|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Rada di Alghero di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Franco, grazie Marco.
@Franco: mi piace la versione bilanciata che restituisce all'immagine una maggiore luminosità e un migliore rapporto mare/terra.
Non sono contrario alla modifica delle immagini: altri modi di interpretare uno scatto. A volte più comunicativi di quello dell'autore.
E' comunque bello che qualcuno si occupi della tua immagine e cerchi di farla "parlare" meglio.
Grazie
Approfitto per gli auguri di buon anno ...
Mario |
| |  |
.............. di Antonino Adelizzi commento di mariopintus |
|
Antonino Adelizzi ha scritto: | mariopintus ha scritto: | Vado un po' controcorrente.
Io trovo l'immagine artificiosa nei colori eccessivamente saturi.
Non mi piacciono i pw che rendono cartoanimatesca la scena.
Per quanto riguarda la pendenza di cui si è detto in abbondanza, correggerla è una stupidaggine che chiunque può fare purché sappia fare doppio click sull'icona di photoshop o software similare. Se non è stato fatto una ragione ci sarà (ma quale sarà?). Pende, pende ...
Mi intriga invece la prospettiva asimmetrica. La trovo una scelta intelligente, per non banalizzare tutto con la geometria nel giustapporsi di case che geometria non ha.
Il ponte, il fiume, la città: tutto è bello di suo e non vedo una grande foto ma un'interpretazione (e qualunque foto è sempre un'interpretazione della realtà) di cui si può discutere per ore ma che a me non piace.
Ecco, l'ho detto: non mi piace.
Ciao, e se il mio commento ti ha fatto piacere ... a me farebbe piacere il tuo.
Grazie |
Grazie Prof per la tua interpretazione  |
Suppongo che "Prof" abbia una connotazione ironica mentre non vedo ironia in ciò che ho scritto io.
Il messaggio era sufficiente senza "Prof".
Non mi offendo: sono veramente Prof.
Piuttosto, mi farebbe piacere qualche tuo commento alle mie immagini.
Buon anno
Mario |
| |  |
Rada di Alghero di mariopintus commento di mariopintus |
|
nonsempresimpatico ha scritto: | non tarocco mai le foto degli altri per una forma di rispetto.
ma a gentile richiesta ho semplicemente cliccato su "livelli automatici" e mi sembra che il risultato sia comunque più vivace oltre che più fedele rispetto ai colori veri. il problema è che il server di p4u deve aver finito la carbonella perchè non c'è verso ora di caricare il file. rimetti la foto in ps e fallo da te per prova, mi spiace ma non vedo altra soluzione. poi ci si può smanettare ancora ma anche solo con questa semplice azione la foto mi sembra migliorare parecchio.
per curiosità e visto che manco 'da casa' da un paio d'anni, ma a che serve questa gru, è in acqua nella baia di porto conte? non ne avevo sentito parlare, però mi auguro che serva per qualche intervento salutare ed importante per la città che, in questi ultimi anni specialmente, ha lavorato molto per migliorarsi. purtroppo non sempre con risultati esaltanti, vedi l'orribile centro congressi che c'è al kalik e che, trovandomelo davanti, mi rovina la poesia ogni volta che rientro in porto alla sera.
se ti va mandami la foto della gru in posta all'indirizzo che troverai sul mio sito, sono curioso.
ciao |
Mi ha fatto un sacco ridere la gru nelle acque di Porto Conte ...
Più semplicemente, la gru sta lavorando ad Alghero e per un gioco prospettico è proprio su Capo Caccia dalla postazione in cui ho scattato.
Posto qui la panoramica non appena trovo un minuto per preparare l'immagine.
Grazie del suggerimento. Appena ho tempo provo la regolazione con i livelli automatici. |
| |  |
Licenide di pigi47 commento di mariopintus |
|
Tonalità dorate molto natalizie. L'hai tirata fuori dal cilindro nel periodo giusto.
Ne approfitto per farti gli auguri di buon anno.
