della dedica, anche se mai e poi mai andrei in giro con uno zaino dedicato esclusivamente alle macchine fotografiche. C'è spazio per loro nel mio zaino, ma anche per altro: ad esempio, per una scatola di cioccolato...
Sulla foto, avrei evitato qualunque caratterizzazione commerciale evitando accuratamente loghi. Metti caso che questa foto piace ai canonisti ma non ai nikonisti...  |
| |  |
| |  |
Inverno (1) di EBass commento di ignaro |
|
Questa invece mi convincerebbe in pieno, ma proprio in pieno, se i palazzi non fossero leggermente inclinati (è un errore di ripresa, gli alberi a sinistra sono diritti).
Atmosfera magnifica. |
| |  |
Il mondo oltre di EBass commento di ignaro |
|
La scelta del soggetto, così come quella compositiva, mi piacciono. Però mi dà l'impressione di qualche pasticcio in post la presenza di ombre così forti sulla sinistra delle due ciminiere e del palo del lampione.
La foto è d'impatto, ma credo che sia una foto da colore e non da bianco e nero.  |
| |  |
guardando di marcopavani commento di ignaro |
|
Una delle tue foto più intense.
Mi immagino che il ragazzo stia guardando le immagini che postiamo qui sul forum, chissà i suoi pensieri...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Racconigi (Cn), la Masseria di oceanoblu66 commento di ignaro |
|
Ueda ha scritto: | Non conoscendo il posto e ritenendo il titolo superfluo, non riesco a cogliere il senso di quello che dice Ignaro, sicuramente conoscere il posto aiuta, e il suo commento può essere più mirato e decisivo,
mi piacerebbe a questo punto vedere qualche altra vista del luogo, cosi per curiosità... |
il forum ha delle funzioni molto comode; se guardi tra i commenti che hai fatto alle mie foto, troverai facilmente la foto di una cicogna che sta atterrando su una delle guglie della Margaria.
Poi, probabilmente non hai colto il senso di quel che ho scritto perchè, come molti di sangue siciliano, tendo ad essere... come dire... elusivo?  |
| |  |
Racconigi (Cn), la Masseria di oceanoblu66 commento di ignaro |
|
Sarà perchè conosco bene il posto, ma non condivido i commenti precedenti.
Per me non si sente niente dell'aria che si respira lì, hai costruito un altro dove, del tutto di fantasia (il che non è per forza negativo, beninteso).
Il titolo... è la Margaria, non la masseria... |
| |  |
sicilia #4 di felixbo commento di ignaro |
|
Aspettavo proprio questa foto per commentare la tua serie siciliana.
Ha ragione Andrea, hai ritratto proprio una terra di confine, hai colto in pieno l'elusività di certi caratteri, di certe zone.
E condivido in pieno la scelta di riprendere una persona sola con dietro il nulla, ma da quel nulla la persona arriva con una sedia.
Anche tu conosci il potere dei simboli
questo è il tipo di foto che non farò mai, in Sicilia: troppo caldo per me! anzi, vado a rifugiarmi in una foto di montagna... |
| |  |
...STARS... di Nico Nemore commento di ignaro |
|
eromen62 ha scritto: | ..grazie freeadam e grazie anche ad ignaro , anche se da lui mi aspettavo qualche suggerimento visto il suo intervento.... |
Vedi, Nicola, al forum mi collego da casa e non in modo continuativo, ecco perchè non ho risposto fin'ora alla tua richiesta di chiarimenti.
Lo faccio ora, provando a spiegarmi in modo un pò meno sintetico di prima. Tra l'altro, così mi obblighi a riflettere sul perchè delle cose, cosa che non fa mai male...
Partirei dal trattamento materico dei vari elementi: i cardi, spinosi, sono caratterizzati da un forte contrasto; le nuvole, eteree, vaporose, hanno invece una bella resa di morbidezza. Questi due estremi caratteriali non dialogano bene fra loro: è come se facessero parte di due foto diverse. Credo che la causa sia nella composizione, con i cardi fortemente laterali a portare il peso dell'immagine tutta verso sinistra.
Il terreno poi non lo trovo ben risolto, con quella siepe (?) più scura che taglia inclinata il piede dell'immagine, ma che è a sua volta anticipata da una striscia più chiara.
A me piaccono moltissimo quei due steli che si avvolgono elicoidalmente salendo verso il cielo: credo che da soli, sullo sfondo delle nuvole, sarebbero apparsi molto bene (ma ovviamente sto parlando di un'altra foto).
Ho accennato al formato quadrato perchè, al contrario del rettangolare, si viene costretti a riflettere su cosa comprendere e su cosa escludere, e in che modo...
Nel complesso, comunque, l'immagine mi piace, anche se non l'ho scritto...  |
| |  |
Fossanova 3 di Nasht commento di ignaro |
|
La luce ha creato una suddivisione in zone dell'immagine che mi fa dire...
quoto Mauroq  |
| | br> |