La foto? Me ne stavo per dimenticare: un classico perfettamente interpretato (ma quante ce ne sono di licenidi da voi? qui neanche l'ombra, altro che fermarsi con il cavalletto ...).
L'unico appunto è il taglio, che avrei visto meglio orizzontale con farfallina decentrata in basso a dx. A suggerirmi questa stupidaggine è la posizione inarcata della simpaticona, con lo sguardo che suggerisce una diagonale verso l'angolo in alto a sx.
Chissà che un giorno non mi riesca di farne una così bella, almeno con tonalità argento o bronzo, tanto per avvicinarmi a questo livello. |
| |  |
Rada di Alghero di mariopintus commento di mariopintus |
|
nonsempresimpatico ha scritto: | conoscendo il luogo mi chiedo perchè riprendere punta giglio che è un po' anonima rispetto alla forma caratteristica di capo caccia che da questa angolazione dovrebbe essere perfettamente valorizzata. questa distesa di tetti con la colossale mummia sul fondo avrebbe avuto tutt'altro sapore. la trovo anche scurina, una sbrillantata ai livelli aiuterebbe a renderla più vivace nei colori |
Grazie Nonsempresimpatico del commento.
Una richiesta tanto circostanziata esige una risposta altrettanto precisa.
La ragione è che davanti a Capo Caccia in questo periodo c'è una gru spaventosa che vanifica qualunque tentativo pittorico. Se proprio sei curioso posso postare una panoramica con la gru grottesca che troneggia vicino al testone del gigante. Dal punto di ripresa in cui mi trovavo è impossibile tagliarla. Di clonare non se ne parla ...
Per quanto riguarda i livelli, concordo con te. Ma dipende anche con che monitor si guarda l'immagine. La leggera sottoesposizione secondo me ci sta ma qui è una questione di come uno "vede" l'immagine.
Insomma, è questione di gusti.
Ma poiché sono curioso, perché non posti una versione bilanciata di questa immagine? Mi farebbe piacere ...
Ciao
PS. Conterraneo? |
| |  |
Rada di Alghero di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Andrea del gradito commento.
Ho scattato venerdì 22 alle 13.00 da una terrazza.
Se non ricordo male, questa è fatta col sigma 150.
Auguri |
| |  |
| |  |
Pettirosso... caccia tra la neve di RobCal79 commento di mariopintus |
|
RobCal79 ha scritto: | mariopintus grazie infinite per i commenti! davvero troppo buono!
ero tutto sommato molto vicino, pochi metri; l'ho inseguito per tutto il parco in quanto era in cerca di cibo e non si stava fermo un attimo ed io con lui tra la neve! Un pò di pazienza ed alla fine ci sono riuscito....
grazie anche goga, marco e milog...
grazie a tutti |
Buono io?
Prova a postare qualcosa che non va e vedrai quanto sono buono!
Sono un gran rompiscatole, altro che buono!
Scherzi a parte è bella davvero e me la guardo e me la riguardo ...
Ancora complimenti. |
| |  |
te lo dico io! di sim75 commento di mariopintus |
|
Il bianco del vestitino della bimba è un po' bruciato, ma non è questo il limite di questa immagine.
Il problema risiede nell'assenza di "dialogo" tra gli sguardi.
Problema aggirabile inquadrando i profili dei soggetti.
Alternativa: chiudere di più l'inquadratura e "diagonalizzare" il dialogo tra le due (perdona l'allitterazione).
Non avrei visto male neppure un viraggio bn, oltre a ciò che ho detto, per compensare per quanto possibile il contrasto tra il nero dello sfondo e il bianco del vestitino.
Comunque, un po' parlano lo stesso e mi piace l'espressione della mamma e l'indice alzato; questi elementi meritavano più peso nell'immagine. |
| |  |
tramonto sul mare di ManuelaR commento di mariopintus |
|
Immagine che soffre ...
Vediamo perché.
La linea dell'orizzonte l'avrei vista meglio o più in alto o più in basso.
Il sole e il suo riflesso l'avrei visto meglio decentrato.
La lingua di terra è troppo periferica e conduce fuori dall'immagine, anziché riportare dentro lo sguardo.
Anche quel triangolino grigio in basso a dx porta fuori ...
Avvicinandoti al bagnasciuga e decentrando il sole a sx avresti resto meno banale lo scatto.
L'assenza di un vero polo d'attrazione (il sole e il riflesso non sono sufficienti) completa il quadro.
I tramonti sono una bestia nera: così affascinanti da guardare con i loro rimandi simbolici alla ciclicità della vita, così difficili da conservare in un fotogramma. |
| |  |
Dopo lungo cammino di Aliante commento di mariopintus |
|
Quoto per i riflessi sulla goccia che artifiziano l'immagine (perdona il neologismo).
Piuttosto, avrei visto meglio un taglio verticale che avrebbe suggerito una linea di caduta alla goccia che così rimane un po' compressa.
Appare un po' strano il diminuire di diametro del peduncolo della voglia che immagino al contrario: pare quasi che la foglia sia tenuta da una mano occulta per far cadere la goccia dalla parte opposta.
Insomma, a mio avviso l'immagine soffre di un'eccessiva costruzione e comunica artificiosità anziché naturalezza.
Intrigante il cromatismo d'insieme. |
| |  |
Bruco di Mirco C. commento di mariopintus |
|
Quoto quanto detto autorevolmente dagli altri.
Aggiungo che l'ascesa mi suggerisce più spazio davanti al musetto del nostro simpaticone, anche a scapito dell'ingrandimento.
A mio avviso l'immagine avrebbe acquistato maggiore dinamismo.
La luce duretta di cui si è detto ha appiattito i colori e qualcosa poteva essere recuperata in pw.
Per il resto, sinceri complimenti.
PS: sotto il terzo piedone mi sembra di vedere un afide ... |
| |  |
Le curve della vita di nellibus commento di mariopintus |
|
Nellibus, alla fine me lo comprerò 'sto letto e ogni giorno ci cambierò lo sfondo.
Scherzi a parte mi piace moltissimo anche questa variazione sul tema.
L'unico appunto che mi sento di fare allo sfondo sono le rigature diagonali in alto a dx. Distolgono lo sguardo dal vortice e lo catalizzano lì senza che ne ravveda il motivo.
Il bello di questo lavoro (e del precedente) è dato dalla circolarità dell'uscita e del reingresso nell'immagine passando sull'intreccio fabbresco molto intrigante. Se inserisci un polo d'attrazione nello sfondo o nel soggetto in primo piano il gioco finisce e uno si ferma li.
Fine del processo immaginativo, fine dell'immagine.
Comunque, cromaticamente molto ben realizzata. Forse meglio dei rimandi nazional-patriottici invertiti di ieri. |
| |  |
Pettirosso... caccia tra la neve di RobCal79 commento di mariopintus |
|
Sullo sfondo non ha ancora detto niente nessuno, così come sui colori. Sulla luce neanche.
Beh, non ho niente da dire neppure io: sono così struggentemente perfetti che lo sguardo dell'animale è tutt'uno con essi.
L'animale, di una nitidezza impressionante, pare uscire dal fotogramma.
Ma più di tutto sono intrigato dallo sguardo dell'animale nel terzo sup sx che attira su di se, definitivamente dopo una prima esplorazione, lo sguardo dell'osservatore.
In quell'impercettibile chiazza grigia all'interno dell'occhio è racchiuso lo sforzo immane per sopravvivere fino alla primavera successiva.
Bravissimo.
Una curiosità (ho la tua stessa identica attrezzatura a parte il cinquantino): a che distanza si trovava? |
| |  |
illusioni di Topo Ridens commento di mariopintus |
|
Grande Toporidens!
Ho sempre pensato che la creatività fosse una sorta di dono divino ...
L'impressione che però mi resta è di un goffo fotomontaggio pubblicitarcomparativo, mentre un'idea così geniale merita ben altra applicazione.
Non mi viene in mente niente (altrimenti sarei unto di creatività e invece ... niente)
Tuttavia, hai sprecato una splendida occasione per farti insultare (fotograficamente) per un paio di giorni per poi risorgere con la rivelazione che avrebbe annichilito anche l'osservatore più attento. Me compreso, che sono poco attento.
Ma la genialità sta in questo: realizzare ciò che gli altri non osano neppure pensare.
Ma che la fotocamera ti riserverà ben altre soddisfazioni oltre a quelle strameritate già ottenute io ne sono più che sicuro: è l'immaginazione a scattare, non il dito.
Bravissimo |
| |  |
paesaggio innevato di dani93rider commento di mariopintus |
|
Si, è record ...
Non ho esperienza di scatti sulla neve. Dalle mie parti è piuttosto rara, ma mi pare che il cielo stacchi poco e che due alberi siano troppi. Soprattutto, l'albero mozzato sulla destra conduce inesorabilmente l'attenzione fuori dal fotogramma.
Insomma non riesco a fermare lo sguardo su nulla, come se la composizione fosse del tutto casuale. |
| |  |
| |  |
the colors sign di nellibus commento di mariopintus |
|
Non credo ci sia qualcosa da capire in uno scatto astratto.
Una volta pubblicato, uno scatto come questo, lascia libera interpretazione al lettore. Libera emozione ...
Libera armonia ...
Liberi richiami ...
Il voler racchiudere in una sfera di significato uno scatto (forse, qualunque scatto) è la morte dell'immaginazione.
A prescindere dalle intenzioni narrative dell'autore, l'intepretazione è qualcosa che appartiene al lettore. E solo a lui.
Certo che se al posto del metallo ci fosse stato uno spaghetto cotto al dente la lettura dell'immagine sarebbe stata di facile interpretazione, ma avrebbe esaurito ben presto il potere di suscitare processi immaginativi.
Io me l'appenderei, proprio perché immagini come queste non smettono mai di avviare circuiti di creazione di significato.
Si entra, ci si annoda, si rientra ...
Complimenti a Nellibus |
| |  |
Equinocchio di autunno di miomao commento di mariopintus |
|
miomao ha scritto: |
Complimenti, hai superato tutti i test, sai davvero valutare le foto.
Ora ti dico il perché: La foto è un forte crop, di conseguenza nitidezza e grana diventano quello che sono.
L'originale è postato da qualche altra parte che per corretezza non cito, sarebbe come fare pubblicità, e non mi piace.
In privato ti posso mandare l'originale. Se lo vuoi fammi sapere la tua E-Mail.
Ciao e complimenti!!!  |
La risposta è un po' imbarazzante: non sapevo di essere sottoposto ad un test.
Le foto sto imparando a valutarle e prendo un sacco di cantonate nel tentativo di imparare a valutare le mie (solo così si migliora).
Ho visto che altri utenti citano altre fonti e la pubblicità si fa, solitamente, a qualcosa che si vende. La pubblicità comparativa è (era) vietata perché non si può (non si poteva) pubblicizzare il proprio prodotto a scapito di altri. Puoi quindi citare un altro sito dove si trova la foto: lo fanno tutti.
L'originale, se è una foto tua (ed ora, forse sbagliando, un po' ne dubito) lo puoi postare tranquillamente qui, in questo spazio di discussione come allegato.
E non sono curioso: sono curiosissimo.
Quindi posta tranquillamente l'originale qui, perché se l'immagine non è tua non dovresti postare neppure crop su questo forum (non si fa per rispetto dell'autore).
Ma poiché sono curiosissimo puoi utilizzare il mio MP per indirizzarmi all'URL dell'originale senza passare per l'Email (è un passaggio, la posta, non necessario).
Ti ringrazio moltissimo dei complimenti imbarazzanti. |
| | br> |